Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
discesa 1
disciolto 1
disciple 1
disciplina 16
disciplinare 3
disciplinarle 1
disciplinate 1
Frequenza    [«  »]
16 crede
16 democratico
16 direttive
16 disciplina
16 diventato
16 dovere
16 dovuta
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

disciplina

   Parte, Cap.
1 1 | la sua lealtà, con la sua disciplina o li avrà criticati «realisticamente» 2 1 | partecipazione è offerta dalla disciplina e dalla fedeltà, non dallo 3 1 | centralizza, organizza, disciplina, ma in assenza di questa 4 1 | 20 maggio): «Il regime di disciplina del nostro Esercito per 5 1 | e tuttora conservano una disciplina formale e rigida. Noi teniamo 6 1 | quella deve prepararsi; la disciplina di pace deve essere quindi 7 1 | fondamento spirituale. La nostra disciplina si basa su uno spirito di 8 1 | disciplinare cosí insigne. Dalla disciplina dei singoli dipende l'esito 9 1 | che deve essere intesa con disciplina intellettuale e come mezzo 10 1 | completamente inerte: perché se la disciplina e lo spirito militare si 11 1 | della responsabilità e della disciplina dei suoi membri piú arretrati 12 1, 2| invaso. Il passaggio dalla disciplina di pace a quella di guerra 13 1, 3| diritto e libertà, ordine e disciplina, o, con un giudizio implicito 14 1, 3| ordine sparso, senza una disciplina di guerra, ma con impeti, 15 6, 1| metodi domandano una rigida disciplina degli istinti sessuali ( 16 6, 1| coercitivi esteriori, la disciplina e l'ordine nella produzione,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License