Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
principati 1
principato 3
principe 62
principi 15
principî 1
principii 25
principio 45
Frequenza    [«  »]
15 personali
15 politico-militare
15 pratici
15 principi
15 protestanti
15 puro
15 quadri
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

principi

   Parte, Cap.
1 1 | Stato domini la legge, dei principi fissi, secondo i quali i 2 1, 1| partiti nazionalisti, senza principi generali perché negano agli 3 1, 1| regolamenti che si è dato e dai principi eterni di cui è imbevuto». 4 1, 3| di rendere il potere dei principi piú coerente e consapevole, 5 1, 3| perché ha esposto come i principi governano e cosí facendo 6 1, 3| Ecco ciò che i vostri principi, deboli e vili quanti sono, 7 1, 3| ed avvedute crudeltà dei principi che non certamente per insegnare 8 1, 3| certamente per insegnare ai principi a praticarle: poiché essi 9 1, 3| voleva «solo» insegnare ai principi le «massime» che essi conoscevano 10 4 | temporali» governare da «re e principi secolari»).~ ~ ~Gino Arias, 11 5 | fondo, né per attuare i principi sociali che afferma e che 12 5 | in cui una parte di quei principi era già attuata e che sono 13 5, 2| propone di diffondere i principi sulla difesa dell'occidente 14 5, 4| mitigata e camuffata dei principi contro cui si era lottato.~ ~ ~ 15 5, 4| conservò e sviluppò determinati principi politico-morali in opposizione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License