Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primato 4
primavera 1
prime 18
primi 17
primigenia 1
primitiva 6
primitivamente 1
Frequenza    [«  »]
17 portato
17 praxis
17 preparazione
17 primi
17 principale
17 principali
17 privata
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

primi

   Parte, Cap.
1 1 | Bisogna proprio dire che i primi ad essere dimenticati sono 2 1 | dimenticati sono proprio i primi elementi, le cose piú elementari; 3 1 | politica? come essa nasce, i primi gruppi che la costituiscono, 4 1 | movimenti mazziniani dei primi del 1870 (esempio, fatto 5 1 | uomini nuovi occuparono i primi posti di direzione. Nessuna 6 1 | fenomeno del piemontesismo nei primi decenni dell'unità italiana). 7 1 | ideologico viene sottoposto dai primi rappresentanti della nuova 8 1, 2| contenuta negli Evangeli, nei primi apologisti ecc., il cristianesimo 9 1, 4| giorni di gennaio o dei primi di febbraio del 1933) si 10 2 | Tutti gli eserciti sono i primi del mondo, ma per la marina 11 3 | d'opera in Lombardia nei primi decenni dopo la unificazione, 12 5 | chi volesse ricercare i primi impulsi di quel movimento 13 5, 1| spese in gran parte nei primi anni, che la loro restituzione 14 5, 2| Ricordare che nel 1929 (o ai primi del '30) l'«Amico delle 15 5, 4| imperiale e la resistenza dei primi cristiani fino all'editto 16 6, 1| americana, sono appena i primi tentativi a tastoni, dovuti 17 6, 2| auspici eminenti: uno dei primi rotariani è stato il principe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License