Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pittoresche 1
pittoreschi 1
pittura 1
piú 716
piuttosto 20
plaisir 1
plasticamente 1
Frequenza    [«  »]
841 come
779 dei
769 dell'
716 piú
671 o
665 con
613 delle
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

piú

1-500 | 501-716

    Parte, Cap.
1 1 | vuol convincere e una piú concreta forma alle passioni 2 1 | forma meno progressiva e piú stagnante: mancò sempre, 3 1 | l'aristocrazia terriera e piú generalmente la proprietà 4 1 | del Machiavelli, il germe (piú o meno fecondo) della sua 5 1 | sempre state applicate dai piú grandi uomini della storia; 6 1 | passione» di portata storica piú vasta, la passione come « 7 1 | immediato, cosí la passione del piú vasto gruppo sociale determina 8 1 | in atto è «passione», la piú intensa e febbrile, è un 9 1 | permanenti come i partiti e ancor piú gli eserciti nazionali e 10 1 | riflessione ponderata, cioè non piú passione, la soluzione non 11 1 | lotte degli Stati italiani piú o meno solidali per un equilibrio 12 1 | spiritosaggini come quella piú diffusa ricavata dal Bandello) 13 1 | concezione del Machiavelli piú aderente ai tempi deriva 14 1 | subordinatamente una valutazione piú storicistica dei cosí detti « 15 1 | antimachiavellici», o almeno dei piú «ingenui» tra essi. Non 16 1 | Francia in un terreno molto piú avanzato e complesso di 17 1 | ma con carattere molto piú ristretto che in Francia, 18 1 | una società avvenire ben piú complessa di quella contro 19 1 | primi elementi, le cose piú elementari; d'altronde, 20 1 | si può dirigere nel modo piú efficace (dati certi fini) 21 1 | i dirigenti (e in questo piú precisamente consiste la 22 1 | che avvengono gli «errori» piú gravi, che cioè si manifestano 23 1 | manifestano le incapacità piú criminali, ma piú difficili 24 1 | incapacità piú criminali, ma piú difficili a raddrizzare. 25 1 | un fronte è costituito di piú sezioni e ogni sezione ha 26 1 | che di una sconfitta siano piú responsabili i dirigenti 27 1 | un'altra, ma si tratta di piú e meno, non di esclusione 28 1 | partiti sono finora il modo piú adeguato per elaborare i 29 1 | presentarsi sotto i nomi piú diversi, anche quello di 30 1 | arbitraria di individualismi, piú o meno giustificati? Intanto 31 1 | certi limiti; mettiamo che i piú piccoli limiti siano una 32 1 | statale è uno degli assunti piú cospicui da sostenere e 33 1 | perché tale Partito non ha piú funzioni schiettamente politiche 34 1 | organico) e, nel periodo piú recente, partito non di 35 1 | quadro dovrà, adunque, essere piú vasta e comprensiva. Si 36 1 | dato è espressione e parte piú avanzata: la storia di un 37 1 | particolare attività avrà pesato piú o meno nella determinazione 38 1 | formati quando non esistono piú, cioè quando la loro esistenza 39 1 | consiste nel non esistere piú perché non esistono classi 40 1 | conterebbero zero o poco piú; questo elemento è dotato 41 1 | tuttavia lo formerebbe piú che non il primo elemento 42 1 | esercito, ma in realtà è piú facile formare un esercito 43 1 | la cui distruzione è la piú facile per lo scarso suo 44 1 | che, evidentemente, sono i piú omogenei col secondo? L' 45 1 | difficile dire quale sia piú importante. Poiché nella 46 1 | degli industriali, attirano piú gli intellettuali, sono 47 1 | gli intellettuali, sono piú «permanenti» nelle loro 48 1 | tra i vari paesi è delle piú istruttive e decisive per 49 1 | piccola. Uno degli idoli piú comuni è quello di credere 50 1 | economismo, nella sua forma piú compiuta, non sia una filiazione 51 1 | la quistione si presenta piú complessa: è innegabile 52 1 | 1870, dopo il 1900 sempre piú attenuato, fino al 1919 53 1 | sindacato non lottano solo piú per i loro interessi economici, 54 1 | materialismo francese è piú che altro un capitolo di 55 1 | filosofia della praxis è molto piú diffusa di quanto non si 56 1 | chiama ora le sue concezioni piú o meno sgangherate, e che 57 1 | terminologia crociana, che la piú grande eresia sorta nel 58 1 | vero che essi obbediscono [piú che mai al sentimento. Il 59 1 | gran parte degli spunti piú banali di polemica contro 60 1 | passionale ecc.~Nella sua forma piú diffusa di superstizione 61 1 | delle leggi naturali, con in piú la persuasione di un finalismo 62 1 | doppia prospettiva, dai piú elementari ai piú complessi, 63 1 | prospettiva, dai piú elementari ai piú complessi, ma che possono 64 1 | invece avvenire che quanto piú la prima «prospettiva» è « 65 1 | elementarissima, tanto piú la seconda debba essere « 66 1 | nella vita umana, che quanto piú un individuo è costretto 67 1 | fisica immediata, tanto piú sostiene e si pone dal punto 68 1 | vista di tutti i complessi e piú elevati valori della civiltà 69 1 | intelletto e coopera a rendere piú chiara l'intuizione; 2) 70 1 | porre in questi termini, è piú complessa: si tratta cioè 71 1 | suscitare intuizioni politiche piú rigorose e vigorose. Insieme 72 1 | egemonia dei partiti). Quanto piú la vita economica immediata 73 1 | rapporti internazionali, tanto piú un determinato partito rappresenta 74 1 | indicato, ma proprio il partito piú nazionalistico, che, in 75 1 | nazionalistico, che, in realtà, piú che rappresentare le forze 76 1 | ancora sufficiente e nuovi piú alti rapporti di produzione 77 1 | risolvere; se si osserva con piú accuratezza si troverà sempre 78 1 | disordine necessario e prepara piú gravi catastrofi).~L'errore 79 1 | nella storiografia, ancor piú grave diventa nell'arte 80 1 | manifestazione che credeva di essere piú avanzata in quanto faceva 81 1 | sindacati in senso stretto) era piú avanzata del sindacalismo 82 1 | tanti segni) ma insisteva di piú sul rapporto delle forze 83 1 | Termidoro, anzi essi parlano di piú rivoluzioni (il 10 agosto 84 1 | opera di Napoleone offre le piú aspre contradizioni: si 85 1 | rivolgimenti a ondate sempre piú lunghe: '89-94-99-1804-1815- 86 1 | nella storia. Il primo e piú elementare è quello economico-corporativo: 87 1 | ancora del gruppo sociale piú vasto. Un secondo momento 88 1 | subordinati. Questa è la fase piú schiettamente politica, 89 1 | ideologia, nata in un paese piú sviluppato, si diffonde 90 1 | possono creare un terreno piú favorevole alla diffusione 91 1 | straniera.~Ma l'osservazione piú importante da fare a proposito 92 1 | volontà può essere applicata piú fruttuosamente, suggeriscono 93 1 | sviluppare, rendere sempre piú omogenea, compatta, consapevole 94 1 | rappresentano e li dirigono non sono piú riconosciuti come loro espressione 95 1 | connesso a una delle quistioni piú importanti che riguardano 96 1 | consuetudinaria e conservatrice piú pericolosa; se essa finisce 97 1 | crisi può diventare ancora piú catastrofica di quella dei 98 1 | rurale media e piccola che è piú o meno diffusa nei diversi 99 1 | economici e per la normalmente piú pesante compressione esercitata 100 1 | contrattacchi devono essere piú rapidi e decisi. Questo 101 1 | queste classi vedono cicli piú ampi di sviluppo, in cui 102 1 | per analizzare l'aspetto piú intimo di quella determinata 103 1 | predomina, in forme forse ancor piú appariscenti ed esclusive. 104 1 | parte della popolazione piú energica e attiva è sempre 105 1 | sul mare, ciò che rende piú facile l'intrigo e il complotto 106 1 | popolazione totale, il greco piú energico ed attivo essendo 107 1 | campagna (immediatamente piú pericoloso), in questa lotta 108 1 | congiuntura strategica» ossia, con piú precisione, del grado di 109 1 | la città ai rivoltosi. «Piú volte io ebbi a domandarmi, 110 1 | succedettero fino a una forma piú pura e permanente, sebbene 111 1 | svilupparsi fino ai gradi piú significativi (naturalmente 112 1 | governi di coalizione siano il piú «solido baluardo» contro 113 1 | ipotesi può essere resa sempre piú concreta, portata a un grado 114 1 | moderno un certo margine, piú o meno grande, a seconda 115 1 | che il cesarismo moderno piú che militare è poliziesco.~ ~ ~ 116 1 | il cesarismo della parte piú reazionaria del blocco stesso, 117 1 | socialista (però anche alla parte piú avanzata del contadiname). 118 1 | sociali un personale diverso e piú numeroso di quello precedente: 119 1 | che un esercito non può piú combattere e che l'esercito 120 1 | lotta politica è enormemente piú complessa: in un certo senso 121 1 | nel punto «sporadicamente» piú pericoloso) col soffocamento 122 1 | Nella guerra d'assedio piú che nella guerra di movimento 123 1 | germe: servizio di pattuglie piú estese e specialmente arte 124 1 | avvenimenti furono molto piú diffusi ed efficienti di 125 1 | autore) è uno dei documenti piú significativi della teorizzazione 126 1 | immediato è ritenuta molto piú complessa di quella dell' 127 1 | nelle guerre tra gli Stati piú avanzati industrialmente 128 1 | ridotto a funzione tattica piú che strategica, deve considerarsi 129 1 | ciò che riguarda gli Stati piú avanzati, dove la «società 130 1 | nella previsione pratica piú generale; come a dire che 131 1 | fortezze e di casematte; piú o meno, da Stato a Stato, 132 1 | attività sarebbe stato diverso, piú favorevole al mazzinianismo: 133 1 | su basi meno arretrate e piú moderne. E poiché in ogni 134 1 | fenomeno che è stato chiamato piú tardi «trasformismo» e la 135 1 | determinare un risultato piú avanzato, su una linea di 136 1 | una qualità superiore e piú decisiva. Nell'espressione 137 1 | l'abbiamo in tasca» c'è piú senso storico-politico che 138 1 | intellettuale e un legame piú stretto tra il potere legislativo 139 1 | politico consapevole. Il nome piú esatto sarebbe quello di 140 1 | dirigente cosí come avviene in piú ristretta scala nella vita 141 1 | impiegato utilmente per rendere piú chiari e di uno schematismo 142 1 | chiari e di uno schematismo piú evidente molti ragionamenti 143 1 | disciplina dei suoi membri piú arretrati e periferici.~ 144 1 | locali e meno in quelle di piú alta importanza politica, 145 1 | verificatasi nel secolo XIX (con piú esattezza nella seconda 146 1 | da un punto di vista del piú gretto positivismo) o se 147 1 | pratici che si deducono da una piú vasta concezione del mondo 148 1 | rappresentativi. Uno dei luoghi comuni piú banali che si vanno ripetendo 149 1 | sono molte, alcune anche piú felici di questa riportata, 150 1 | un rapporto e niente di piú. E che cosa poi si misura? 151 1 | impegna a fare qualcosa di piú del comune cittadino legale, 152 1 | stimolato in altro modo per le piú larghe moltitudini, e quando 153 1 | potrebbero essere svolte piú ampiamente e organicamente, 154 1 | di processi di sviluppo piú o meno lunghi, e raramente 155 1 | si tratta di distruggere piú che ricostruire, di rimuovere 156 1 | processi molecolari avvengono piú rapidamente che nel passato, 157 1 | il fine di creare nuovi e piú alti tipi di civiltà, di 158 1 | civiltà» e la moralità delle piú vaste masse popolari alle 159 1 | internazionali dello Stato diventano piú complessi e massicci e la 160 1 | movimento diventa sempre piú guerra di posizione e si 161 1 | volitivo ha un'importanza molto piú grande che nella diplomazia. 162 1 | situazione è incomparabilmente piú favorevole all'iniziativa 163 1 | del Guicciardini è molto piú realistico di quanto il 164 1 | storicamente e scientificamente piú esatto. Il De Sanctis partecipò 165 1 | propizia a una concezione piú comprensivamente realistica 166 1 | pathos sentimentale che rende piú simpatico e appassionante 167 1 | appassionante l'argomento, piú artisticamente espressiva 168 1 | scritti del Guicciardini sono piú segno dei tempi, che scienza 169 1 | dei poteri: il Parlamento piú legato alla società civile, 170 1 | l'apparato egemonico è piú sensibile in questo settore, 171 1 | rafforzasse, ciò era ancor piú dannoso alla politica interna 172 1 | politica» dello Stato e non piú politica del Papa per impedire 173 1 | prendendo dal di fuori il piú gran numero possibile di 174 1 | anche un corpo politico piú o meno numeroso, nel qual 175 1, 1| In Francia, in un'epoca piú recente, le grandi correnti 176 1, 1| movimenti personificavano il piú completamente possibile 177 1, 1| presenta talvolta in forme piú generali. Lo stesso Lassalle, 178 1, 1| martello del dittatore. Piú tardi le masse domandarono 179 1, 1| formarono gruppi sempre piú numerosi di capi che non 180 1, 1| alle circostanze; tanto piú avviene questo fenomeno, 181 1, 1| questo fenomeno, quanto piú il partito nasce e si forma 182 1, 1| sulle organizzazioni piú durature degli interessi 183 1, 1| rappresentate da certe personalità piú o meno eccezionali: in certi 184 1, 1| concezione si basa su un dogma piú sviluppato ed elaborato 185 1, 1| concreti» rappresentano per lo piú sfumature intermedie o combinazioni 186 1, 1| i partiti confessionali piú che una Weltanschauung professano 187 1, 1| forza si esercita, però, piú sugli intellettuali).~Complessità 188 1, 1| partiti diventano sempre piú dei professionisti, che 189 1, 1| devono avere nozioni sempre piú estese, un tatto, una pratica 190 1, 1| spesso una furberia sempre piú vasta. Cosí i dirigenti 191 1, 1| dirigenti si allontanano sempre piú dalla massa e si vede la 192 1, 1| valore reale cioè e non piú solo di schematismo sociologico, 193 1, 1| uno strato medio quanto piú numeroso è possibile che 194 1, 1| radicale e per elevare sempre piú la massa).~Le idee di Michels 195 1, 1| Blanqui e dalle concezioni, piú severe e piú diversificate, 196 1, 1| concezioni, piú severe e piú diversificate, del movimento 197 1, 1| ingombranti. Egli appoggia anche i piú banali truismi con l'autorità 198 1, 1| autorità degli scrittori piú disparati. Si ha spesso 199 1, 1| certa osservazione, tanto piú se questa osservazione ha 200 1, 1| perché essa colpisce in modo piú evidente nel libro del Michels 201 1, 1| aveva compreso (!) il senso piú diretto dell'articolo incriminato, 202 1, 2| federazioni di partiti, piú che partiti caratterizzati 203 1, 2| per raggruppare nel modo piú efficiente l'angusta base 204 1, 2| di elementi in generale piú scelti per intelligenza, 205 1, 2| che realizza, nel periodo piú ricco di energie «private» 206 1, 2| viene superato e respinto piú lontano progressivamente 207 1, 2| dirigenti gli elementi sociali piú ricchi di energia e di spirito 208 1, 2| dissoluzione seguita da formazioni piú complesse e ricche di possibilità; 209 1, 2| reazionarie); il distacco piú o meno grande tra le leggi 210 1, 2| interpretazione restrittiva; l'impiego piú o meno esteso dei decreti-legge 211 1, 2| secondari e derivati. I piú triviali sono: «crisi del 212 1, 2| di doverci partecipare il piú largamente possibile; quindi 213 1, 2| armi ideologiche che sono piú appropriate ai fini che 214 1, 2| attiva.~La debolezza interna piú pericolosa per l'apparato 215 1, 2| sottufficiali erano forse i piú selezionati del mondo e 216 1, 2| nervosa molto ricca che rese piú difficile il collasso fisico 217 1, 2| città si sta meglio, ci sono piú soddisfazioni ecc. (il prezzo 218 1, 2| e dei benefici statali, piú che altro, perciò crisi 219 1, 2| e piccole e i contadini piú avanzati. Le forze politiche 220 1, 2| extrastatali fanno sentire piú sensibilmente il loro peso 221 1, 2| impongono i loro uomini in modo piú brutale.~Il punto culminante 222 1, 2| rappresentare il riflesso del piú puro e triviale illuminismo. 223 1, 2| realtà è proprio Maurras il piú rappresentativo campione 224 1, 2| proiezione nel futuro delle piú profonde e millenarie aspirazioni 225 1, 2| diventa un «mito» difensivo piú che creatore di passioni. 226 1, 2| finisce col non pensare piú. Maurras a Parigi e Daudet 227 1, 2| da lui si stacchi uno dei piú prossimi ha un significato 228 1, 2| personali. Nel passato, ma piú limitatamente anche ora, 229 1, 2| della conoscenza delle cose piú segrete l'impressione 230 1, 2| Maurras dai suoi collaboratori piú esperti di politica reale, 231 1, 2| certi casi è indubbiamente piú forte, del sentimento religioso-cattolico, 232 1, 2| allora la «Marsigliese» è piú forte dei Salmi penitenziali. 233 1, 2| Maurras. Il Vaticano non vuole piú astenersi dagli affari interni 234 1, 2| inoperante: il Vaticano è piú realista di Maurras, e concepisce 235 1, 2| fortemente o nel campo politico o piú ancora nel campo politico-militare 236 1, 2| democrazia coincide sempre piú con l'affermarsi in tutta 237 1, 2| anticlericale, affermazione resa piú facile e anzi favorita dallo 238 1, 2| definibile per i suoi odii ancor piú che per i suoi amori. Odia 239 1, 2| cattolica è stata e sarà sempre piú lo strumento di questa scristianizzazione. 240 1, 3| nella precisazione del suo piú recente grande teorico, 241 1, 3| democratiche e rivoluzionarie; piú giusto pare l'accenno del 242 1, 3| rendere il potere dei principi piú coerente e consapevole, 243 1, 3| prestigio dell'autorità, ha reso piú difficile il governare, 244 1, 3| degli avversari è delle piú comiche ed è legata al concetto 245 1, 3| il Principe siano state piú complesse e anche «piú democratiche» 246 1, 3| state piú complesse e anche «piú democratiche» di quanto 247 1, 3| Ragguagli del Parnaso sia molto piú significativo di tutte le 248 1, 3| questo pare nasca il problema piú interessante: perché il 249 1, 3| stata rafforzata e resa piú ovvia dal Giorno del Parini, « 250 1, 3| chi ben riflette) molto piú per disvelare ai popoli 251 1, 3| praticarle: poiché essi piú o meno sempre le adoprano, 252 1, 3| grazie e impunità, alla piú lunga ad ogni nuova elezione 253 1, 3| Stato in senso organico e piú largo (Stato propriamente 254 1, 3| invece veduto il monarca che piú si avvicinò all'ideale del 255 1, 3| continua e realizza Machiavelli piú di quanto non possa sembrare 256 1, 3| proposito: è la discussione piú importante di dottrina politica 257 1, 3| fondamentale. Il Cristianesimo piú che il concetto di jus ha 258 1, 3| Mi pare che ciò che di piú sensato e concreto si possa 259 1, 3| quanto una delle sue funzioni piú importanti è quella di elevare 260 1, 3| sono le attività statali piú importanti in tal senso: 261 1, 3| controllo della polizia, con piú facilità dal '15 al '30 262 1, 3| storiche, che invece erano piú vivaci in Marx (su questa 263 1, 3| disassimilazioni sono enormemente piú numerose delle assimilazioni). 264 1, 3| egli scopre che i fatti piú importanti della storia 265 1, 3| dovrebbe avere un valore piú sarcastico di «Stato carabiniere» 266 1, 3| affermano elementi sempre piú cospicui di società regolata ( 267 1, 3| subalterno» che è stato piú abile o piú «fortunato» 268 1, 3| che è stato piú abile o piú «fortunato» diventare egemone. 269 1, 3| contrattuale o volontario, una o piú prevalgono relativamente 270 1, 3| singole persone appartengano a piú di una società particolare 271 1, 3| falso: invece espressione piú aderente della società sono 272 1, 3| norme di condotta che sono piú legate alla sua ragion d' 273 1, 3| argomento rientra in quello piú generale della diversa posizione 274 1, 3| maggiore o minore, e sarà piú o meno attuato dai «rappresentati» 275 1, 3| l'autorità paterna sarà piú o meno consapevole e piú 276 1, 3| piú o meno consapevole e piú o meno obbedita e cosí via. 277 1, 3| degli uomini e altri uomini piú specificatamente legislatori 278 1, 3| è legislatore nel senso piú largo del concetto, ognuno 279 1, 3| individuale» che cerchi, in sfere piú o meno larghe di vita sociale, 280 1, 3| sindacati ecc.) ma si radica nei piú profondi rapporti economici, 281 1, 3| due istituzioni non riesca piú a costruire un indirizzo 282 1, 3| parlamentare del partito piú forte diventava il «governo» 283 1, 3| essere nell'«equo» e ciò che piú conta, continua a lottare, 284 1, 3| cose», e una appaia aver piú ragione dell'altra «cosí 285 1, 3| fine (cioè non crea mezzi piú conformi al raggiungimento 286 1, 3| industrie urbane e per la vita piú «legale», meno esposta agli 287 1, 3| superficie coltivata a cereali e piú ancora di quella coltivata 288 1, 3| grande città e rendendo piú igienica la vita industriale. 289 1, 3| ma viceversa l'operaio piú moderno e standardizzato.~ ~ ~[ 290 1, 3| concreta ed efficace» o piú efficace di un'altra. In 291 1, 3| spesso è guidato dalla parte piú retriva di questi elementi, 292 1, 3| gesto incalcolabilmente piú rilevante che la fondazione 293 1, 3| frazione di un partito piú grande, quando esso è concepito, 294 1, 3| setta, di frazione di un piú ampio partito, nel cui seno 295 1, 3| il passato italiano che piú interessa, da Machiavelli 296 1, 3| nobiltà acquistò sempre piú un carattere particolare 297 1, 3| peggiore, che corrisponde ai piú bassi istinti bestiali. 298 1, 3| comune e l'avvenire appare piú importante del presente. 299 1, 3| nel mondo contemporaneo piú estesa e piú profonda che 300 1, 3| contemporaneo piú estesa e piú profonda che nel passato: [ 301 1, 3| l'insieme sociale non è piú in grado di esprimere dirigenti 302 1, 3| politiche a favore della parte piú ricca della borghesia, a 303 1, 3| tecnica militare. Il tratto piú caratteristico e significativo 304 1, 3| poi questo calcolo non è piú possibile, almeno con pari 305 1, 3| esattezza, e ciò costituisce la piú formidabile incognita dell' 306 1, 3| militare è uno degli elementi piú «silenziosamente» operanti 307 1, 3| deve essere cercata quanto piú è possibile nelle vicinanze 308 1, 3| dei loro rapporti (tanto piú ciò vale se si tratta di 309 1, 3| politica nella sua forma piú decisiva e determinante, 310 1, 3| disciplinarle, ecc.; deve piú conoscerle, come elemento 311 1, 3| forma intellettualmente piú raffinata); ma nel caso 312 1, 3| connessa allo scetticismo piú o meno dilettantesco dovuto 313 1, 3| prassi si trova l'espressione piú alta, eticamente ed esteticamente, 314 1, 3| dileggiare il sentimento piú intimo di quelle illusioni 315 1, 3| questo organismo non esiste piú di fatto, ma diventa un 316 1, 3| l'impressione della piú orribile cacofonia; eppure 317 1, 3| qualche volta dei discepoli, piú spesso dei nemici di Machiavelli; 318 1, 4| cioè spesso la «fucilata» è piú economica dell'elezione, 319 1, 4| filosofia dell'epoca» europea piú che italiana.~ ~Machiavelli 320 1, 4| Magi» i tre re che operano piú energicamente per la fondazione 321 1, 4| significati di democrazia, quello piú realistico e concreto mi 322 1, 4| a guidare la generazione piú giovane è in parte anche 323 1, 4| figli è affidata sempre piú allo Stato o a iniziative 324 1, 4| meccanizzazione della vita. Il piú grave è che la generazione 325 1, 4| Stato-governo, ed è tanto piú «funzionario» quanto piú 326 1, 4| piú «funzionario» quanto piú aderisce al programma statale 327 1, 4| precedente, ecc. Dove esiste piú unità moderna: nella Germania « 328 1, 4| classe dominante nazionale è piú vicina alle altre classi 329 2 | potrebbe perciò dire che quanto piú forte è l'apparato di polizia, 330 2 | apparato di polizia, tanto piú debole è l'esercito e quanto 331 2 | debole è l'esercito e quanto piú debole (cioè relativamente 332 2 | inutile) la polizia, tanto piú forte è l'esercito (di fronte 333 2 | economico-finanziario ma non piú come «primato» civile o 334 2 | Nasalli Rocca: «...una delle piú grandi difficoltà della 335 2 | ma essa è compresa in una piú ampia strategia politica 336 2 | Stresemann, come uomini politici piú attivi di Europa. L'uno 337 2 | Dominions non riconoscono piú il Governo di Londra come 338 2 | Impero. Questo Comitato è il piú forte legame organizzativo 339 2 | Stati Uniti e Canadà sempre piú intimi. Canadà speciale 340 2 | equilibrio si fondava sempre piú sulle cosí dette esportazioni 341 2 | causa (almeno l'elemento piú importante) della crisi 342 2 | consolidata a un valore piú basso dell'originario, hanno 343 2 | della moneta? Certo molto piú gravi che negli altri paesi.~ 344 2 | Washington, Mosca, Tokyo piú che dal continente.~ ~ ~ 345 2 | mostrato essere la verità piú probabile. Non c'è paese 346 2 | paesi, ma specialmente dei piú importanti economicamente 347 2 | inserirsi in esso nel modo piú favorevole dal punto di 348 2 | Francia, che esporta merci piú che non ne importi? Si tratta 349 2 | inquadrare in una cornice piú ampia e di carattere positivo 350 2 | concordata» non avverrebbe piú tra due soli Stati, ma tra 351 2 | italiani prima del 1848, e piú innanzi del mercantilismo 352 2 | una serie di mercati non piú nazionali ma internazionali ( 353 2 | Questo sistema terrebbe piú conto della politica che 354 2 | campo economico darebbe piú importanza all'industria 355 2 | difficile e troppi ostacoli. Piú semplice invece un accordo 356 2 | asse nel Pacifico? Le masse piú grandi di popolazione del 357 2 | popoli scandinavi molto piú intima di quella dei popoli 358 2 | impossibilità della Lega sono piú sostanziali che non quella 359 2 | anche per la Russia, anzi piú di tutto per la Russia) 360 2 | orbita inglese. Oggi ancor piú. Ha rinunziato a ogni apparato 361 2 | Inghilterra, ma tendono sempre piú verso la Germania.~Risorgere 362 2 | potenzialmente» è ancora la piú forte nazione continentale. 363 3 | stabilizzazione della lira. Il metodo piú semplice e diretto, di consolidare 364 3 | tener conto che il Sud era piú omogeneo rispetto al Nord 365 3 | fatti in altra direzione piú utilmente, ma tutto questo 366 3 | dal suo studio molte delle piú importanti attività industriali ( 367 3 | popoli che erano rimasti piú indietro o quasi non s'erano 368 3 | nuove industrie accanto alle piú vecchie nello stesso paese 369 3 | sulla base della tecnica piú progredita nel paese piú 370 3 | piú progredita nel paese piú progredito, come sarebbe 371 3 | fatto non si presentasse «piú utile» per gli industriali 372 3 | sui privilegi governativi piú che su una produzione tecnicamente 373 3 | del risparmio, che per di piú veniva conteso all'industria 374 3 | all'estero, per prestare a piú lunga scadenza all'interno. " 375 3 | trovò in una situazione per piú aspetti identica a quella 376 3 | prodotti, si rimaneva sempre piú dipendenti per il capitale».~ 377 3 | Italia si può ottenere una piú rapida accumulazione. L' 378 3 | quando l'Italia dovrà pagare piú di quanto riceve. Pericolo 379 3 | e in denaro. Non vengono piú pubblicati i resoconti dettagliati 380 3 | dotazione di 600 milioni e piú di 50 milioni annui. 1600 381 3 | 46% («ciò nonostante la piú tarda entrata in guerra, 382 3 | fallimento, perché non esiste piú il compenso reciproco»; 383 3 | larghezza porta ad un aumento piú che proporzionale della 384 3 | al carico. Cresce pure, piú che proporzionalmente alla 385 3 | traversata, permettono ai piú frettolosi di abbreviare 386 3 | che statisticamente sono piú elevate: oltre al fatto 387 3 | domandare scusa. L'episodio piú interessante della vita 388 3 | cosí come si vengono sempre piú irrigidendo dopo il 1929, 389 3 | anch'essa relativa; tutt'al piú impedirà certi profitti 390 3 | questa divisione offre, la piú razionale e redditizia per 391 3 | Yemen. Lo Yemen è la parte piú fertile dell'Arabia (Arabia 392 3 | Wahhabiti si mostravano i piú capaci di unificare l'Arabia; 393 3 | sua regione, essendo delle piú fertili dell'Arabia, e la 394 3 | Italia» non sia uscita molto piú tardi della sua datazione) 395 3 | ripercussioni dei giudizi piú immediate).~La colonia italiana 396 3 | questo mare la interessa piú che ogni altra potenza).~ 397 3 | grandissima importanza (piú che l'arcivescovo-primate 398 3 | formalmente a estirpare nel piú breve termine possibile 399 3 | o mutamenti interni, la piú stretta neutralità, astenendosi 400 3 | governarci!... Dobbiamo studiare piú che possiamo, perché, se 401 3 | cosmopolitismo e apatriottismo piú superficiale è sempre esistito 402 3 | pubblico e ciò è l'aspetto piú grave della quistione, perché 403 3 | combattenti è stato ancora piú involontario.~In Italia, 404 3 | nazionalità» fu voluta dai nostri piú avveduti uomini politici, 405 3 | reazione, che d'altronde è piú difficile di quella al precedente 406 3 | punto di vista politico piú alto, la responsabilità 407 3 | ecc.) che permisero una piú lunga resistenza, e la necessità 408 3 | sono molto interessanti, piú ancora se si considera che 409 3 | granario dove è tecnicamente piú produttiva la semina di 410 3 | Italia, ma consuma molto piú di altri cibi fondamentali ( 411 3 | pubblicazioni degli stipendi piú alti. Bisognerebbe vedere 412 4 | Botero, che ha carattere piú sistematico e organico sebbene 413 4 | letteratura machiavellica piú recente pubblicata nel 1929 414 4 | Uno degli errori teorici piú gravi del Ciccotti pare 415 4 | il mondo è paese» e che «piú tutto cambia e piú si rassomiglia».~ ~ ~ 416 4 | che «piú tutto cambia e piú si rassomiglia».~ ~ ~Corrado 417 4 | far riflettere gli spiriti piú riluttanti ad accettare 418 4 | effettuato e anzi molto piú).~Questa quistione del Taine 419 4 | consapevole e responsabile: di piú, tutti i malcontenti e i 420 4 | propaganda è peggiore e piú demagogica, ecc.).~ ~ ~La 421 4 | della «filosofia» politica piú nota col nome di «opportunismo» 422 4 | alleata all'aristocrazia. Piú tardi, morto il conte di 423 4 | sacrifici, ma a risultati. Di piú, la vittoria è sempre l' 424 4 | ecc.: centri di cultura piú importanti. In che cosa 425 4 | campo inglese i due gruppi piú importanti sono la «Shell 426 4 | governativa britannica e piú specialmente dell'Ammiragliato 427 4 | 1929.~Tratta le quistioni piú strettamente statistiche, 428 4 | specialmente di portata piú immediata. Il numero annuo 429 4 | 077.000 nel '28), cifra la piú bassa negli ultimi 48 anni. 430 4 | nuovi confini 438.000) cioè piú favorevole che nel 1887, 431 4 | essere analizzate, infatti, piú che di benessere popolare 432 4 | evitando la sparizione dei piú deboli e improduttivi che 433 4 | Liguria, dove il fenomeno è piú grave (emigrazione temporanea 434 4 | servito di veicolo) e di piú lontana origine, ma non 435 4 | milioni.~È necessario un piú rigoroso e completo accertamento 436 4 | seria considerazione, tanto piú che esso è in continuo aumento, 437 4 | paesi anglosassoni mette piú in rilievo questa truffa 438 4 | amministrazione, e quindi vincolate. Piú significativa è la cifra 439 4 | correnti. Nulla può essere piú eloquente della differenza 440 4 | indirette che pesano di piú sulla parte piú povera della 441 4 | pesano di piú sulla parte piú povera della popolazione, 442 4 | cioè che permettono un piú elevato tenore di vita»). 443 4 | del bilancio. Ed invero piú che una minaccia noi avemmo 444 4 | Stati Uniti, l'Olanda da piú di un secolo compiono ammortamenti. 445 4 | specialmente nei momenti piú difficili della pubblica 446 4 | elemento essenziale, che il piú delle volte l'alea dei cambi 447 4 | di maggiori imposte e di piú rigoroso regime fiscale, 448 4 | monetaria, per non rendere piú onerosa la pressione finanziaria 449 5 | 1848 si formavano partiti piú o meno effimeri e insorgevano 450 5 | meno possibile, non possono piú parlare (altro che ufficialmente, 451 5 | Molti oggi non riescono piú neanche a persuadersi che 452 5 | carcerati invece dicono piú comunemente: «borghesi e 453 5 | in senso religioso, forma piú colta, ha mantenuto l'aspirazione 454 5 | movimento (cioè il grado piú o meno grande di democrazia 455 5 | spazio i problemi concreti piú importanti: la quistione 456 5 | ci possono essere tre o piú versioni del suo discorso: 457 5 | terziari, ma anche al fenomeno piú generale dell'apparire nello 458 5 | come esso era venuto sempre piú diventando. Sarebbe perciò 459 5 | religiosa del mondo. Non è piú la Chiesa che fissa il terreno 460 5 | delle iniziative, non è piú una forza ideologica mondiale, 461 5 | sindacali), le opinioni piú diffuse sulla quistione 462 5 | di Loyola (la cui opera piú diffusa sono gli Esercizi 463 5 | Perseveranza di Roma e del Lazio piú di 20.000 operai, molti 464 5 | e morale laicistica ben piú radicale (per le classi 465 5 | continuazione appare molto piú tardi, come sarà notato), 466 5 | dare i loro frutti in tempi piú maturi». Ciò significa che 467 5 | contrapposto di altri partiti e, di piú, partiti in posizione di 468 5 | era pubblicata una delle piú importanti riviste del gruppo). 469 5 | gli Stati: la posizione piú interessante è quella dei 470 5 | come è noto, era uno dei piú autorevoli capi dell'organizzazione 471 5 | cristianesimo nei suoi aspetti piú diversi, sul terreno politico, 472 5 | cattolicismo romano in ispecie, era piú forte, piú robusto che all' 473 5 | ispecie, era piú forte, piú robusto che all'alba dello 474 5 | incontestabile, che sia piú concentrata, che abbia stretto 475 5 | necessità della lotta e di una piú strenua milizia. È anche 476 5 | molti Stati non lottano piú con la Chiesa, ma perché 477 5 | maggiore resistenza e «sembri» piú forte (relativamente).~ ~ ~ 478 5 | privilegi, non molto di piú: essa riconosce qualsiasi 479 5 | esponga il punto di vista piú radicale cui possono giungere 480 5 | importanza e che una per una piú difficilmente potrebbero 481 5 | comunione.] Una delle misure piú importanti escogitate dalla 482 5 | molto diminuiti, perché piú strettamente legati alla 483 5 | dispone di un personale molto piú scelto e preparato che negli 484 5 | discussione argomenti d'interesse piú vasto e attuale che negli 485 5 | conclusioni, favorevoli alla piú larga partecipazione femminile 486 5 | altri 2.750.000 alunni (cioè piú del 50 %) che «o per infingardaggine 487 5 | statistica il 40 %. Di piú, questi genitori trascurano 488 5 | statistico, da censimenti, cioè piú difficilmente uno di origine 489 5 | quelli d'origine protestante. Piú ipocrisia, insomma. Da questo 490 5, 1| spostarle per farne apparire piú rapido il decorso. Nella « 491 5, 1| statale. Non si tratta certo piú della stessa forma di sovranità 492 5, 1| altronde anche nei periodi piú splendidi del papato e del 493 5, 1| molto aspro e nell'ipotesi piú ottimista si riduceva ai 494 5, 1| sul concordato sono tra i piú interessanti e si prestano 495 5, 1| interessanti e si prestano piú facilmente alla confutazione. ( 496 5, 1| politici. La forma non è piú quella medioevale, ma la 497 5, 1| scissione molto grave, tanto piú grave in quanto è affermato 498 5, 1| Studi», si possono dire le piú illustri vittime del machiavellismo. 499 5, 1| questo personale non sarà piú unitaria e omogenea. Non 500 5, 1| molti decenni non si vedeva piú e si troverà di fatto in


1-500 | 501-716

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License