Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
termidoro 4
terminale 3
termine 26
termini 17
terminologia 4
terno 1
terra 11
Frequenza    [«  »]
17 sacrifizi
17 sta
17 tedesco
17 termini
17 tesoreria
17 titolo
17 ufficiale
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

termini

   Parte, Cap.
1 1 | Machiavelli può tradursi in termini economici e a quale sistema 2 1 | dovrebbe essere posta in altri termini: e cioè, sui modi e gli 3 1 | quindi da porre in questi termini, è piú complessa: si tratta 4 1 | stimoli al pensiero e come termini semplificativi ad absurdum: 5 1 | la quistione sia posta in termini «intellettualistici» e non 6 1 | chiarezza» intellettuale dei termini della lotta sia indispensabile, 7 1 | modernamente si esprime in termini di partito o di coalizione 8 1 | movimento) che una traduzione in termini di inerzia. Essa gira tutt' 9 1, 3| dello Stato. Gli stessi termini si ripresentano nella politica 10 1, 3| non è mai stata posta nei termini economici precisi.~(Anche 11 1, 3| Ponendo la questione nei suoi termini limite, per assurdo, si 12 1, 3| meccanicamente scinde i due termini della personalità umana ( 13 1, 3| diversi periodi storici i due termini si combinano sia nei singoli, 14 2 | tutte queste quistioni nei termini economici e politici (traffici, 15 3 | d'allora «nei suoi veri termini», cioè favorevole specialmente 16 4 | dicembre 1929 (commenta in termini molto generali la crisi 17 5, 2| essere risolta in questi termini: l'azione pontificia contro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License