004-afori | afric-artif | artig-canad | canap-confo | confr-depos | depra-elett | eleut-fores | forma-impie | impin-irres | irret-merid | merit-oscur | osipo-predo | prefe-rende | rendi-salta | salte-soldo | solid-tassa | tasto-vigen | vigil-zivko
Parte, Cap.
2510 6, 1| tocca indirettamente perché deprava le loro donne: queste masse
2511 6, 1| il fattore ideologico piú depravante e «regressivo» è la concezione
2512 6, 1| ossessionante» provoca depravazione alcoolica e sessuale. I
2513 5, 3| sacrifizi per impetrare i beni e deprecare i mali, nessuno l'ha mai
2514 1 | elevamento civile degli strati depressi della società, senza una
2515 1 | economico immediato (crisi, depressioni ecc.); le superstrutture
2516 6, 1| tendenza ad elevare o a deprimere il loro tenore di vita:
2517 6, 1| aggravano i costi iniziali e deprimono il potere di concorrenza
2518 5 | 1927: vi ha parlato della «deproletarizzazione delle moltitudini», argomento
2519 2 | delle Venezie, continua: «Depuis lors deux événements ont
2520 1, 3| originalità consiste nel depurare l'internazionalismo di ogni
2521 1 | sistematica e coerente, cioè depurata di ogni elemento passionale
2522 1 | tutta la loro portata e depurati da ogni residuo di meccanicismo
2523 1, 3| degli organismi politici derivanti dal suffragio universale,
2524 3 | discussioni che da quei discorsi derivarono nella stampa italiana e
2525 1 | nessun insegnamento possa derivarsi dalla guerra passata. Se
2526 1 | moderna «machiavellistica» derivata dal Croce, occorre segnalare
2527 1, 3| dai tempi – senza che ne derivi alcuna menomazione della
2528 1, 3| privata» dello Stato. Essa derivò storicamente dalle esperienze
2529 5, 3| garçon, narrandosi di madama Descoings la quale da ventun anno
2530 5, 5| Cattolica. Atlas Hierarchicus. Descriptio geographica et statistica
2531 6, 1| che si svolge in America (descritta dal Philip) è ancora per
2532 1, 1| salotto reazionario.~La pura descrittività e classificazione esterna
2533 1, 3| carattere superficialmente descrittivo e retorico dello scritto.~
2534 1, 2| Naturalmente del fenomeno si descrivono sole le manifestazioni «
2535 1 | comando di forze che non desiderano mostrarsi in piena luce
2536 6, 1| figliolanza spinge le coppie a desiderare la prole (il proverbio che «
2537 4 | considerato come l'esposizione dei desiderata della borghesia al governo
2538 5 | combinazioni in corso o desiderate; 3) la versione dei giornali
2539 5, 2| allontanamento del padre Rosa era desiderato, per l'atteggiamento preso
2540 6, 3| polacca e slava. Il Sorrentino desidererebbe un fronte unico franco-italo-iberico
2541 1, 3| ha amici, né quelli che desidererebbero bene vivere, né per diverse
2542 6, 3| Rice (il Rice nel 1930 fu designato dall'Italy-America Society
2543 6, 1| cento passeri fanno il loro desinare.~Il fatto che non è stato
2544 5 | trovava nella sua villa di Desio al momento dello sciopero
2545 4 | une haine féroce, celle du désordre, de la revolution. Je me
2546 5 | può essere un tiranno, un despota, un usurpatore, ecc. I cattolici
2547 2 | necessario che sbarcasse truppe e desse battaglia. Voi perireste
2548 4 | dell'avanzo di bilancio da destinare ad opere inerenti alla ricostruzione
2549 4 | somme erogate dall'Erario o destinate a pagamenti preveduti dall'
2550 1, 1| della loro azione, che nei destini delle legioni delle quali
2551 2 | è intatta. Essa oggi si destreggia fra Occidente e Oriente
2552 1, 3| loro bisogno, ingegno e destrezza». A parte l'interpretazione
2553 3 | Zeoditú offrí spesso il destro a intrighi di palazzo non
2554 1 | l'espressione crociana) e desume le regole per uno Stato
2555 1, 3| capacità del legislatore si può desumere dal fatto che alla perfetta
2556 4 | benessere di un popolo non può desumersi dal numero alto delle nascite,
2557 5 | française e un segno di détente coi radicali socialisti
2558 4 | classi alte dei maggiori detentori di ricchezza: il confronto
2559 6, 1| degenerazione fisica e al deterioramento della razza, distruggendo
2560 5, 1| ecclesiastica: il clero stesso era deteriorato qualitativamente dalle «
2561 1 | desideri e le proprie passioni deteriori e immediate sono la causa
2562 6, 1| industria; (in ogni modo determinano una frattura psicologica
2563 5, 1| della Quistione romana e ne determinarono i punti fondamentali da
2564 6, 1| tale situazione anormale, determinatrice di stagnazione storica,
2565 1, 2| fine del mondo e che perciò determinava la dissoluzione dell'ordine
2566 6, 1| distacco che il taylorismo determinerebbe tra il lavoro manuale e
2567 1, 3| molto diffusa una concezione deterministica e meccanica della storia (
2568 4 | dell'azienda autonoma, e detratti 247 milioni di economie
2569 6, 1| americanismo sono dovute ai detriti dei vecchi strati in isfacelo
2570 3 | e Tafari si unirono per detronizzare Ligg Jasu e dividersi il
2571 3 | piú pubblicati i resoconti dettagliati delle vendite fatte dallo
2572 5 | carità cristiana e con i dettami della moralità e il giudizio
2573 1 | perciò capisce di «dover» dettare la soluzione alle classi
2574 1 | sarebbe di «prestigio» e non dettata da interessi materiali.
2575 1 | sopratutto a delle considerazioni dettate da un desiderio e da una
2576 1 | atteggiamento verso i semplici dettato dalla necessità di non staccarsi
2577 5 | che facessero quello che dettava la loro coscienza». L'Agliardi
2578 4 | dimostra che i «filosofi» dettero la teoria di una pratica
2579 1, 1| a vita dell'Allgemeiner Deutscher Arbeiterverein. Egli si
2580 5, 2| Cattolica» siano dovuti e devano ricorrere a una tale propaganda
2581 5, 3| puissante fée du monde, ne développerait-elle pas des espérances magiques?
2582 1, 1| per impedire ai capi di deviare nei momenti di crisi radicale
2583 1 | suscettibili di essere diretti o deviati, in realtà sono essi soli
2584 1, 2| sur Charles Maurras et le devoir des catholiques (Parigi,
2585 4 | debito, cosí bisognerebbe devolvere integralmente alla riduzione
2586 6, 2| sue tendenze cattoliche e devote. In ogni caso, poi, per
2587 4 | Lyautey era allora monarchico, devoto al conte di Chambord; il
2588 1, 2| culto cattolico, le sue devozioni superstiziose, le sue feste,
2589 5 | 1814-1830), Bruxelles, Dewit, 1906, Tom. 2, p. 545: «
2590 1 | altro che un'apparizione diabolica? Si pone cosí il problema
2591 6, 1| e avvertenze; se il suo dialetto o la sua lingua erano diversi
2592 4 | si parla di un giornale (diario) di Barbier allora pubblicato,
2593 1 | chi la sa lunga, avendo il diavolo nell'ampolla, e chi è preso
2594 1 | degli elementi tra cui si dibatte lo schematismo scientifico.
2595 1 | giornale, di conversazioni e dibattiti a voce che si ripetono infinite
2596 2 | una sua creatura. Cosí si dica per la Germania (e anche
2597 5 | sebbene i meridionali dicano anche «cristiani e detenuti».
2598 1 | del Principe il periodo: «Dicendomi el cardinale di Roano che
2599 3 | principale. Fu come chi dicesse un fenomeno di presbitismo
2600 6, 2| febbraio 1928) protestando e dichiarando infondato ogni sospetto:
2601 1 | maledire Machiavelli, col dichiararsi antimachiavellici, appunto
2602 2 | predicava la subordinazione dichiarata dell'Italia all'Inghilterra):
2603 5, 4| Matrimonium baptizatorum validum dicitur ratum, si nondum consummatione
2604 1 | distinzione di carattere didascalico: pertanto è nella misura
2605 1 | acquistare visibilmente e didatticamente tutto il loro significato
2606 1 | necessario, per ragioni didattiche, dato il pubblico particolare,
2607 5, 1| scolastici e dei programmi didattici dell'istruzione elementare: «
2608 1, 3| non è che un espediente «didattico».~Come sempre avviene, le
2609 1, 1| entusiasmo «emotivo»: una voce su diecimila presenti dinanzi a palazzo
2610 3 | macchine alternative: il motore Diesel tende a sostituire la turbina.
2611 1, 1| frequenti. Nella vecchia dieta prussiana del 1855, che
2612 1 | per il Reichstag, per le diete dei Länder, per i consigli
2613 3 | di un certo miglioramento dietetico.~ ~ ~1919. Articoli della «
2614 5, 2| noi siamo ben risoluti a difenderla senza paura né trepidazione
2615 5, 2| Massis e il gruppo dei «difensisti dell'Occidente»; ricordare
2616 5, 4| oppositore del liberalismo, difensore dei diritti della chiesa
2617 5, 2| Italia Maurras ha trovato difensori tra i cattolici: si parla
2618 1 | nei suoi pregi e nei suoi difetti e che, conseguentemente,
2619 6, 1| l'abbigliamento, o per la difettosa organizzazione del commercio
2620 5, 2| pubblicazione sorella di foglietti diffamatori, i piú farneticanti, sotto
2621 6, 1| psico-fisico di un tipo differente da quelli precedenti e indubbiamente
2622 6, 2| anche assumere sostanze ben differenti. La sezione italiana del
2623 2 | oltre agli altri elementi differenziali, basta considerare questo,
2624 5, 4| demografico si verificarono forti differenziazioni: l'avv. Cretinon, «pur seguendo
2625 1 | radicale francese (che però si differenziò sempre molto dal primo)
2626 1, 3| Il loro fine oggettivo differisce dal fine soggettivo». Il
2627 2 | riservata e altri Stati baltici diffidenti e sospettosi). La Russia
2628 1, 3| di nuove esitazioni, di diffidenze, di quistioni personali
2629 1 | costumi e attitudini e a diffonderne altri, il diritto sarà lo
2630 5, 3| di Engels in cui si parla diffusamente del Balzac e dell'importanza
2631 1 | Il senso è repressivo o diffusivo, cioè è di carattere reazionario
2632 6, 1| che guastino, non essendo digeribili, le doti classiche degli
2633 1 | esempi di lui, recati nel digesto, [...] la identità estrinseca (
2634 1 | compagnia era capace di digiunare molti giorni perché vedeva
2635 1 | Naturalmente, chi si lasciasse dilaniare da questo dubbio, sarebbe
2636 4 | l'impresa pubblica si è dilatata). Il Saitzew non crede che
2637 1, 3| capisce che non si vuol dileggiare il sentimento piú intimo
2638 1, 1| immenso schedario, ma da dilettante, da autodidatta. Può avere
2639 1, 3| allo scetticismo piú o meno dilettantesco dovuto a disillusione, a
2640 1, 3| piccola politica). È invece da dilettanti porre le quistioni in modo
2641 4 | Antologia». È un riassunto diligente dei principali avvenimenti
2642 1, 3| occorrevano non solo ordine e diligenza, ma anche l'impegno e l'
2643 1 | massa, cioè costringendoli a diluire le forze in un teatro bellico
2644 1, 3| mitica e i suoi successori la diluirono e la immeschinirono nella
2645 1 | forza militare egemone a diluirsi e disperdersi in un grande
2646 2 | Canadà, e raggiunsero le dimensioni attuali.~Dal '60 al '65
2647 1 | dire che i primi ad essere dimenticati sono proprio i primi elementi,
2648 5, 4| preferisse lasciarlo cadere nel dimenticatoio e che dopo Pio X «seccasse»
2649 4 | 19 al '24 l'Inghilterra diminuí il suo debito di 650 milioni
2650 6, 1| endemiche (malaria ecc.) che diminuiscono la media individuale del
2651 5, 4| eos et dixit: propterea dimittet homo patrem suum et matrem,
2652 1 | internazionale. Essi si ingegnano a dimostrarci che tutta la diplomazia
2653 1 | momento dell'azione (1884) si dimostrarono inetti o quasi e furono
2654 6, 3| Babbitt europeo, cioè di dimostrarsi capace di autocritica: appunto
2655 6, 3| dominato il problema, si sono dimostrate inapplicabili nella pratica
2656 4 | italianità costantemente (!) dimostrati dall'illustre professore
2657 1 | tipico che può servire come dimostrazione-limite, è quello del rapporto di
2658 4 | classi rurali nello Stato, si dimostrerà anche che il Machiavelli
2659 7 | Yahyà Muhammad Hamid ed Din~ ~Zama Piero~Zanardelli
2660 1, 1| charismatica porta in sé un dinamismo politico vigorosissimo.
2661 1, 3| nulla, senza tradizione dinastica, per le sue qualità militari
2662 1 | predominano gli interessi dinastici o patrimoniali, acquista
2663 5 | diocesi e circa 220 Giunte diocesane di Azione Cattolica. Bisognerebbe
2664 5 | Mezzogiorno; 6°) Bollettini diocesani 134, di cui 44 nel Settentrione,
2665 4 | sterilità delle sue nozze non dipenda da lui stesso, vecchio,
2666 3 | a mano a mano che non "dipendevamo" dall'estero per i prodotti,
2667 1, 3| di politica interna che dipendevano strettamente dall'estero,
2668 4 | novellistica popolare dove si suol dipingere la protervia delle donne
2669 1, 3| des imprévus. Dans le mot "diplomate" il y a la racine double,
2670 1, 3| abilità formali, ecc. «La diplomatie est instituée [plutôt] pour
2671 1, 3| ai «diplomatici» ma ai «diplomi» che i diplomatici conservavano
2672 1 | Proudhon né da Mazzini. Si dirà che non era capito neanche
2673 5 | se buoni o malvagi non diremo), che dovevano poi dare
2674 5, 2| di Genova). Il Benigni diresse il periodico «Miscellanea
2675 1, 3| se si vuole dominarla e dirigerla. Certo lo sviluppo è verso
2676 1 | la ricerca deve quindi dirigersi all'identificazione degli
2677 5, 2| Havard de la Montagne, che dirigeva un settimanale in lingua
2678 6, 1| sindacalisti di Nicola Vecchi e dirigevano il giornale secondo gli
2679 1 | costituiscono, li rappresentano e li dirigono non sono piú riconosciuti
2680 1, 4| alcuni operavano senza osare dirle; "e sono i liberali che
2681 6, 3| costituzionale e scolastica, è bene dirlo una buona volta, noi ci
2682 1, 3| soffrire la penuria e i disagi che derivano da ignoranza
2683 5, 4| di essere assorbite; fu disapprovato dal Vaticano per eccessi
2684 2 | ogni modo la neutralità disarmata della Danimarca pone il
2685 1, 3| assimila nuovi elementi, ma disassimila una parte di se stessa (
2686 1, 3| di se stessa (o almeno le disassimilazioni sono enormemente piú numerose
2687 1, 1| esse si erano verificate disastrose. Mussolini si serve dello
2688 3 | siano ricordati i crolli disastrosi dell'Ilva, dell'Ansaldo,
2689 5, 1| stampa!) passava tra la disattenzione generale: lo Stato riprendeva
2690 4 | l'obbiezione che, come ai disavanzi registrati dall'esercizio
2691 4 | presentato con un lievissimo disavanzo a quello presentato con
2692 4 | ecc. – si accenna a un disboscamento intensivo e irrazionale
2693 3 | di cui debbo dire a mio discarico (!), fecero prova, in quella
2694 3 | una dinastia di imam che discende da el-Usein, secondo figlio
2695 6, 3| beneficio dei rapaci e viziosi discendenti di avventurieri spagnoli
2696 3 | nazionalità e sul fatto della sua discendenza dal profeta che gli fa rivendicare
2697 4 | La mortalità comincia a discendere nettamente col quinquennio
2698 4 | 80; la natalità inizia la discesa nel quinquennio '91-95.~
2699 1, 3| generazioni, un blocco simile si è disciolto, se pure è mai esistito (
2700 5, 4| qualche parte sdegnosamente al Disciple di Bourget, ma non è proprio
2701 1, 3| raffrenarle al momento dato, disciplinarle, ecc.; deve piú conoscerle,
2702 5 | realtà frazioni assorbite e disciplinate come «ordini religiosi»).
2703 1 | coesiva, centralizzatrice e disciplinatrice e anche (anzi forse per
2704 5 | internazionale di scienze sociali e discipline ausiliarie», che ancora
2705 5, 1| Egualmente non è possibile disconoscere la fondatezza della tesi
2706 1 | rappresenta chiaramente che il discontinuo e l'immobilità». Distacco,
2707 1 | modi di ragionamento non discordi e uniformità di linguaggio
2708 6, 3| Ogni mistura terresti discosta: | Chi ci guadagna è sempre
2709 1, 1| pare tende ad alcuni fini discretamente interessanti e ambigui:
2710 1 | Partito dato fornisce criteri discriminanti: quando il partito è progressivo
2711 6, 1| industria Ford richiede una discriminazione, una qualifica, nei suoi
2712 1 | concezione del mondo) è ancora discussa e contraddetta oggi, non
2713 2 | politica internazionale, si discusse di creare una nuova entità
2714 5, 2| quando fu deliberato prima e discusso poi, ecc., il decreto per
2715 4 | miliardi. «Non è il caso di discutere teoricamente quest'operazione
2716 3 | il Tittoni pare abbia in disdegno le abborracciature del Lumbroso,
2717 5, 2| laici per trarli ai loro disegni e interessi».~Ricorda un
2718 1 | schieramento, di valore molto diseguale e che appunto possono operare
2719 1, 3| il cemento collettivo si disfaccia e la costruzione crolli.~
2720 6, 1| dei risparmiatori cerca di disfarsi completamente delle azioni
2721 3 | Caporetto come «crimine» dei disfattisti o come «sciopero militare».
2722 1 | è uguale nell'apparente disformità e invece distinto e anche
2723 5, 4| figlio (che non può essere disgiunto, perché materialmente uno).
2724 1, 4| di Commynes quando fu in disgrazia, sostenendo di essere stata
2725 1 | piuttosto che in un altro. «Disgraziatamente» ognuno è portato a confondere
2726 3 | 440 tonn. affondarono per disgraziati accidenti dovuti allo speciale
2727 1, 2| costituzionale e fu facile disgregarli senza lotta, o quasi, perché
2728 1, 3| eminentemente industriali, dato il disgregarsi dei partiti medi, gli agrari
2729 5 | tendono a frenare il movimento disgregatore nelle loro file (che dà
2730 1 | perciò erano perturbatori e disgregatori.~Si potrebbe trovare nel
2731 5 | alto o dal basso, contro le disgregazioni parziali della concezione
2732 1, 3| di intervento dal basso, disgregherebbe infatti la Chiesa (si vede
2733 1 | possibile che altrimenti esso si disgreghi orizzontalmente (rimarrà
2734 1, 3| meno dilettantesco dovuto a disillusione, a stanchezza, a «super-ominismo».
2735 6, 1| imprescindibili, può lo Stato disinteressarsi dell'organizzazione della
2736 1 | dire l'istinto divenuto disinteressato». «Il nostro occhio percepisce
2737 5, 1| come se nulla fosse. Il «disinteresse» intellettuale, la lealtà
2738 3 | risparmio si restringe ed è disinvestito dal processo produttivo
2739 1, 3| non investono risparmi e disinvestono da determinate attività
2740 5, 2| integralisti quelli che disobbediscono a Leone XIII e ne sabotano
2741 1, 3| contadino deve rimanere disoccupato (questo è il problema fondamentale
2742 1, 2| avversari con la minaccia di disonorarli e di alcuni fanno dei fautori
2743 1, 3| a pensare che appunto al disopra dei singoli esiste una entità
2744 5 | solo di greggi elettorali disorganiche sotto il tradizionale controllo
2745 1 | rivendicazioni che nel loro complesso disorganico costituiscono una rivoluzione.
2746 1, 3| determinata società nessuno è disorganizzato e senza partito, purché
2747 3 | aggravata da un completo disorientamento dei suoi rapporti commerciali
2748 4 | il mondo moderno è che al disotto dei proletari non c'è classe
2749 1, 1| osservazioni empiriche e disparate. Anche gli errori di fatto
2750 6, 1| domandano un particolare dispendio di energie muscolari e nervose.~
2751 1 | immediatamente o perché troppo dispendioso o perché pericoloso a lungo
2752 1, 3| e società civile) in una disperata ricerca di stringere in
2753 5, 2| gli integrali si attaccano disperatamente a Pio X e pretendono di
2754 1 | criticati «realisticamente» disperdendosi o rimanendo passiva di fronte
2755 6, 1| sarebbe antieconomico lasciare disperdere gli elementi di un tutto
2756 1 | schiacciare l'avversario e disperderne il personale di direzione,
2757 1 | militare egemone a diluirsi e disperdersi in un grande territorio,
2758 1 | esistente, si sia snervata, dispersa, abbia subito un collasso
2759 1, 1| tutte le nostre volontà disperse foggiare un martello e metterlo
2760 5 | Francia l'Azione Cattolica dispone di un personale molto piú
2761 1, 1| retribuiti e onorifici di cui dispongono, offrono agli operai (a
2762 3 | ausiliari, «che avevamo disponibili perché la nostra industria
2763 5, 4| sull'altro, cioè potesse disporne come di un bene (ciò che
2764 2 | Empereur de Russie s'est montré disposé à Varsovie à intervenir
2765 2 | autant que la France serait disposée à s'opposer par la force
2766 1 | nettamente. In ogni modo occorre disprezzare la «boria» del partito e
2767 5, 4| movimento in un pantano di dispute personali accademiche. (
2768 1 | e sintetizzava dicendo: "disputerò come questi principati si
2769 1 | rappresentato non attraverso disquisizioni e classificazioni pedantesche
2770 5, 1| di carne anche a costo di dissanguare la sua vittima e con tenacia,
2771 1 | inquadramento delle truppe disseminate; 3) di creare fulmineamente
2772 5 | opinione pubblica: talvolta i dissensi interni si manifestano solo
2773 3 | preoccupante; 4) bilancio statale dissestato; 5) ordinamento monetario
2774 3 | teneva in un'attitudine di dissidente isolamento. Tafari invece
2775 5 | manifestano solo cosí, i dissidenti scrivono, in altri giornali,
2776 1 | tipici, con tratti simili e dissimili. Nella Spagna occorre tener
2777 1 | quello che nessuna società si dissolve e può essere sostituita
2778 5, 2| Maurras sull'anarchismo dissolvente del cristianesimo giudaico
2779 1, 2| parlamentare repubblicano si dissolverà ineluttabilmente perché
2780 1, 1| ancora il punto terminale di dissolvimento, perché le classi (o la
2781 2 | per eccellenza femmineo e dissolvitore», ecc. ecc. (La quistione
2782 1, 3| atteggiamento caratteristico del distacco-comprensione, è il «sarcasmo» e ancora
2783 4 | frasetta banale e occasionale e distende dieci pagine sull'argomento
2784 5, 4| efficacia trascurabile, distinguendole da quelle puramente «clericali».
2785 1 | cesarismo o bonapartismo, per distinguerla da altre forme in cui l'
2786 1 | fondamentali in cui può distinguersi una «situazione» o un equilibrio
2787 5, 2| tutte le sfumature dei «distinguo» a proposito della massoneria,
2788 1, 3| vita politica inglese si distinsero su quistioni interne riguardanti
2789 2 | accusati di negligenza e di distrazione) senza avere il tempo di
2790 3 | molto denaro che Tittoni distribuí alla stampa al tempo della
2791 3 | tali sacrifizi sono stati distribuiti equamente e in che misura
2792 4 | applicazione dei tributi (giustizia distributiva); 2°, minore evasione di
2793 1, 3| il Tilgher non riesce di districare, è proprio nella constatazione
2794 1 | chiari per conto mio.~È da distrigare, per es., ciò che può significare «
2795 1, 3| popolari, che allora si distruggerebbe anche il cristianesimo popolare,
2796 6, 1| muscolare-nervosa, non per distruggerla o intaccarla. Ed ecco la
2797 1, 3| quelle aspirazioni), non di distruggerle. Il sarcasmo di destra cerca
2798 2 | Commissione per il disarmo distrusse nel territorio tedesco:
2799 5 | attuata e che sono state distrutte. Per comprendere bene la
2800 1, 3| in quanto limitatrice e distruttrice dell'anarchia feudale e
2801 1 | meccanicamente non come distruzione-ricostruzione. In tali modi di pensare
2802 1, 3| nascere e lo svilupparsi delle disuguaglianze che il carattere obbligatorio
2803 1, 3| riflette) molto piú per disvelare ai popoli le ambizioni ed
2804 3 | vista nazionale, brucia le dita.~ ~Cfr. il libro del gen.
2805 5 | risposta che vi ho dato e ditegli che il Papa tacerà». Il
2806 1, 1| 24). Era il martello del dittatore. Piú tardi le masse domandarono
2807 1, 3| nasce la corrente ideologica dittatoriale di destra, col suo rafforzamento
2808 1, 3| società civile, di unificare dittatorialmente gli elementi costitutivi
2809 5 | e quale fonte di terrori divenga e quindi di attaccamento
2810 6, 1| anche altre lotte «puritane» divengano funzione di Stato, se l'
2811 5, 2| Cattolica»: poiché, se essa divenisse realmente una regola di
2812 1 | trionfo», del suo immancabile diventar Stato sono almeno in via
2813 6, 1| esso né possono lottare per diventarne essi stessi i portabandiera.
2814 1 | la realtà effettuale, mai diventarono coscienza popolare-nazionale
2815 2 | Pacifico: se la Cina e l'India diventassero nazioni moderne con grandi
2816 1 | fuori tempo, che pertanto diventavano elementi solo utili alla
2817 6, 1| svalutate le azioni private, diventerebbe catastrofica per l'insieme
2818 1, 4| tuttavia perché in lui diventino sostanza vivente di «intuizione»
2819 3 | imboscati da fatto privato diventò fatto di diritto pubblico
2820 4 | due filosofie coincidono, divergono, sono in contrasto, sono
2821 1, 1| concezioni, piú severe e piú diversificate, del movimento sindacalista
2822 6, 1| frattura si verifica in modi diversissimi, come è naturale, perché
2823 1 | si oppone una sostanziale diversità tanto profonda e notevole
2824 6, 3| 421, e deve essere molto divertente e sintomatico dello stato
2825 6, 3| sia un pupazzo per il suo divertimento di uomo gravato da millenni
2826 6, 3| Essi ridono di Babbitt, si divertono della sua mediocrità, della
2827 6, 1| obbligazioni industriali, a dividendo legale, certo graverebbero
2828 2 | Washington del 15 dicembre 1926 a dividere le sorti degli Stati Uniti
2829 3 | detronizzare Ligg Jasu e dividersi il potere, Zeoditú come
2830 5 | altri sentimenti, che li divideva», e cioè il diverso atteggiamento
2831 5 | legati alla propria essenza divina: per questa difesa la Chiesa
2832 5, 4| Papa si tributano onoranze divine e lo si chiama «padre comune»
2833 5, 4| e quelli dell'Imperatore divinizzato (attributi che per le popolazioni
2834 5, 2| la loro tendenza: hanno diviso i cattolici in integrali
2835 6, 1| esercito di parassiti che divorando masse ingenti di plusvalore,
2836 3 | viene poi esso distrutto (divorato) dalla troppa popolazione
2837 6, 1| risparmio» che in realtà sono divoratori di plusvalore. Nel blocco
2838 3 | velocità sono insaziabili divoratrici di combustibile. La velocità
2839 6, 1| generale si verificherà che i divorzi sono specialmente numerosi
2840 6, 1| alla partenza dall'Europa e divorziavano prima dello sbarco in America):
2841 1, 3| comprese nel loro spirito, le divulga, quasi facendone dei regolamenti
2842 3 | private (accordo fatto subito divulgare dai tedeschi per mezzo del «
2843 1, 3| devono essere espresse e divulgate in atteggiamento «polemico»,
2844 1, 2| che compiono ufficio di divulgazione indiretta tra il grande
2845 5, 4| et feminam fecit eos et dixit: propterea dimittet homo
2846 5, 4| Genesi (II, 21-24) dice: «Dixitque Adam: haec vocabitur virago,
2847 5, 2| Cita anche il Précis de la doctrine sociale catholique (Editions
2848 5, 5| nos jours («Études sur les doctrines de l'Action Française»,
2849 5, 1| determinata dall'esterno, come documenta lo stesso concordato) di
2850 5, 2| nella «Critica » in cui si documentano le gherminelle gesuitiche
2851 1 | rivoluzione passiva (e si può documentare nel Risorgimento italiano)
2852 5, 4| cercare l'altra letteratura documentaria).~ ~ ~Padre Facchinei. Nella «
2853 4 | di quella oggi esistente, documentata dai ruoli dei contribuenti,
2854 5, 5| Fayard. (Storia minutissima e documentatissima, ma molto tendenziosa, dell'
2855 3 | riceverà l'intera sovranità del Dodecanneso. In caso di divisione totale
2856 2 | l'amministrazione delle dogane. La repubblica di San Domingo
2857 1 | da giustificare contro il dogmatismo: è l'affermazione della
2858 3 | crollo fulmineo (corso del dollaro nel 1928: gennaio 477,93,
2859 2 | era una circostanza assai dolorosa, ma che quei documenti non
2860 6, 1| costo», in vite umane e in dolorosi soggiogamenti degli istinti,
2861 6, 1| processo ininterrotto, spesso doloroso e sanguinoso, di soggiogamento
2862 2 | che essendomi un giorno doluto al Ministero tedesco degli
2863 4 | delle classi urbane fino a domandar loro di spogliarsi di certi
2864 1 | rivoltosi. «Piú volte io ebbi a domandarmi, che cosa avrebbe potuto
2865 1, 1| dittatore. Piú tardi le masse domandarono almeno un simulacro di democrazia
2866 1 | Università Bocconi) ma è da domandarsi se il Machiavelli abbia
2867 1 | obbedienza «verrà» senza essere domandata, senza che la via da seguire
2868 1 | dal Terzo Stato i sussidi domandati per la guerra civile. (Opere
2869 1, 4| creazione di tale unità moderna domandi che sia spezzata l'unità «
2870 4 | altri lentamente, vi saranno domani popoli che cresceranno celermente
2871 4 | cui resistenza può essere domata anzi solo con l'intervento
2872 5, 2| 1925 o '26?) per l'ultima domenica di ottobre di ogni anno.~ ~ ~
2873 5, 2| L'assessore del tempo, il domenicano Pasqualigo, gli contestò
2874 2 | gli Stati Uniti le Hawai, dominando cosí entrambi gli accessi
2875 6, 1| con le forze naturali per dominarle e sfruttarle vittoriosamente.
2876 1, 3| quanti sono, faranno per dominarvi: or pensateci». Rousseau
2877 1, 3| Che una folla di persone dominate dagli interessi immediati
2878 2 | dogane. La repubblica di San Domingo fu posta sotto il controllo
2879 7 | Proudhon Pierre Joseph~Prümmer Dominikus~Pujo Maurice~ ~Ramorino
2880 1, 3| attraverso lo sviluppo storico, dominino fino ad acquistare la forza
2881 2 | indiana (l'India però non è un Dominion); rappresentanza a Washington
2882 7 | Tyrrell George~ ~Ulpiano Domizio~ ~Valentino, vedi Borgia
2883 5, 2| missione, dopo essergli stata donata una medaglia d'oro in riconoscimento
2884 7 | Savonarola Gerolamo~Sbarretti Donato~Schanzer Carlo~Scherillo
2885 1, 1| politique. Le parti n'est donc qu'une fraction, pars pro
2886 5, 3| éclair: tandis que la loterie donnait cinq jours d'existence à
2887 5, 3| qu'elle est vénérable, en donner respect; la rendre ensuite
2888 5, 2| Gerlach, Parigi, Linotypie G. Dosne, Rue Turgot 20, 1928, che
2889 1, 1| Michels per togliersi di dosso il giudizio del Sorel. Nella
2890 1 | poco piú; questo elemento è dotato di forza altamente coesiva,
2891 1 | l'ufficialità delle armi dotte, artiglieria e genio, di
2892 4 | quella del popolo tedesco, un dotto germanico, Roberto Michels,
2893 6, 2| sostenitori c'era «un certo Dottor Rossi», «in fama di essere
2894 5, 2| nella santificazione e nel «dottorato» una rivincita (sebbene
2895 1 | eccesso di «economismo» o di dottrinarismo pedantesco, dall'altro l'
2896 1, 3| diplomate" il y a la racine double, au sens de plier». (È vero
2897 5 | pratiche attività collettive, dovendo conquistare un'anima dopo
2898 1, 2| l'appoggio al governo, di doverci partecipare il piú largamente
2899 4 | potere temporale del Papa: doversi «li Stati temporali» governare
2900 1, 3| abbia ragione «se le cose dovessero mutare». Ora appunto in
2901 4 | culturale delle «Edizioni Doxa» di Roma: mi pare sia di
2902 5, 2| cresciuta già ad oltre una dozzina di libelli, alcuni di piú
2903 5 | Materialen und Akten, von Dr. Erhard Schlund, O.P.M. -
2904 1 | parte, cioè dovrebbero «drammaticamente», risultare dal discorso,
2905 1, 3| altronde provocano lotte drammatiche, perché esse stesse sono
2906 1 | conferendogli appunto il carattere drammatico. Nei Prolegomeni di L. Russo
2907 4 | Mazzoni, Il Machiavelli drammaturgo; 4) Michele Scherillo, Le
2908 1, 3| tradotta in varie formule, meno drastiche: forza e consenso, coercizione
2909 4 | recente necessità di assai drastici provvedimenti, che investirono
2910 1, 3| diplomatici sono stati formati (dressés) per l'esecuzione, non per
2911 1 | definitivamente col movimento dreyfusardo, il movimento di Giorgio
2912 1, 1| remarqué que vous affirmez un droit au séparatisme qui est bien
2913 1, 3| singolo e l'organismo come un dualismo, e ad un atteggiamento critico
2914 1 | quando la risposta non è dubbia, ciò che significa che ha
2915 2 | cui non si ha motivo di dubitare, dice che costituiscono
2916 6, 1| Per ora, si è portati a dubitarne. L'elemento negativo della «
2917 2 | officine, durante la guerra. Dubito che essa possa nutrirsi
2918 3 | italienne, ha scritto: «Il Duce, lo teniamo da fonte eccellente,
2919 2 | sono una stessa cosa. Un duello tra Berlino e Parigi o tra
2920 5, 2| Henri Delafosse, Armand Dulac, Antoine Dupin, Hippolyte
2921 6, 1| autarchiche, i premi, il dumping, i salvataggi delle grandi
2922 1 | come un continuo marché de dupes, un gioco di illusionismi
2923 5, 2| Delafosse, Armand Dulac, Antoine Dupin, Hippolyte Gallerand, Guillaume
2924 4 | questo caso non esisteva duplicato. Invece si lasciò ai Comuni
2925 4 | confusioni, sperequazioni e duplicazioni del sistema tributario eliminate
2926 5, 2| prove palmari di questa duplicità; ma queste prove non furono
2927 5, 3| d'or et de jouissances ne durait que ce que dure un éclair:
2928 1, 1| sulle organizzazioni piú durature degli interessi umani.~Il
2929 5, 3| jouissances ne durait que ce que dure un éclair: tandis que la
2930 5, 4| ecclesiastici, la crisi durerà molto a lungo e sarà necessaria
2931 1 | magnificamente durante una lunga e durissima guerra fino alla vittoria;
2932 | ea
2933 | ebbene
2934 | ebbi
2935 7 | Gorgerino Giuseppe~Gothein Èberhard~Graf Arturo~Grandi Dino~
2936 1, 3| cfr. quaderno speciale ecc). A proposito del Rinascimento,
2937 4 | a situazioni di bilancio eccellenti possono corrispondere situazioni
2938 | eccetto
2939 | eccettuato
2940 4 | prendere questo provvedimento eccezionalissimo, che è contrario alla dottrina
2941 1 | scacchiere politico (con eccezione, si intende, del solo partito
2942 6, 1| nella ricerca disordinata ed eccitante del soddisfacimento sessuale
2943 5, 5| statistica Sanctae Romanae Ecclesiae tum Orientis, tum Occidentis
2944 5 | pubblicati dalla «rinomata» «Ecclesiastical Review» di Philadelphia
2945 3 | certo senso controllata dall'echegheh indigeno dal quale dipendono
2946 2 | cas oú une insurrection éclaterait dans ce pays, il est évident
2947 6, 1| conseguenza. La politica economico-finanziaria dello Stato è lo strumento
2948 2 | possibile come «imperialismo» economico-finanziario ma non piú come «primato»
2949 1, 2| storicamente i rapporti economico-politici. Le crisi del suffragio
2950 1 | coalizioni di carattere economico-sindacale e politico di partito, il
2951 5 | Ignazio in Anversa – Notes d'économie politique, Première Série, «
2952 1 | impreciso) alcune degenerazioni economistiche, non fa altro che tirare
2953 5, 2| informatissimo dei casi niente edificanti della menzionata società
2954 5, 2| occuparsi; molto meno da edificarsi. E il Papini ha fatto molto
2955 5, 5| Bourne e del suo discorso a Edimburgo (nella prima quindicina
2956 4 | Socialista, Bernardo Lux edit., Roma, 1914, pp. VIII-102,
2957 5, 5| nel 1928 da F. Bernini ed edita da un Carabba di Lanciano.
2958 5, 2| doctrine sociale catholique (Editions Spes, p. 129) del gesuita
2959 5 | politique, Première Série, «Éditions Spes», Parigi, 1927, pp.
2960 5 | internationale 14-20 septembre 1931, Èditions Spes, Paris, 1932, in 16°,
2961 4 | pubblicazioni di case editrici specializzate, ecc.: centri
2962 7 | Windthorst Ludwig~Whittaker Edmund Taylor~ ~Yahyà Muhammad
2963 7 | Dante~Alvaro Corrado~Alvisi Edoardo~Ambrosini Gaspare~Ancona
2964 7 | Heinrich~Héritier Jean~Herriot Édouard~Hertling George~Hervé Gustave~
2965 1, 3| domanda il consenso, ma anche «educa» questo consenso con le
2966 1 | degli altri partiti, «per educarli», e si può parlare di un «
2967 5, 4| primarius est procreatio atque educatio prolis; secundarius mutuum
2968 4 | Margerie: «Un gentleman, d'une éducation parfaite, de façons charmantes,
2969 5, 1| sociali che sono monopolizzati educativamente dalla casta, poiché la maggioranza
2970 1, 3| indirizzi politici non solo, ma educavano e presentavano gli uomini
2971 5, 2| perfino di attenuare ed edulcorare l"enciclica Pascendi).~L'
2972 5 | riveduta e corretta e spesso edulcorata post festum; 2) la versione
2973 7 | Norcia~Benedetto XV~Benèš Edvard~Benigni Umberto~Benoist
2974 7 | Immanuel~Kaser Kurt~Kemmerer Edwin Walter~Keynes John Maynard~
2975 5, 4| funzione di questo genere: per effettuare un risparmio di 1.000 lire
2976 4 | spesa che sarà realmente effettuata e si tradurrà in un pagamento.
2977 4 | ciò che ancora non è stato effettuato e anzi molto piú).~Questa
2978 1 | o a un gruppo di nazioni egemoniche (un accenno a questo elemento
2979 2 | ma politico: conflitto di egemonie nazionali.~ ~ ~Documenti
2980 3 | britannici nell'Amministrazione egiziana e i militari) e accettando
2981 5 | roi des Pays bas, et l'Église Catholique en Belgique (
2982 4 | malattia. «La democrazia egualitaria è una mostruosità alla luce
2983 | ei
2984 1 | è da vedere la polemica Einaudi-Croce, determinata dalla prefazione
2985 3 | disinteressamento per Koweit, el-Bahrein e Oman che, come è noto,
2986 3 | del Negged, ma anche di el-Hasa, el-Qatif e Giubeil, in
2987 3 | Ahmed ibn-Idris el-Hasani el-Idrisi, il cui discendente Mohammed
2988 3 | Negged, ma anche di el-Hasa, el-Qatif e Giubeil, in cambio del
2989 1, 3| che nella società civile elaboravano gli indirizzi politici non
2990 5, 5| Sanctae Sedis Apostolicae, elaboravit P. Carulus Streit, Paderbornae,
2991 5 | Malines, nelle successive elaborazioni).~ ~ ~I «Ritiri operai».
2992 1, 2| erano abbastanza vasti ed elastici; gli ufficiali subalterni
2993 5, 5| Equivoque du laicisme et les élections de 1928, par un Polytechnicien;
2994 5, 1| la Chiesa? La quistione è elegante, come si dice.~La quistione
2995 5 | del D'Azeglio e si rifiutò elegantemente di collaborarvi, eludendo
2996 1 | vorrebbe passare per una eleganza suprema. La passione in
2997 1 | di minuzie sottili, di eleganze congetturali. Solo l'esistenza
2998 1 | rivendicazione popolare della eleggibilità di tutte le cariche, rivendicazione
2999 3 | strumentale («l'outil tactique élémentaire» come Anatole France fa
3000 1 | prospettiva» è «immediatissima», elementarissima, tanto piú la seconda debba
3001 1 | collettiva, cosí formata elementarmente, non cesserà subito di esistere,
3002 4 | libraria) e del 1912 gli Elemente zur Entstehungsgeschichte
3003 1, 3| la nation. Étude sur les éléments constitutifs de la nation
3004 5 | cercare di eliminarle; 3) L'elemosina è un dovere cristiano e
3005 4 | Scherillo i documenti sono stati elencati con cenni sommari sul loro
3006 5, 2| può vedere nel Sillabo l'elencazione delle altre encicliche e
3007 6, 3| collettivistica, voluto dalle classi elette e accettato allegramente (
3008 1, 2| camere o di una sola camera elettiva, con vari modi di elezione
3009 1 | ripetendo contro il sistema elettivo di formazione degli organi
3010 1 | in senso stretto, campo elettorale-parlamentare, organizzazione giornalistica)
3011 1, 4| fucile si sbandano venti elettori. La legge del tornaconto
3012 1, 3| meccanico moderno mosso dall'elettricità; ma già oggi un solo operaio
|