Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
assemblea 10
assemblee 1
assenteismo 1
assenza 17
asserire 1
asservimento 1
asservita 1
Frequenza    [«  »]
17 12
17 48
17 alleanza
17 assenza
17 attivo
17 bisognerebbe
17 detti
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

assenza

   Parte, Cap.
1 1 | troviamo nella tradizione assenza di giacobinismo e paura 2 1 | appoggiarsi ai «lazzari» in assenza di una borghesia. Ricordare 3 1 | organizza, disciplina, ma in assenza di questa forza coesiva 4 1 | italiano si può notare l'assenza disastrosa di una direzione 5 1 | acuta e «personale», per l'assenza di margini economici e per 6 1 | quaderni). In ogni caso, l'assenza nelle forze radicali popolari 7 1 | popolari e appunto questa assenza di legame caratterizzava 8 1 | dagli uomini capaci: la loro assenza o deficienza (quantitativa 9 1, 3| dopoguerra sono dovute all'assenza di una tradizione politico-parlamentare 10 1, 3| seno si lotta), cioè dall'assenza sia di una concezione statale 11 3 | avere questa conseguenza (in assenza di una soluzione organica 12 3 | paragonabile per efficienza. L'assenza di autocritica significa 13 3 | seconda della durata dell'assenza; indennità chilometriche 14 4 | Botero, il fatto della quasi assenza di riferimenti economici 15 5, 4| da pubblica opinione in assenza di un partito medio e di 16 6, 1| aspetto «progressivo». L'assenza della fase storica europea 17 6, 1| grezzo: a ciò si aggiunga l'assenza di omogeneità nazionale,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License