Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
priori 2
priva 1
privata 17
private 16
privati 5
privato 11
prive 1
Frequenza    [«  »]
16 passioni
16 permanenti
16 polemiche
16 private
16 privilegi
16 prospettiva
16 quadro
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

private

   Parte, Cap.
1 1 | politica da queste forze «private» che non potranno non influire 2 1 | vaste burocrazie statali e «private» (politico-private, di partiti 3 1 | le organizzazioni armate private, che hanno due compiti: 4 1, 2| periodo piú ricco di energie «private» nella società, l'egemonia 5 1, 3| iniziative e attività cosidette private che formano l'apparato dell' 6 1, 3| storico appartiene alle forze private, alla società civile, che 7 1, 3| organismi e organizzazioni «private» non abbiano sanzioni coercitive 8 1, 4| a iniziative scolastiche private e ciò determina un impoverimento « 9 3 | Stato a certe industrie private, ecc. Dopo il primo anno, 10 3 | maggio '15 per le proprietà private (accordo fatto subito divulgare 11 4 | Io non entro nelle cose private dell'uomo se non quanto 12 4 | buoni quando le imprese private erano individuali, eppure 13 4 | toccarono a fondo molte private economie». La cassa del 14 5, 2| servisse allo sfogo di passioni private, alla denuncia e diffamazione 15 6, 1| queste tendenze ancora «private» o latenti, che possono 16 6, 1| sono svalutate le azioni private, diventerebbe catastrofica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License