Parte, Cap.
1 2 | dello Scacchiere e della Banca d'Inghilterra di riportare
2 2 | danneggiati del fallimento della Banca industriale di Cina: Italia
3 3 | Ilva, dell'Ansaldo, della Banca di Sconto, della Snia Viscosa,
4 3 | analisi della relazione della Banca Commerciale Italiana all'
5 4 | attuale governatore della Banca nazionale rumena e il suo
6 4 | settembre 1927).~ ~ ~G. B., La Banca dei regolamenti internazionali, «
7 4 | sotto il patronato della Banca d'Italia, per la vigilanza
8 4 | 9 furono rimborsati alla Banca di Francia e 5 per acquisto
9 4 | Tesoreria provinciale presso la Banca d'Italia, cioè del vero
10 4 | Conto corrente presso la Banca d'Italia~~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~~~~
11 4 | presentava in deficit, per cui la Banca dovette provvedere a pagamenti
12 4 | antecipazioni da parte della Banca d'Italia che non potrebbe
13 4 | Direttore Generale della Banca d'Italia nella relazione
14 4 | riduzione del debito verso la Banca d'Italia per i biglietti
15 4 | prestito Morgan passati alla Banca d'Italia hanno diminuito
16 4 | quando la riserva aurea della Banca d'Italia fu valutata secondo
17 5, 1| tanto meno un privato o una banca. La denunzia del Trattato
18 6, 1| ecc.; trasformazione della Banca Commerciale, consolidamento
|