Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partecipare 6
parteciparono 1
partecipato 1
partecipazione 17
parteciperebbe 1
partecipò 2
parteggiò 1
Frequenza    [«  »]
17 osservare
17 ossia
17 parlamento
17 partecipazione
17 piroscafi
17 polizia
17 porta
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

partecipazione

   Parte, Cap.
1 1 | uomini comuni, medi, la cui partecipazione è offerta dalla disciplina 2 1 | di affermazione politica (partecipazione effettiva al potere, sia 3 1, 1| grandissima parte attraverso la partecipazione attiva dei gregari alla 4 1, 3| quello attivo e diretto, la partecipazione quindi dei singoli, anche 5 4 | complementare sul reddito con partecipazione degli enti locali al provento 6 4 | Vedere a proposito della partecipazione di Sorel il libro su Sorel 7 5 | democrazia interna, cioè di partecipazione degli elementi di base alla 8 5 | 115 Ritiri chiusi con la partecipazione di circa 2.200 operai, in 9 5 | del novembre 1927 sulla partecipazione dei cattolici alle elezioni 10 5 | favorevoli alla piú larga partecipazione femminile alla vita politica, 11 5, 2| cristiana è ostile a ogni partecipazione della donna alla vita pubblica"». 12 5, 2| tutt'altro che ostile alla partecipazione, di cui ha tanto terrore 13 5, 2| Tolosa, dove è scritto: «La partecipazione della donna alla vita pubblica 14 5, 5| incompatibilità per la contemporanea partecipazione all'Azione Cattolica e al 15 6, 1| che domandava una certa partecipazione attiva dell'intelligenza, 16 6, 3| importanza economica, sulla partecipazione loro alla proprietà terriera 17 6, 3| esistenti, aggiungendovi la partecipazione dei governi. Le calamità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License