Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scritte 8
scritti 21
scritto 51
scrittore 16
scrittori 8
scrittoria 1
scritture 3
Frequenza    [«  »]
16 razionale
16 riserva
16 sansimonismo
16 scrittore
16 scuola
16 sede
16 semplice
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

scrittore

   Parte, Cap.
1 1 | tipo loriano. D'altronde lo scrittore non è molto ferrato in argomento 2 1 | una «persona privata», uno scrittore e non il capo di uno Stato 3 1 | valutata in relazione allo scrittore che realizza nel mondo esterno (!) 4 1, 3| da quelle che paiono allo scrittore della «Civiltà Cattolica», 5 1, 3| politica e arte militare. Lo scrittore italiano di cose militari 6 1, 4| confusione nel cervello dello scrittore. Intanto il «diritto naturale» 7 2 | Madison Grant (scienziato e scrittore di grande fama), presidente 8 3 | rubrica. Il Caracciolo è scrittore militare molto serio e che 9 4 | Plinio Carli, N. Machiavelli scrittore; 10) Romolo Caggese, Ciò 10 5, 2| Mioni.] Monsignor Ugo Mioni, scrittore di romanzacci a serie di 11 5, 2| superate da quelle di uno scrittore anonimo e di una notoria " 12 6, 2| propositi (eh eh!!! – esclama lo scrittore della "Civiltà Cattolica"), 13 6, 2| il padre Pirri (che è lo scrittore di quistioni massoniche 14 6, 2| sansimonisti (p. 227). Lo scrittore della «Civiltà Cattolica» 15 6, 3| storia. Intanto nessuno scrittore europeo è stato capace di 16 6, 3| predominante». Il medesimo scrittore che si autodefinisce «argentino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License