Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
frazionamento 2
frazionare 1
frazionati 1
frazione 16
frazioni 12
frecciate 1
fredda 7
Frequenza    [«  »]
16 famiglia
16 favore
16 formule
16 frazione
16 governi
16 ii
16 impedire
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

frazione

   Parte, Cap.
1 1 | liberismo si ha il caso di una frazione del gruppo dirigente che 2 1 | immediatamente a una certa frazione del gruppo dominante e per 3 1 | questa scelta cade su quella frazione che evidentemente ha una 4 1 | al potere, prima o poi la frazione progressiva del gruppo dominante 5 1 | espressione dalla loro classe o frazione di classe. Quando queste 6 1 | qualunque» anche quella frazione infinitesima di potere che 7 1, 1| di ogni popolo e di ogni frazione di popolo alla completa 8 1, 2| dissoluzione morale: ogni frazione di partito crede di avere 9 1, 3| integralmente e non, come avviene, frazione di un partito piú grande, 10 1, 3| questo caso di setta, di frazione di un piú ampio partito, 11 1, 3| feudali, ma la nobiltà (o una frazione di essa) abbia formato il 12 1, 4| stato «massimo», ma quanta frazione dell'insieme sociale esso 13 3 | e urbana che consuma una frazione grande del reddito nazionale 14 3 | nazionale per risparmiarne una frazione insufficiente alle necessità 15 5 | autonomia della stampa ecc.~La frazione parlamentare: trattando 16 5, 5| abbracci i «clericali» e una frazione del vecchio partito radicale.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License