Parte, Cap.
1 1, 3| Chiesa (si vede ciò nelle chiese protestantiche); ma per
2 5 | nulla era mutato. L'Agliardi chiese subito udienza e alle sue
3 5 | momenti essenziali: 1) le Chiese protestanti tendono a frenare
4 5 | invece che una moltitudine di chiese, sette, tendenze di diversa
5 5 | quistione dell'unità delle chiese cristiane è un formidabile
6 5 | accanita resistenza delle Chiese protestanti contro Smith
7 5, 2| il Cattolicismo in tante chiese nazionali? Posto il principio,
8 5, 2| internazionale per mezzo delle Chiese». Il movimento pancristiano
9 5, 2| queste ragioni: 1) perché le Chiese protestanti tendono non
10 5, 2| di proselitismo; 2) delle Chiese protestanti solo quelle
11 5, 2| scindersi sempre piú delle Chiese protestanti; 4) gli ortodossi
12 5, 2| movimento come uguale alle altre Chiese e ciò favorisce la propaganda
13 5, 2| non aver religione): le Chiese protestanti europee non
14 5, 2| notevole è questo: dopo che le chiese protestanti sono andate
15 5, 4| che il clero di tutte le chiese, in certe occasioni, ha
16 5, 5| articoli sull'unità delle Chiese dal padre Celi; sulla scienza
17 6, 2| domina certamente tutte le Chiese protestanti. Certo la Chiesa
18 6, 3| è la terra tipica delle chiese e delle scuole, dove la
19 6, 3| dato luogo alle cosí dette Chiese positivistiche, alle quali
|