Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
politique 9
politiques 2
politischen 1
polizia 17
poliziesco 1
poliziotto 1
polizze 1
Frequenza    [«  »]
17 parlamento
17 partecipazione
17 piroscafi
17 polizia
17 porta
17 portato
17 praxis
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

polizia

   Parte, Cap.
1 1 | tecniche di propaganda, di polizia, di influsso morale e culturale. 2 1 | Partiti politici e funzioni di polizia. È difficile escludere che 3 1 | adempia anche una funzione di polizia, cioè di tutela di un certo 4 1 | esercita la sua funzione di polizia per conservare un ordine 5 1 | rappresentare. La funzione di polizia di un partito può dunque 6 1 | tecnicamente un organo di polizia e il suo nome di Partito 7 1 | nell'organizzazione della polizia in senso largo, cioè non 8 1 | considerati organismi di polizia politica, di carattere investigativo 9 1 | anche gli arbitri della polizia e dell'amministrazione politica.~ ~ ~[ 10 1, 2| e quelle professionali (polizia, gendarmeria), con la dipendenza 11 1, 3| occhiuto controllo della polizia, con piú facilità dal '15 12 2 | piú forte è l'apparato di polizia, tanto piú debole è l'esercito 13 2 | relativamente inutile) la polizia, tanto piú forte è l'esercito ( 14 6, 1| piuttosto dalle esigenze di una polizia economica, esigenze aggravate 15 6, 1| elemento negativo della «polizia economica» ha avuto finora 16 6, 3| inaudita brutalità della polizia americana: sempre lo «sbirrismo» 17 6, 3| nascondere la corruzione della polizia stessa ecc. L'illegalità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License