Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primarius 1
primato 4
primavera 1
prime 18
primi 17
primigenia 1
primitiva 6
Frequenza    [«  »]
18 prefazione
18 presenta
18 previsione
18 prime
18 progressivo
18 qui
18 relazione
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

prime

   Parte, Cap.
1 1 | dramma storico.~Una delle prime parti dovrebbe appunto essere 2 1 | motrici, come di nuove materie prime da trasformare, hanno certo 3 1, 2| esecuzione che annullano le prime o ne danno un'interpretazione 4 1, 3| porre in rapporto con le prime note scritte nel quaderno 5 1, 3| Come sempre avviene, le prime e originali manifestazioni 6 2 | miscela delle razze» è nelle prime generazioni un difetto di 7 2 | internazionali basati sulle materie prime (ferro, carbone, potassa, 8 3 | dei prezzi delle materie prime e dei cereali mostra che 9 3 | trasformazione delle materie prime per certi fini e non per 10 4 | 4) Michele Scherillo, Le prime esperienze politiche del 11 4 | novembre 1929. Brevi cenni alle prime trattative tra Stati Uniti 12 5 | cristiani e coatti» (ad Ustica prime meraviglie quando all'arrivo 13 5 | fortuna del La Mennais e le prime manifestazioni d'Azione 14 5 | fortuna del La Mennais e le prime manifestazioni di Azione 15 5, 1| neoscolastico sono solo le prime cellule di questo lavoro. 16 5, 2| interessi delle anime fra le sue prime sollecitudini; molto meno 17 6, 1| agricola? Ci rientrano le prime forme di schiavitú della 18 6, 1| d'opera e poche materie prime (ciò che è discutibile,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License