Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pareva 2
parevano 1
parfaite 1
pari 14
parigi 41
parigi-londra 1
parigina 2
Frequenza    [«  »]
14 organicamente
14 organo
14 osserva
14 pari
14 permette
14 persona
14 persone
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

pari

   Parte, Cap.
1 1, 3| piú possibile, almeno con pari esattezza, e ciò costituisce 2 5, 2| palesi od occulti, ma del pari aberranti dalla pienezza 3 5, 2| ad estremi opposti, del pari erronei e perniciosi ecc.». « 4 5, 2| fra loro opposti, ma del pari opposti alla dottrina cattolica, 5 5, 3| aiutato dalla riflessione sul «pari» di Pascal, che avvicina 6 5, 3| svolge il suo argomento del «pari», sono i frammenti di una 7 5, 3| essere che l'argomento del «pari» oggi popolare, in forme 8 5, 3| nella forma pascaliana del «pari», sente alquanto di volterrianismo 9 5, 3| moralmente l'argomento del «pari». Ci deve essere uno studio 10 5, 3| parla dell'argomento del «pari» in rapporto al Manzoni. 11 5, 3| dice il De Ruggiero) sul «pari» di Pascal, pubblicata nel 12 5, 3| problema religioso nel «pari» è quella della «lealtà 13 5, 3| che tutta la concezione «pari», per quanto ricordo, sia 14 6, 3| moderni», di essere un loro pari, di sfoggiare la loro «superiorità»


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License