Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contare 6
contato 1
contatti 4
contatto 16
contava 2
conte 5
contemperamento 1
Frequenza    [«  »]
16 club
16 congresso
16 considerare
16 contatto
16 costituito
16 crede
16 democratico
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

contatto

   Parte, Cap.
1 1 | elemento, che li metta a contatto, non solo «fisico» ma morale 2 1 | terrorizzato da un possibile contatto tra città e campagna. Il 3 1 | avere con esso punti di contatto. Queste forme di lotta sono 4 1, 2| tattica primordiale. Il contatto col nemico fu cercato solo 5 1, 3| si cerca di mantenere il contatto con le espressioni subalterne 6 1, 4| storica –, intuizione, «contatto» reale con la realtà viva 7 2 | volta riescono a prendere contatto con influenti personalità 8 3 | compresa Hodeidah, venendo a contatto coi Wahhabiti che avevano 9 3 | rendere possibile un maggior contatto con gli stati arabici della 10 5 | alle sue cure, né altro contatto si ebbe fuori di quello 11 5, 1| per la mobilitazione e il contatto con ambienti di vita meno 12 5, 2| d'altronde è notorio il contatto tra il Massis e Maurras. 13 6, 1| combinazione ed era certamente in contatto con gli ambienti industriali. 14 6, 1| o di servi, entravano in contatto energico con le forze naturali 15 6, 2| sansimonismo hanno molti punti di contatto, indubbiamente, mentre invece 16 6, 2| massonico si troverebbe un contatto indiretto. Il Rotarismo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License