Parte, Cap.
1 1 | carattere reazionario o progressivo? Il partito dato esercita
2 1 | discriminanti: quando il partito è progressivo esso funziona «democraticamente» (
3 1 | verifica uno svolgimento progressivo o di prosperità e a quelle
4 1 | quello conservativo né quello progressivo, ha la forza necessaria
5 1 | può essere un cesarismo progressivo e uno regressivo e il significato
6 1 | uno schema sociologico. È progressivo il cesarismo, quando il
7 1 | sono esempi di cesarismo progressivo. Napoleone III e Bismark
8 1 | particolare. È obbiettivamente progressivo sebbene non come quello
9 1 | sia da quelli del tipo progressivo Cesare-Napoleone I, come
10 1 | fenomeni di cesarismo, sia progressivo, sia regressivo, sia di
11 1 | contenuto relativamente «progressivo» in quanto indicano che
12 1 | loro ulteriore movimento progressivo; 2) che la società non si
13 1, 3| questo fine è storicamente progressivo, cioè risolve i problemi
14 1, 3| remoti non fu che il lento e progressivo distacco del mestiere dall'
15 1, 3| appassionatamente «positivo», creatore, progressivo: si capisce che non si vuol
16 4 | 1926 come lo dimostra il progressivo impoverimento, durante quei
17 6, 1| hominum». Che un tentativo progressivo sia iniziato da una o altra
18 6, 1| industriali ha un aspetto «progressivo». L'assenza della fase storica
|