Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
considera 4
considerando 2
considerano 1
considerare 16
considerarsi 8
considerata 9
considerate 1
Frequenza    [«  »]
16 charles
16 club
16 congresso
16 considerare
16 contatto
16 costituito
16 crede
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

considerare

   Parte, Cap.
1 1 | è formata l'abitudine di considerare troppo il Machiavelli come 2 1 | in tutti i tempi. Bisogna considerare maggiormente il Machiavelli 3 1 | creata la forma mentis di considerare la politica e quindi la 4 1 | contro il comune modo di considerare la quistione. Si pensa generalmente 5 1 | fuga; ) che non bisogna considerare l'arditismo come un segno 6 1 | rivoluzione-restaurazione. Certo è da considerare a questo punto la quistione 7 1 | o meglio «realista») nel considerare gli uomini e i moventi del 8 1, 3| anni appunto che possiamo considerare come la linea di distacco 9 1, 3| originaria il sarcasmo è da considerare come una espressione che 10 2 | elemento territoriale è da considerare in concreto la posizione 11 2 | nozione di grande potenza è da considerare anche l'elemento «tranquillità 12 2 | elementi differenziali, basta considerare questo, che Roma era la 13 4 | certamente sarebbe un errore considerare questo soltanto, perché 14 4 | i cittadini non debbano considerare il rappresentante dell'Erario 15 5, 1| interpretazione cavillosa del verbo «considerare»? La quistione certo è grave 16 6, 3| alla tendenza spagnola di considerare i Pirenei come una barriera


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License