Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dirette 2
diretti 13
direttiva 6
direttive 16
diretto 18
direttore 11
direttrice 3
Frequenza    [«  »]
16 costituito
16 crede
16 democratico
16 direttive
16 disciplina
16 diventato
16 dovere
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

direttive

   Parte, Cap.
1 1 | permanenti» nelle loro direttive ecc. La sorte dei partiti « 2 1 | essere in contrasto con le direttive dei capi tradizionali. Una 3 1 | omogeneità ed energia di direttive, e quindi un valore politico 4 1, 3| secondo la prospettiva e le direttive internazionali. La classe 5 1, 3| ecclesiastico, cioè senza direttive a lunga scadenza e con facili 6 1, 3| gruppo non solo elabora direttive che dovrebbero diventare 7 1, 3| strumenti attraverso i quali le direttive stesse saranno «imposte» 8 1, 3| perfetta elaborazione delle direttive corrisponde una perfetta 9 1, 3| che devono «vivere» quelle direttive, modificando le proprie 10 1, 3| convinzioni conformemente a queste direttive e ai fini che esse si propongono 11 1, 3| legislatore anche se accetta direttive di altri, ed eseguendole 12 1, 3| realtà secondo certe linee direttive) non può mai svolgere azioni « 13 4 | Albert de Mun che seguí le direttive di Leone XIII, e cosí divenne 14 5 | certi principii e certe direttive, ma questo significa appunto 15 5 | del Vaticano, secondo le direttive date dall'Enciclica Mortalium 16 5 | proprio partito, le cui direttive sono imposte dalle necessità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License