Parte, Cap.
1 1 | distinzione organica. Cosí si afferma che l'attività economica
2 1 | in generale) o perché si afferma il salto immediato dal regime
3 1 | l'ipotesi «economistica» afferma un elemento immediato di
4 1 | politico-militare che ne afferma e ne difende la sovranità
5 1 | rotture di equilibri sociali, afferma che verso il 1789 la situazione
6 1 | costituzionale ed anzi egli afferma, abbastanza chiaramente,
7 1, 3| generico e vago quale si afferma nell'istante delle elezioni:
8 3 | abbastanza curiosa, perché si afferma che la «politica delle nazionalità»
9 4 | molto chiara là dove egli afferma che la storia è dramma,
10 4 | e perciò si enuncia ed afferma non con le formule ma con
11 4 | governo, e quella che si afferma con l'azione ed è la filosofia
12 5 | attuare i principi sociali che afferma e che non sono attuati,
13 5 | mesi precedenti: un parroco afferma che il 44 % dei suoi fedeli
14 6, 1| fondamentali dei suoi uomini – afferma il Ludovici – due distinte
15 6, 1| enunzia in formule ma si afferma nell'azione»; ciò è significativo
16 6, 1| aprile 1929) Luigi Pirandello afferma: «L'americanismo ci sommerge.
17 6, 2| diverso. E se è, e altri lo afferma, noi non possiamo né dobbiamo
18 6, 3| primo paragrafo il Lanino afferma che in America è avvenuto «
|