Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
privato 11
prive 1
privi 1
privilegi 16
privilegiate 2
privilegiati 2
privilegiato 2
Frequenza    [«  »]
16 permanenti
16 polemiche
16 private
16 privilegi
16 prospettiva
16 quadro
16 razionale
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

privilegi

   Parte, Cap.
1 1 | perpetrare i suoi gretti privilegi regolando o anche soffocando 2 1, 3| da esso per abbattere i privilegi feudali, ma la nobiltà ( 3 2 | vantaggi speciali e dei privilegi che si erano assicurati. 4 3 | sfruttare coi dazi e altri privilegi, se il sistema protettivo 5 3 | attraverso il protezionismo e i privilegi d'ogni genere. La politica 6 3 | della mano d'opera e sui privilegi governativi piú che su una 7 4 | loro di spogliarsi di certi privilegi feudali-corporativi nei 8 5 | della Chiesa e dei suoi privilegi e questo è un elemento che 9 5 | organizzazione ecclesiastica), cioè i privilegi che proclama legati alla 10 5 | limitare o sopprimere i suoi privilegi, non molto di piú: essa 11 5 | purché non tocchi i suoi privilegi, la legittima; se poi accresce 12 5 | legittima; se poi accresce i privilegi, la esalta e la proclama 13 5 | soppressione e limitazione dei privilegi ecclesiastici e vaticani. 14 5, 1| ottimista si riduceva ai privilegi politici, economici e fiscali 15 5, 1| stesso Stato di determinati privilegi politici. La forma non è 16 6, 1| gli alti salari e altri privilegi, in contrapposizione alla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License