Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
simbolizza 1
simbolizzazione 1
simbolo 2
simile 19
simili 12
simon 4
simonds 3
Frequenza    [«  »]
19 risorgimento
19 roberto
19 seguito
19 simile
19 spiega
19 strettamente
19 stretto
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

simile

   Parte, Cap.
1 1 | problema: esiste qualcosa [di simile] a ciò che si chiama «spirito 2 1 | fatalistico di carattere simile a quello religioso: poiché 3 1 | contrapporre un'altra attività simile, cioè combattere l'arditismo 4 1 | connettere strettamente ciò che è simile, ma in modo che l'organamento 5 1, 2| parlamentare si basa su una simile concezione meccanicamente 6 1, 3| alcune generazioni, un blocco simile si è disciolto, se pure 7 1, 3| Piave, p. 244).~Massima simile in Clausewitz. Ma lo stesso 8 2 | perché mantengano i patti? Un simile Stato è considerato grande 9 2 | indifferenti spettatori di un simile intervento qualunque forma 10 2 | lord Beaverbrook (o nome simile), cosí come l'intesa agraria 11 5 | il fenomeno deve essere simile a quello per cui «villano» 12 5 | strenuamente opposto.~Sviluppo simile in Austria, dove il clericalismo 13 5, 2| Massoneria o qualcosa di simile (al Rampolla si rimprovera 14 5, 3| la morte» o qualcosa di simile. (Vedere come gli studiosi 15 5, 4| nel Messico qualcosa di simile è avvenuto per impulso di 16 6, 1| libertà industriale», cioè simile a quella svoltasi in Europa 17 6, 1| italiano per rispetto a un simile rivolgimento «organizzativo» 18 6, 1| immigrati).~Un rapporto simile, ma con conseguenze antieconomiche 19 6, 2| In Germania un giornale simile sarebbe impossibile. Noi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License