Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rilievo 7
riluttanti 2
rimanda 4
rimane 17
rimanendo 4
rimaner 1
rimanere 6
Frequenza    [«  »]
17 privata
17 produttivo
17 re
17 rimane
17 rispetto
17 sacrifizi
17 sta
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

rimane

   Parte, Cap.
1 1 | operose in questo senso), ma rimane il fatto che esistono dirigenti 2 1 | condizioni, la cui sparizione non rimane senza conseguenze. Cosí 3 1 | degli uomini, la situazione rimane inoperosa, e possono darsi 4 1 | suo contenuto sociale e rimane come campato in aria. Si 5 1, 3| un atto di volontà, ecc. Rimane però esatto il concetto, 6 1, 3| Marx dell'organizzazione rimane ancora impigliato tra questi 7 1, 3| Comuni; anzi la cultura, che rimane funzione della Chiesa, è 8 1, 3| paretiana, ma la sua critica rimane nello stesso terreno puramente 9 1, 3| alle diverse condizioni; ma rimane il punto che tra il punto 10 1, 3| certezza di morire se non si rimane) o dalla convinzione di 11 2 | una sociologia politica. Rimane solo il materiale per qualche 12 4 | che sorge solo, solo si rimane, e cade assai volte o deserto 13 4 | i buoni (!), poliennali, rimane il debito perpetuo.~Benefizi 14 5, 2| rivista del Benigni).~Cosa rimane oggi dei modernisti e degli 15 6, 1| disoccupati delle classi medie. Rimane sempre una via d'uscita: 16 6, 1| una frase, che l'operaio rimane «purtroppo» uomo e persino 17 6, 1| realtà la sua struttura rimane plutocratica e riesce impossibile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License