Parte, Cap.
1 1, 4| caratteri si arruolano con poche lire al giorno, cioè spesso la «
2 1, 4| diventato caruccio; con venti lire e un fucile si sbandano
3 3 | di circa 100 miliardi di lire; 3) volume di debito fluttuante
4 3 | passivi il suo credito è di lire 1.728 milioni. Le offerte
5 3 | 1928 sono di 4.800.000 [lire], somma molto inferiore
6 3 | 1917, in ragione di 500 lire per i soldati, 1.000 lire
7 3 | lire per i soldati, 1.000 lire per i sottufficiali e 5.
8 3 | i sottufficiali e 5.000 lire per gli ufficiali (è esatto?
9 3 | non si parlava di 1.000 lire per i soldati?) Esse verranno
10 3 | 11 nodi, costo orario 295 lire, 13 nodi 370 lire, 21 nodi
11 3 | orario 295 lire, 13 nodi 370 lire, 21 nodi 1.800 lire. Al
12 3 | 370 lire, 21 nodi 1.800 lire. Al criterio dei viaggi
13 5, 2| abbonamento costava nel 1925 15 lire, ciò che significa che deve
14 5, 3| ve ne sono 400 da mille lire) arrivano ai parecchi da
15 5, 3| parecchi da 10 a 20 mila lire e cinque che vanno da 25
16 5, 3| vanno da 25 mila a 250 mila lire. Nel popolo italiano è sempre
17 5, 4| effettuare un risparmio di 1.000 lire l'anno una famiglia di «
18 5, 4| vedere se queste 11.000 lire immesse nella terra non
19 5, 5| IIª ed., in 16°, pp. 50, 5 lire; 5;) Sul problema di Malthus.
20 6, 1| la sottoscrizione di 100 lire fatta dal Passigli che era
|