Parte, Cap.
1 1 | discendente di Roma e che doveva restaurare l'ordine e la
2 1 | innovatori della monarchia, che doveva appoggiarsi ai «lazzari»
3 1 | problema teorico del come doveva essere compresa la dialettica,
4 1, 2| limitatamente anche ora, il Vaticano doveva essere una fonte di prim'
5 1, 3| Machiavelli e perciò egli doveva tanto piacere ai giacobini
6 1, 3| giugno 1525. Il Machiavelli doveva esporre al Guicciardini
7 1, 3| progetto e il Guicciardini doveva dare il suo parere.~Il breve
8 1, 3| della Rivoluzione francese e doveva servire a dare una maggiore
9 2 | raccolte di materiali. Il Luzio doveva essere già all'Archivio
10 2 | entrata del golfo del Messico, doveva essere indipendente e si
11 3 | degli altri debiti di Stato. Doveva essere dotata cogli avanzi
12 4 | complementare sul reddito doveva eliminare le tasse di famiglia
13 5 | Critica Sociale» di cui doveva essere il controaltare ecc.~ ~ ~
14 5, 2| di storia all'Università) doveva pubblicare a Ginevra una «
15 5, 2| perché sulla scena la lotta doveva presentarsi specialmente,
16 5, 2| all'insolita bufera che doveva essere non solo impreveduta
17 5, 2| troncato dalla Costituente, doveva appunto tendere a mettere
18 5, 4| economici molto concreti, che doveva lottare contro altri ordini
19 6, 1| affari assai lucrosi e che doveva avere dei contatti con l'
20 6, 1| campagna subito sfruttata (ma doveva esserci già accordo preventivo)
21 6, 1| connessi alla tendenza, questa doveva sboccare necessariamente
|