Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
puritane 5
puritanesimo 2
puritanismo 1
puro 15
purtroppo 5
pustet 2
puzzle 1
Frequenza    [«  »]
15 pratici
15 principi
15 protestanti
15 puro
15 quadri
15 rappresentanti
15 ricchezza
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

puro

   Parte, Cap.
1 1 | concetto di previsione è un puro suono, l'irrazionale non 2 1 | dietro la spontaneità un puro meccanicismo, dietro la 3 1 | in questo secondo caso è puro esecutore, non deliberante: 4 1 | materialismo storico". Nel marxismo puro, gli uomini presi in massa 5 1, 2| rappresentare il riflesso del piú puro e triviale illuminismo. 6 1, 3| Versailles. Clemenceau, da puro uomo d'azione, da puro politico, 7 1, 3| da puro uomo d'azione, da puro politico, è estremamente 8 1, 3| senso, supera già, cosí, il puro costituzionalismo e teorizza 9 5 | sociale» cattolico ha un puro valore accademico: occorre 10 5, 2| voglia ritornare al «tomismo» puro delle origini. È da vedere 11 5, 2| Cattolica [si è] usciti dal puro astensionismo meccanico 12 5, 3| religioni positive. Anche il puro «teismo» non è da ritenersi 13 6, 1| mai stato uno «scienziato» puro, che esprima certe tendenze 14 6, 1| regime corporativo. Ma il puro controllo non è sufficiente. 15 6, 1| conseguenze giuridiche del puro diritto di proprietà.~Da


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License