Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
persino 6
persistenza 1
persistere 1
persona 14
personaggi 4
personale 43
personali 15
Frequenza    [«  »]
14 osserva
14 pari
14 permette
14 persona
14 persone
14 persuasione
14 poter
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

persona

   Parte, Cap.
1 1 | necessità di una concreta persona, ciò che fa operare la fantasia 2 1 | mito-principe non può essere una persona reale, un individuo concreto, 3 1 | indirettamente per interposta persona e per «interposta ideologia»). 4 1 | nell'essere egli stato una «persona privata», uno scrittore 5 1 | che è pure una singola persona, ma avente a sua disposizione 6 1, 3| il Croce, si attua nella persona del capo politico, è da 7 5 | vivere senza un ordine, e «persona» che esercita tale funzione 8 5 | alla «funzione» non alla persona. Ma Napoleone III fu chiamato 9 5 | indirizza individualmente alla persona umana, a ciascuna anima 10 5 | ecclesiastica o addirittura la persona del Papa. Allora la Chiesa 11 5, 2| Siro Contri (sono la stessa persona?) contro padre Gemelli. 12 5, 4| nessuno: davanti alla sua persona sollevata alla divinità, 13 5, 4| monarca e nel culto della sua persona». Il culto dell'imperatore 14 5, 4| in ogni caso non per la persona fisica). Il canone 1.015


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License