Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
politico-giuridica 3
politico-intellettuale 1
politico-legale 1
politico-militare 15
politico-militari 1
politico-morali 2
politico-nazionale 1
Frequenza    [«  »]
15 ormai
15 paolo
15 personali
15 politico-militare
15 pratici
15 principi
15 protestanti
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

politico-militare

   Parte, Cap.
1 1 | saputo organizzare la forza politico-militare che ne afferma e ne difende 2 1 | grado che si può chiamare politico-militare. Nello sviluppo della storia 3 1 | è puramente militare, ma politico-militare e infatti un tale tipo di 4 1 | combattuta e vinta sul terreno politico-militare). La nazione oppressa opporrà 5 1 | egemone una forza che è solo «politico-militare», cioè opporrà una forma 6 1 | disastrosa di una direzione politico-militare specialmente nel Partito 7 1 | di posizione e funzione politico-militare: come funzione di arma speciale 8 1 | mondiale; come funzione politico-militare si è avuta nei paesi politicamente 9 1 | terzo momento o equilibrio politico-militare. Si può osservare che il 10 1, 2| un'azione organizzativa politico-militare (militare nel senso di partito 11 1, 2| politico o piú ancora nel campo politico-militare intorno a una personalità « 12 1, 3| dell'attuale situazione politico-militare. Come punto di riferimento 13 3 | alleanza tedesca.~ ~ ~Direzione politico-militare della guerra 1914-1918. 14 3 | responsabili della gestione politico-militare. Anche se fosse dimostrato ( 15 6, 1| paesi e la loro impotenza politico-militare. (Nell'esame di questo problema


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License