Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
automatismo 4
autonoma 15
autonome 2
autonomia 15
autonomisti 1
autonomo 6
autoproclama 1
Frequenza    [«  »]
15 attiva
15 attivi
15 autonoma
15 autonomia
15 avrebbero
15 caporetto
15 casi
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

autonomia

   Parte, Cap.
1 1 | esso l'indipendenza e l'autonomia del gruppo subalterno che 2 1 | sentimento di indipendenza, di autonomia e di potere. La quistione 3 1 | poco sviluppato e maggiore autonomia della società civile dall' 4 1 | armamento nazionale, maggiore autonomia delle economie nazionali 5 1 | non solo da legittimare l'autonomia della politica, ma da consentire, 6 1 | Ed ecco cosa intende per autonomia della politica!~Ma, dice 7 1, 3| grandi potenze, con relativa autonomia internazionale, e altre 8 2 | equilibrio tra esigenze di autonomia dei Dominions e esigenze 9 2 | maggiore dell'equilibrio tra autonomia e unità si presenta naturalmente 10 5 | libri, centralizzazione o autonomia della stampa ecc.~La frazione 11 5 | difensiva, ha perduto l'autonomia dei movimenti e delle iniziative, 12 5, 1| essenziale il carattere di autonomia della sovranità dello Stato 13 5, 1| casta per salvare la loro autonomia e la loro funzione. Ma è 14 5, 1| affermazioni platoniche di una autonomia statale (che non sia militante): 15 6, 3| tendenza degli operai all'autonomia industriale).~ ~ ~L'America


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License