Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
quaderno 4
quadragesimo 2
quadrato 1
quadri 15
quadro 16
quae 1
qual 6
Frequenza    [«  »]
15 principi
15 protestanti
15 puro
15 quadri
15 rappresentanti
15 ricchezza
15 rurale
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

quadri

   Parte, Cap.
1 1 | di conservare entro certi quadri giuridici un equilibrio 2 1 | modificarle, di riformarle, ma nei quadri fondamentali esistenti. 3 1 | proprie truppe, di creare i quadri, o almeno di porre i quadri 4 1 | quadri, o almeno di porre i quadri esistenti (elaborati fino 5 1 | generali-economiche-culturali-sociali di un paese in cui i quadri della vita nazionale sono 6 1 | quantità di munizioni, dove i quadri sociali erano di per sé 7 1 | arbitrari, si può dedurre che i quadri di esso sono deficienti 8 1, 2| troppo grande: i vecchi quadri militari erano abbastanza 9 1, 2| volontarismo; la crisi dei quadri, determinata dal sopravvento 10 2 | nazionali di uscire dai quadri nazionali senza perdere 11 4 | non è possibile che con quadri solidissimi»).~4) Georges 12 5 | di ricondurre le cose nei quadri dell'Ancien Régime. Come 13 6, 1| occorre preparargli dei quadri di sviluppo grandiosi ecc.: 14 6, 1| economico-sociale della nazione pur nei quadri del vecchio industrialismo. 15 6, 1| risparmio e tende a creare dei quadri chiusi sociali. In realtà


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License