Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dovendo 1
dover 11
doverci 1
dovere 16
doveri 4
doversi 1
dovesse 11
Frequenza    [«  »]
16 direttive
16 disciplina
16 diventato
16 dovere
16 dovuta
16 efficiente
16 enciclica
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

dovere

   Parte, Cap.
1 1 | passione» possa diventare «dovere» morale e non dovere di 2 1 | diventare «dovere» morale e non dovere di morale politica, ma di 3 1 | perché ogni venir meno al dovere storico aumenta il disordine 4 1 | sentita l'unità omogenea, e il dovere di organizzarla, del gruppo 5 1, 3| trasformare il potere in dovere. Il concetto di diritto 6 1, 3| che mentre ritengono loro dovere fare sfoggio di tutte le 7 2 | sebbene unite da un comune dovere di obbedienza alla Corona 8 3 | perché cosí vuole l'astratto dovere militare, e si trascuri 9 5 | eliminarle; 3) L'elemosina è un dovere cristiano e implica l'esistenza 10 5 | sociale e l'individuale dovere (!)». Nel 1893, per impulso 11 5, 2| da quegli anni a chi di dovere, che siffatti metodi avrebbero 12 5, 3| l'uomo, e costringerlo al dovere duro della vita quotidiana?»: « 13 6, 1| egli scrive che «sente il dovere» di collaborare all'«Ordine 14 6, 1| collaborazione, dopo cui la «voce del dovere» si tace repentinamente. 15 6, 2| del proprio guadagno e il dovere e il conseguente impulso 16 6, 3| pane e cipolle | E terrai a dovere la pancia.~Il Maccari, però,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License