Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passionalità 2
passione 29
passione-interesse 1
passioni 16
passiva 26
passivamente 3
passive 6
Frequenza    [«  »]
16 opinioni
16 opuscolo
16 parlare
16 passioni
16 permanenti
16 polemiche
16 private
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

passioni

   Parte, Cap.
1 1 | piú concreta forma alle passioni politiche. (Sarà da cercare 2 1 | fulmineamente l'arroventarsi delle passioni e del fanatismo, annichilendo 3 1 | massa non obbediscono alle passioni, ma alle necessità economiche. 4 1 | egli non capisce che le «passioni» possono essere niente altro 5 1 | egli è un uomo di parte, di passioni poderose, un politico in 6 1 | proprii desideri e le proprie passioni deteriori e immediate sono 7 1 | predisposta per risvegliare le passioni popolari e renderne possibile 8 1 | in gioco e suscitare le passioni degli uomini e indirizzare 9 1, 2| difensivo piú che creatore di passioni. Una delle formule fondamentali 10 1, 3| affermazione: «essere sopra alle passioni e ai sentimenti pur provandoli», 11 1, 3| capo suscita e dirige le passioni, ma egli stesso ne è «immune» 12 1, 3| affermazione «essere sopra alle passioni e ai sentimenti pur provandoli». 13 1, 3| militare nei confronti delle passioni e sentimenti dei seguaci 14 1, 3| di arroventatura delle passioni popolari, che il rapporto 15 5 | sopravvive tuttora ed infiamma le passioni della violenza. La Chiesa 16 5, 2| perché servisse allo sfogo di passioni private, alla denuncia e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License