Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ossatura 1
osserva 14
osservando 3
osservare 17
osservata 2
osservato 4
osservatore 4
Frequenza    [«  »]
17 omogeneità
17 operazioni
17 oriente
17 osservare
17 ossia
17 parlamento
17 partecipazione
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

osservare

   Parte, Cap.
1 1 | organismo in sviluppo. È da osservare tuttavia che l'impostazione 2 1 | nuovo tipo di Stato. È da osservare come nei regimi che si pongono 3 1 | partito politico»? Si può osservare che nel mondo moderno in 4 1 | esatta del Mathiez). Occorre osservare che lo Stato era in preda 5 1 | Ciò che è specialmente da osservare è che in Grecia e in Ispagna 6 1 | ha la pace. È inoltre da osservare che perché la guerra finisca, 7 1 | politico-militare. Si può osservare che il Pisacane, nei suoi 8 1 | della «radunata». È da osservare che la difficoltà tecnica 9 1, 1| oligarchica (bisogna però osservare che altra è la democrazia 10 1, 3| non si conoscono. Si può osservare che le innovazioni militari 11 1, 3| del capo politico, è da osservare che la caratteristica del 12 5 | che il Crispolti «faceva osservare che chi volesse ricercare 13 5, 2| Compagnia di Gesú). È da osservare che nella lettera apostolica ( 14 5, 3| del popolino cattolico. Osservare la funzione che ha l'Irlanda 15 6, 1| popolari sono costretti a osservare la «virtú»; chi la predica, 16 6, 1| fabbricato in serie.~Si può osservare inoltre: se una nazione 17 6, 1| per qualche tempo? Si può osservare che la caduta del mercato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License