004-afori | afric-artif | artig-canad | canap-confo | confr-depos | depra-elett | eleut-fores | forma-impie | impin-irres | irret-merid | merit-oscur | osipo-predo | prefe-rende | rendi-salta | salte-soldo | solid-tassa | tasto-vigen | vigil-zivko
Parte, Cap.
6014 4 | bilancio fu destinata di preferenza ad alleviare l'imposta.
6015 2 | attuazione del principio preferenziale.~Nella politica estera:
6016 2 | soluzioni probabilmente l'Italia preferirebbe l'Anschluss alla Confederazione.~ ~ ~
6017 5, 3| prodotto nazionale» che deve preferirsi ai prodotti stranieri) e
6018 1, 3| interessi zero; qualche volta preferiscono perdere addirittura una
6019 5, 4| credo che lo stesso Vaticano preferisse lasciarlo cadere nel dimenticatoio
6020 2 | forse gli inglesi avrebbero preferito come rivale la Russia zarista,
6021 5, 4| stampate prima di ora e preferivano essi stessi che non se ne
6022 1, 2| maggiori o minori poteri dei prefetti, dei Consigli provinciali,
6023 1 | dovette chiudersi nella Prefettura abbandonando la città ai
6024 6, 1| un figurino retoricamente prefissato, e che cadranno nel nulla
6025 4 | determinato» e l'esistenza di un preformato «automatismo economico»,
6026 3 | contrabbando di guerra e pregandolo di telegrafare a Roma perché
6027 1 | essere valutato nei suoi pregi e nei suoi difetti e che,
6028 6, 3| questa mentalità che non pregia e non afferra l'astratto.
6029 4 | complementare sul reddito aveva il pregio di aver ripudiato il sistema
6030 5, 4| socialisti»: «Domando ai piú pregiudicati socialisti: se un uomo trovandosi
6031 2 | concreta e immediata quando il prelevamento di plusvalore nella sua
6032 6, 1| parassitari della società che prelevano una troppo grossa taglia
6033 2 | società lavoratrice da cui prelevare plusvalore, ma la tendenza
6034 1, 3| dovrebbe essere studiato preliminarmente in ogni ricerca sul Machiavelli.~ ~
6035 6, 2| a una campagna a fondo, preludio di una «scomunica», perché
6036 1 | converrebbe provocare l'uscita prematura delle forze combattenti
6037 1 | sospettata a manifestarsi prematuramente, permettendo un intervento,
6038 5 | locali e non creare ostacoli prematuri a determinate combinazioni
6039 3 | contro di lui, egli cerca di premere perciò sulla nazionalità
6040 1 | individui, di gruppi ecc.; si premia l'attività lodevole e meritoria,
6041 5 | Ouvriers et Patrons (memoria premiata nel 1906 dall'Accademia
6042 1 | incorporate anche le attività «premiatrici» di individui, di gruppi
6043 5 | Notes d'économie politique, Première Série, «Éditions Spes»,
6044 1, 3| stabilita per le lotte di preminenza tra le diverse frazioni
6045 4 | debito consolidato, con un premio ai portatori che ha aumentato
6046 1, 2| malessere vago che è solo premonitore di una possibile grande
6047 3 | Badoglio avrebbe rifiutato di prenderne la responsabilità ed avrebbe
6048 5, 2| che se il gruppo Maurras prendesse il potere statale, la situazione
6049 1, 3| intenda neanche il Biggini (prendo lo spunto da una recensione
6050 6, 1| È certo che essi non si preoccupano dell'«umanità», della «spiritualità»
6051 3 | volume di debito fluttuante preoccupante; 4) bilancio statale dissestato;
6052 5 | trovato nelle famiglie, preoccupate dagli effetti deleteri sullo
6053 1, 2| prevedibile o da loro stessi preordinata; in nessun altro modo le
6054 1 | certi fini) e come pertanto preparare nel modo migliore i dirigenti (
6055 6, 1| suoi inizi e che occorre preparargli dei quadri di sviluppo grandiosi
6056 1 | guerra e che a quella deve prepararsi; la disciplina di pace deve
6057 1 | se queste fossero state preparate meglio di quanto furono
6058 1, 3| che si riuniva a parte e preparava l'atmosfera delle riunioni
6059 5, 3| che il padre eterno non ci prepari una qualche bella sorpresa
6060 2 | contrasto con le forze politiche preponderanti negli Stati Uniti. Fallimento
6061 1 | dovuta in gran parte alla preponderanza dei rapporti internazionali
6062 1 | statale italiana, per le preponderanze straniere, sia rimasta alla
6063 6, 1| come un contraccolpo della «prepotenza» americana, se cioè si sta
6064 4 | Je me sens, certes, plus près de tous ceux qui la combattent,
6065 1, 3| pertanto ogni individuo che prescinda da una volontà collettiva
6066 4 | liquidate ed impegnate nei modi prescritti dalla legge. Il bilancio
6067 3 | nuova parità – secondo le prescrizioni di Kemmerer, Keynes, Cassel
6068 1, 2| della funzione egemonica, presentando l'impiego della forza troppi
6069 1 | fatto che si deve spiegare presentandolo una volta come fatto e una
6070 6, 1| puritanesimo tradizionale, presentandosi cioè come un rinascimento
6071 3 | e se questo fatto non si presentasse «piú utile» per gli industriali
6072 1, 1| dans le marxisme. Il nous présente Garibaldi, L. Blanc, Benoit
6073 1, 1| frati del Medio Evo, che presero il nome da S. Domenico,
6074 1 | ricerca di mezzi idonei per presiedere praticamente all'indirizzo
6075 4 | reazionari, «Maurras s'était presque engagé à faire la monarchie
6076 5, 1| Washington, Tip. Ed. The America Press, 1929, in 16°, pp. 134:
6077 3 | datazione) in un articolo, La pression italienne, ha scritto: «
6078 5 | parroci, che si avverano in pressoché tutte le parrocchie degli
6079 1 | mito in quanto «ogni piano prestabilito è utopistico e reazionario».
6080 5, 1| i piú interessanti e si prestano piú facilmente alla confutazione. (
6081 1 | di rapporto di forze può prestarsi a una esposizione elementare
6082 3 | Patria per i servizi da loro prestati nella guerra di redenzione
6083 5 | costituito; 2) rispetto ad esso prestato come a rappresentanza di
6084 4 | che imprime agli occhi dei prestatori uno speciale carattere a
6085 1 | gioco di illusionismi e di prestidigitazione. L'attività «critica» si
6086 1 | ultimo analfabeta, ma di chi presume di aver molto e che vuole
6087 1 | dimenticato che essendo o presumendo di essere anche l'«economismo»
6088 5, 4| educazione sessuale, perché il presumere che si sappia praticamente
6089 5, 2| parvenza di modernismo, anzi presumeva essere, come suol dirsi,
6090 4 | fu prolungata l'esistenza presumibile della Cassa»). Cosí in Francia
6091 4 | trova iscritta una somma che presumibilmente non sarà spesa e che non
6092 1 | innestarsi per riformare certi presunti o veri mali, cioè certi
6093 1 | suoi limiti); ma ogni parte presupponeva l'altra, tanto che nei momenti
6094 6, 1| non farà smancerie e non pretenderà la commedia della seduzione
6095 6, 3| scientifica del lavoro. Le pretenzioni teoriche e sociali, che
6096 2 | balzellante e pieno di fumosità pretenziose ma interessante nel complesso,
6097 5, 2| Sartiaux, Joseph Turmel, prêtre historien des dogmes, Paris,
6098 5, 4| frazioni: nel Sud Napoli, ecc.) prevaleva la destra, cioè il vecchio
6099 1 | in realtà sono essi soli prevedibili. Ciò va contro il comune
6100 1 | porre la quistione della «prevedibilità» dei fatti sociali, cfr.
6101 4 | o destinate a pagamenti preveduti dall'amministrazione, e
6102 5, 1| per un fatto espressamente preveduto dalla legge penale come
6103 4 | milioni di spesa sui 17.217 preventivati (aumento del 24%). Ma anche
6104 1, 2| reciproche, con iniziative «preventive» prima che un fenomeno si
6105 1, 2| con repressioni quando le prevenzioni sono mancate o sono state
6106 6, 3| un'amministrazione anche previdente, quando hanno un carattere
6107 1 | congetturali. Solo l'esistenza nel «previsore» di un programma da realizzare
6108 1, 3| legislatore individuale non aveva previsto ma che di fatto conseguono
6109 5, 2| grammatica alquanto sbilenca e da preziosità come quella di un'«Agenzia»
6110 1, 3| rimasto un collaboratore prezioso, ma è stato inserito nello
6111 1, 1| ouvrière et l'avenir". Je vous prie d'y jeter les yeux; elle
6112 1, 2| doveva essere una fonte di prim'ordine d'informazioni (la
6113 5, 4| dice: «Matrimonii finis primarius est procreatio atque educatio
6114 5, 4| Scrive il Messina: «Nella primavera del 323 si mandarono (da
6115 1, 3| parlamentare, la principale, la primigenia, e la fondamentale, la «
6116 3 | poco sicuri e elaborati primitivamente. Sostiene la tesi generale
6117 1 | responsabilità nel basso, cioè per la primitività politica delle forze periferiche,
6118 6, 1| investito di una funzione di primordine nel sistema capitalistico,
6119 1 | disputerò come questi principati si possano governare e tenere" (
6120 1, 4| la cultura (reale).~ ~ ~Principî di metodo. Prima di giudicare (
6121 5, 4| aleggiarle nella testa, priva di scienza e di filosofia;
6122 5, 3| senza l'uso della moneta, prive di teatri e di ginnasi (
6123 1, 2| senza lotta, o quasi, perché privi di sussidi giuridico-morali
6124 1, 1| le cui dottrine sarebbero privilegio dei capi: partiti libero
6125 1, 4| preoccupa poco del diritto: procede volentieri per mezzi violenti,
6126 6, 2| amorfe in cui inserirsi per procederne alla conquista. Nei paesi
6127 4 | divise estere. Belgio: si procedette ad una conversione semicoattiva.
6128 1, 3| con forme mutate e con procedimenti perfezionati, al lavoro
6129 1 | caratterizzata dalla necessità di un procedimento rapido e fulmineo, può incarnarsi
6130 1 | apparenza scientifica e procedono da una specie di scetticismo
6131 4 | prevalere per ambedue la procedura indiziaria. Scopo della
6132 1, 3| mentre i fiorentini, in processione o in «cavallata» vestivano
6133 1, 1| scambisti o protezionisti o che proclamano dei diritti di libertà o
6134 3 | i Wahhabiti vittoriosi proclamarono Ibn Saud re dell'Heggias.
6135 5, 1| tra Trattato e Concordato proclamata dal pontefice. Ammesso che
6136 3 | ingrandimento dello sceriffo Husein (proclamatosi re dell'Arabia il 6 novembre
6137 5, 4| funzione etica quantunque la proclami ad altissima voce, e deve
6138 1, 2| vista, fingano di credere e proclamino a gran voce che si tratta
6139 2 | Cina. L'America nel 1899 proclamò la politica dell'integrità
6140 5, 4| virum et mulierem ad filios procreandos» (dovrebbe giustificare
6141 5, 4| Matrimonii finis primarius est procreatio atque educatio prolis; secundarius
6142 5, 4| oggetto (primario?): fine è la procreazione, oggetto la copula. Il matrimonio
6143 1 | gruppo e gli altri gruppi, e procurano che lo sviluppo del gruppo
6144 1, 1| che tende al potere per procurare cosí ai suoi aderenti attivi (
6145 5, 2| ne spesarono gli autori e procurarono la diffusione gratuita dei
6146 1, 2| snervamento e la paralisi procurati all'antagonista o agli antagonisti
6147 1, 2| difficile il collasso fisico procurato dalla lunga vita di trincea (
6148 6, 1| qualitativa», quale industria procurerà gli oggetti di consumo delle
6149 5, 2| consorteria, la pubblicazione e la prodiga diffusione gratuita di libelli
6150 6, 1| Paese» e nonostante le somme prodigate per svilupparla, non attecchí
6151 3 | industriali esportate e prodotte da lavoratori nutriti con
6152 1 | crisi economiche immediate producano eventi fondamentali; solo
6153 6, 3| un certo periodo l'Italia produceva artisti per tutta la cosmopoli
6154 1 | o di gruppo; ma che cosa produrrà la «passione» di portata
6155 1 | loro vari gradi. Possono prodursi novità sia perché una situazione
6156 3 | rende possibile la politica «produttivistica» successiva). «Cosí, ad
6157 5, 4| sviluppo intellettuale e produttivo-tecnico.~In che misura negli Stati
6158 6, 1| mostruosa del cosí detto «produttore di risparmio», cioè di uno
6159 3 | delle classi lavoratrici e produttrici, nessun accordo internazionale
6160 5, 2| ragione e la fede; la scienza profana e la sacra; la filosofia
6161 3 | industriale, commerciante, professionista; mantenuto il carattere
6162 5, 1| Chiesa piú preziosi come professori d'Università, come alti
6163 5 | essenzialmente, nonostante le profezie apocalittiche dei cattolici
6164 2 | lors deux événements ont profondément modifié la situation. Les
6165 2 | ritorno al tipo dei vari progenitori.~Su questa quistione delle «
6166 6, 1| tale ossessione. Tutti i «progettisti» pongono in prima linea
6167 3 | sulla base della tecnica piú progredita nel paese piú progredito,
6168 3 | progredita nel paese piú progredito, come sarebbe stato razionale,
6169 6, 2| pericolo del sansimonismo ma proibí gli opuscoli e le scuole
6170 5, 1| leggi Credaro) non poteva proibire di procurarsi un titolo
6171 5 | matrimoni misti e anche di proibirli; ma le condizioni «peggiorarono»
6172 1, 1| Storicamente inesatto. Intanto [è] proibita la formazione di gruppi
6173 3 | complesso economico nazionale si proietta nell'eccedente che viene
6174 4 | sono i reazionari che si proiettano una «evoluzione» di proprio
6175 4 | moderno è che al disotto dei proletari non c'è classe alla quale
6176 6, 3| Corradini sulla nazione proletaria e sull'emigrazione, sarebbe
6177 6, 3| colonie fondate dal suo proletariato nel continente nuovo devono
6178 3 | generazione passando dall'emigrato proletario all'industriale, commerciante,
6179 6, 1| bassa natalità e la campagna prolifica: la vita nell'industria
6180 6, 1| fondamentali: si tratta di un prolungamento organico e di una intensificazione
6181 3 | guadagnarci fu la Francia che poté prolungare la ferrovia fino ad Addis
6182 1 | miseria cronica e il lavoro prolungato del contadino, col conseguente
6183 5 | costruisce mai nulla che si prolunghi di generazione in generazione
6184 6, 1| energetica è ancora al suo Prometeo scatenato, immagine troppo
6185 1 | uomini che avrà seguito i promotori, li avrà sorretti con la
6186 5 | giuste da tale autorità promulgate, ma resistenza alle leggi
6187 5, 1| prossimi 5 anni dopo la promulgazione della legge stessa il Vaticano
6188 2 | essere indipendente e si promulgò una costituzione il 12 febbraio
6189 6, 1| crea nuovi redditieri, cioè promuove le vecchie forme di accumulazione
6190 6, 1| delle classi povere? Si promuoverà una situazione di divisione
6191 1, 1| mucchio di citazioni già pronte che determina il corso del
6192 2 | estera, in cui si esige prontezza e unità di volere, difficili
6193 1, 3| la vittoria di Pavia sono pronti ad ogni novità; anche se
6194 5 | si è, in alcuni casi di pronunzia locale, staccato dal significato
6195 1, 2| Parigi e Daudet a Bruxelles pronunziano la stessa frase, senza accordo,
6196 5, 2| giovane clero, che non esita a pronunziare il giuramento antimodernista
6197 5 | dopo duemila anni dacché propaga la pace non ha ancora potuto
6198 6, 1| costumi sessuali ufficialmente propagandati negli Stati Uniti, analizzati
6199 1, 2| si alternano l'attività propagandistica e quella pratica (economica,
6200 4 | attività organizzative e propagandistiche di carattere agrario – scuole
6201 1, 3| ecclesiastici, tum totius Italiae ac prope universae cristianitatis
6202 1 | L'atmosfera culturale era propizia a una concezione piú comprensivamente
6203 6, 2| instaurasse un nuovo costume, piú propizio allo sviluppo delle forze
6204 6, 1| industriali» ecc.).~Se lo Stato si proponesse di imporre una direzione
6205 1 | e come tali volontà si propongano dei fini immediati e mediati
6206 6, 1| per cui gli uomini senza proporselo e senza volerlo ubbidiscano
6207 3 | carico. Cresce pure, piú che proporzionalmente alla spesa di costruzione
6208 4 | pressione finanziaria nominale proporzionatamente alla rivalutazione monetaria,
6209 3 | smisurate e sacrifizi non proporzionati alle scarse risorse economiche
6210 6, 2| attività con larghezza di propositi (eh eh!!! – esclama lo scrittore
6211 1, 4| unitaria di Alfonso e dei proprietari-generali-gesuiti? ecc. Questa osservazione
6212 6, 1| Spirito, della Corporazione proprietaria). Il Pagni obbietta al Fovel
6213 5, 4| essentiales matrimonii proprietates sunt unitas ac indissolubilitas,
6214 | propterea
6215 5, 5| luterano di Upsala in Svezia, propugna un cattolicismo evangelico,
6216 5, 2| movimento del Ralliement propugnato da Leone XIII: sono integralisti
6217 5, 4| divisi. «Mentre il primo propugnava il progresso demografico,
6218 5, 4| nella «Civiltà Cattolica». Propugnò il tomismo, quando questa
6219 6, 1| come è e non una molla di propulsione. Perché? Perché l'indirizzo
6220 1 | aspetto politico, ma non se si prosegue oltre individuando quell'
6221 5, 1| classi povere e li aiuterà a proseguire gli studi nelle Università
6222 5, 4| 16,50.~Libro importante. Prospero Taparelli D'Azeglio, fratello
6223 1 | armata nel disarmo generale e prospettando il pericolo di una guerra
6224 1 | il problema non è neppure prospettato (fabianesimo, De Man, parte
6225 5 | pensiero del papa per le prossime elezioni politiche erano
6226 1 | tempo con maggiore o minore «prossimità». Può invece avvenire che
6227 1, 3| ma la vittoria lo trova prostrato ecc. Ecco perché nel concetto
6228 1 | poi che la flotta inglese protesse di fatto lo sbarco di Marsala,
6229 5, 2| Piemontesi, con conseguente protesta diplomatica del papa e della
6230 6, 2| Tribuna», 16 febbraio 1928) protestando e dichiarando infondato
6231 1, 3| si vede ciò nelle chiese protestantiche); ma per altri organismi
6232 2 | interessante sapere se il Luzio protestò allora per la perquisizione
6233 3 | privilegi, se il sistema protettivo si fosse esteso a tutta
6234 2 | vorrebbe costituirsi grande protettrice degli Stati baltici e raggrupparli
6235 5, 2| che il Turmel aveva delle protezioni nelle Congregazioni romane,
6236 1, 1| partiti libero scambisti o protezionisti o che proclamano dei diritti
6237 3 | determinata dalla legislazione protezionistica che ha consentito lo sviluppo
6238 1, 3| una parte, alle correnti protezionistiche o di nazionalismo economico
6239 1 | fondamentali (per es. nei sistemi protezionistici a oltranza in lotta col
6240 3 | pensare a un tale regime protezionistico panitaliano, come un sistema
6241 6, 3| il Linati, Babbitt è «il prototipo dell'industriale americano
6242 5, 1| trattative, che dal 1926 si protrassero fino all'anno 1929».~ ~ ~
6243 1, 1| les yeux; elle me semble prouver que l'auteur n'a jamais
6244 4 | partecipazione degli enti locali al provento era di eliminare tutte le
6245 6, 1| diventata uno «sport»; i proverbi popolari: «l'uomo è cacciatore,
6246 1, 3| mentali, che d'altronde provocano lotte drammatiche, perché
6247 5, 2| era contenuta un'abile provocazione, ma Pio XI non solo non
6248 5 | dato il motivo che la provocò, può considerarsi come una
6249 3 | militare, e si trascuri di provvederli delle tenaglie, è criminoso.
6250 5, 1| inviata il 28 marzo 1929 ai Provveditori (Circolare n. 54 pubblicata
6251 4 | bilancio, che dopo aver provveduto alle esigenze della cassa
6252 4 | debito fluttuante. La Francia provvide al debito fluttuante con
6253 5, 1| tutto quanto si attiene alle provvidenze di ordine economico sociale,
6254 3 | decreto 10 maggio 1923 aveva provvisto alla costituzione di una
6255 4 | dal 1920 domandò sempre: prudente riduzione della circolazione,
6256 6, 1| conflitti «sentimentali» o pseudo sentimentali. Si tratta
6257 3 | Questa propaganda contro i pseudo-imboscati ebbe conseguenze deplorevoli:
6258 1, 3| casuali e l'affermazione è pseudo-scientifica, è legata alla sociologia
6259 1 | dall'avere. Ora questa è una pseudo-verità assoluta. È completamente
6260 6, 1| saggio del profitto; 8) la psicanalisi (sua enorme diffusione nel
6261 6, 1| Anche la letteratura «psicanalitica» è un modo di criticare
6262 1, 3| occidentali ritengono che la psiche delle masse non sia altro
6263 6, 1| gravi per la salute fisica e psichica dei lavoratori, «pregiudizio»
6264 1, 3| antisociali per natura, o minorati psichici), ma la classe dirigente,
6265 6, 3| nuova e originale qualifica psico-tecnica e che gli operai di tale
6266 6, 1| processo di trasformazione psicofisica per ottenere che il tipo
6267 1, 4| capacità di «simpatizzare» psicologicamente fino al singolo uomo. «Limiti»
6268 1, 1| appoggiare i loro valori psicologici (!) sulle organizzazioni
6269 5, 4| grandissima stima, e desiderava pubblicarlo in Piemonte, il cui re egli
6270 5, 2| Française, in cambio di pubblicarne i documenti e illustrarne
6271 5, 2| riviste cattoliche integrali pubblicarono scritti dei modernisti (
6272 5 | settembre 1925). I cattolici pubblicavano 627 periodici, cosí classificati
6273 1, 1| comme pour faire aveu public de leur assujettissement
6274 1 | publicum ad statum rei (publicae) romanae spectat. – Publicum
6275 4 | regarde comme des ennemis publics».~ ~ ~I filosofi e la Rivoluzione
6276 1, 3| caso «psicologia»? È una pudica foglia di fico per indicare
6277 4 | 18,9, Campania 32,0-18,3, Puglie 34,0-20,8, Basilicata 36,
6278 1, 3| ricerca di stringere in pugno tutta la vita popolare e
6279 5, 3| bons quelle fût vraie, et puis montrer qu'elle est vraie».~
6280 5, 3| Quelle est aujourd'hui la puissance sociale qui peut, pour quarante
6281 5, 3| misère. La loterie, la plus puissante fée du monde, ne développerait-elle
6282 5, 3| esso è privato, una casa pulita, dell'aria salubre e fresca,
6283 1 | si annullerebbero in un pulviscolo impotente. Non si nega che
6284 1 | con prediche morali, con pungoli sentimentali, con miti messianici
6285 5, 1| allo Stato, nessun reato punibile; l'art. 1° del Codice vuole
6286 5, 2| Cattolica», di identificare e «punire» con le stesse sanzioni,
6287 1 | devono avere una sanzione punitiva, di portata morale, e non
6288 5, 1| nessun cittadino possa essere punito se non per un fatto espressamente
6289 1, 3| Machiavelli uomo degno di punizione perché ha esposto come i
6290 6, 1| perché studium significava «punta viva». Mentre la civiltà
6291 1 | quanto paia, se collocato puntualmente nel clima dell'Umanesimo
6292 6, 3| Colombo e che Babbitt sia un pupazzo per il suo divertimento
6293 5, 2| del resto, sono le due pupille degli occhi della Compagnia
6294 5, 2| controllare, dirigere, «purgare» il movimento cattolico
6295 5, 4| tendenze «pessimistiche» della «purità» con l'astensione sessuale.
6296 6, 1| manifestazione ipocrita di «puritanismo», si negherebbe ogni possibilità
6297 1, 3| Gaetano Mosca, è diventata un puzzle. Non si capisce esattamente
6298 1, 3| determinato mondo «perituro», il puzzo di cadavere che trapela
6299 6, 3| che il suo verso, e il suo qua-qua da ranocchio infisso nel
6300 1, 3| prospetta un «machiavellismo al quadrato»: giacché l'autore del Principe
6301 | quae
6302 6, 3| afro-europei, come amano qualificarsi questi ultimi; e non abbiamo
6303 6, 1| del lavoro professionale qualificato che domandava una certa
6304 1 | è dato dalle condizioni qualitative del personale dirigente
6305 1 | pilastri della politica e di qualsivoglia azione collettiva. Primo
6306 5, 4| quoniam de viro sumpta est. Quamobrem relinquet homo patrem suum
6307 | quand'
6308 1 | forze «apparentemente» (cioè quantitativamente) inferiori a quelle dell'
6309 1 | cosí dire, di carattere quantitativo-qualitativo, ha cioè rappresentato la
6310 5, 3| puissance sociale qui peut, pour quarante sous, vous rendre heureux
6311 6, 3| una raccolta di novelle, Quarantième étage, editi ambedue dalla
6312 4 | un generale polacco. Nel Quattrocento-Cinquecento e anche dopo, buonissimi
6313 4 | ceux qui la combattent, de quelque nationalité qu'ils soient,
6314 | quem
6315 2 | lui a consigliarli alla questura di Torino.~ ~ ~Politica
6316 | quia
6317 2 | borghese.~La Svezia è apatica e quietista, senza volontà di potenza.
6318 1, 3| venutesi costituendo nel quindicennio precedente. Dopo il '30
6319 5, 5| a Edimburgo (nella prima quindicina del giugno 1931) sul partito
6320 6, 3| XVI.~Bollettino tecnico quindicinale, si propone di portare un
6321 5, 2| gesuiti). Ciò dietro le quinte, naturalmente, perché sulla
6322 5, 2| in Francia sopra tutto. Quivi infatti la passione politica
6323 | Quod
6324 | quoniam
6325 1, 3| le quistioni parziali e quotidiane che si pongono nell'interno
6326 5, 3| Balzac. Nel racconto La Rabouilleuse scritto nel 1841 e poi intitolato
6327 1 | interessi materiali. L'articolo racchiude in breve una gran parte
6328 1 | sue debolezze, può essere racchiusa nel principio della divisione
6329 5, 2| maurrassiani, il centro del loro raccoglimento e del servizio di informazione
6330 5, 5| Francia. Nei volumi che raccolgono gli atti delle varie sessioni
6331 5, 5| catholique de la jeunesse belge raccolse nel congresso di Liegi 60.
6332 2 | pubblicazioni di storia e nelle raccolte di materiali. Il Luzio doveva
6333 1, 3| riferisce alle folle casuali, raccoltesi come «una moltitudine durante
6334 5 | esempio, gli altri sono raccolti in vario modo tra gente
6335 4 | recente relazione conchiude raccomandando di intensificare l'ammortamento
6336 3 | interessanti al convegno di Racconigi del 1909. Ricordare il libro
6337 1 | altrui. Ognuno ha sentito raccontare da ufficiali del fronte
6338 5, 3| pensiero del Balzac. Nel racconto La Rabouilleuse scritto
6339 1, 3| mot "diplomate" il y a la racine double, au sens de plier». (
6340 1 | criminali, ma piú difficili a raddrizzare. Si crede che essendo posto
6341 6, 1| ottimo» e squilibri che, non raddrizzati con opportuna legislazione,
6342 3 | vecchio naviglio deve essere radiato, trasformato se possibile,
6343 1, 3| dei sindacati ecc.) ma si radica nei piú profondi rapporti
6344 3 | che sia possibile mutare radicalmente la fisionomia del bilancio
6345 1, 3| il Mazzini non riuscí a radicare la sua formula mitica e
6346 1 | questo Stato già forte e radicato; non il momento della forza
6347 1, 3| appare anche come la prima radice dello Stato moderno laico,
6348 6, 3| costituendo una casta a sé, senza radici nella vita nazionale popolare.
6349 5 | invito di amici, e non di rado anche per la comodità di
6350 7 | Giuseppe~Frola Secondo~ ~Gajda Radola~Galilei Galileo~Gallavresi
6351 1 | costituire piazze d'armi per radunate organiche, ma non si propose
6352 7 | Cipriano e Giona~Lambruschini Raffaello~Lamennais Felicité Robert
6353 1 | declinare degli Stati. Né vale raffermare che tale studio è della
6354 4 | siano in contrasto con la raffigurazione tradizionale del carattere
6355 6, 1| qualità umana si eleva e si raffina nella misura in cui l'uomo
6356 1, 3| forma intellettualmente piú raffinata); ma nel caso dell'azione
6357 5, 4| collettive sempre piú elevate e raffinate). Feticismo costituzionalistico. (
6358 4 | stomachevole agli spiriti raffinati: ma la letteratura gesuitica
6359 4 | mondiale, il 40-45% delle raffinerie, il 50-60% delle condutture
6360 1 | ma mantiene il potere, lo rafforza per il momento e se ne serve
6361 5, 1| che andranno sempre piú rafforzandosi, di elementi che dovranno
6362 1, 3| suscitarla, estenderla, rafforzarla, organizzarla, è semplicemente
6363 5 | buona risposta, che può rafforzarsi con la considerazione semplicissima
6364 1 | francese che il Papa si rafforzasse, ciò era ancor piú dannoso
6365 1 | medie in senso italiano) rafforzate dagli studenti di origine
6366 1, 2| guerra non ha indebolito ma rafforzato l'egemonia; non si è avuto
6367 6, 1| terriera parassitaria si rafforzerebbe da una parte e dall'altra
6368 1, 3| domina per meglio scatenarle, raffrenarle al momento dato, disciplinarle,
6369 6, 1| cinematografico (ricordare le 30.000 ragazze italiane che nel 1926 inviarono
6370 5, 2| essi hanno la funzione del ragazzo che, una volta, accompagnava
6371 5, 2| cui le religioni sono i raggi e ogni raggio guida all'
6372 1, 3| fine vuole i mezzi idonei a raggiungerlo. La posizione del Machiavelli,
6373 1, 3| anzi politico-sociali del raggruppamento dirigente.~ ~ ~Storia politica
6374 2 | protettrice degli Stati baltici e raggrupparli intorno a sé di fronte alla
6375 1, 3| inscindibile? Il Panunzio in realtà ragiona per figurini, cioè formalisticamente,
6376 1, 2| perché è quello della ragione ragionante da cui è nato l'enciclopedismo,
6377 1, 3| uguali e quindi ugualmente ragionevoli e morali, cioè passibili
6378 5, 3| est point contraire à la raison; ensuite, qu'elle est vénérable,
6379 6, 3| puramente americano e si rallegrano con la vecchia Europa. L'
6380 1 | dovuta al fattore economico è rallentata, impastoiata o anche spezzata
6381 3 | progressiva, sia pure con ritmo rallentato? Dunque la quistione demografica
6382 3 | prodotto, rincarando la vita rallentava a sua volta la formazione
6383 7 | Vittorio~MacDonald James Ramsay~Machiavelli Niccolò~Macola
6384 5 | potrebbe risvegliare vecchi rancori e vecchie lotte).~ ~ ~I
6385 6, 3| verso, e il suo qua-qua da ranocchio infisso nel pantano sia
6386 6, 3| produzione a beneficio dei rapaci e viziosi discendenti di
6387 1, 3| 1930) di G. Solari che fa rapide obbiezioni al Cesarini Sforza.~ ~ ~
6388 1 | effetti erano concepiti come rapidissimi nel tempo e nello spazio;
6389 1 | anche se il suo ritmo sia rapidissimo e quasi fulmineo in confronto
6390 2 | permettere un blocco immune da rappresaglie; tuttavia per alcuni aspetti
6391 3 | scadenza nel 1947 o 1948, rappresentando un carico grandissimo per
6392 5, 3| ribellione alla Chiesa, rappresentandola quale semplice società umana,
6393 6, 3| europeo è stato capace di rappresentarci il Babbitt europeo, cioè
6394 5, 2| sotto il papato di Pio X; rappresentarono una tendenza europea del
6395 1 | grande personalità «eroica» e rappresentativa. Il sistema parlamentare
6396 2 | Il blocco russo-tedesco rappresenterebbe la rivolta anti-inglese.
6397 5, 2| carica di cardinale, cosa rarissima nella storia della Chiesa,
6398 5, 1| lo Stato ha fatto tabula rasa delle leggi eversive, riconoscendo
6399 4 | somme alla data fissata: si rastrellò il risparmio diffuso, sotto
6400 2 | il Panama fa parte, ma la ratifica non necessaria. Quistione
6401 2 | Losanna: il Canadà rifiutò di ratificarlo perché non firmato dai propri
6402 2 | Il trattato non ancora ratificato perché incompatibile con
6403 1, 3| Justitia, recta o naturalis ratio devono intendersi nei limiti
6404 5, 4| peculiarem obtinent firmitatem ratione sacramenti». Genesi (I,
6405 1 | Ancona si era sguarnita Ravenna, dove poi il prefetto, privato
6406 3 | Londra, l'Italia propose di ravvivare l'accordo del 1906, volendo
6407 7 | Plutarco~Poggi Alfredo~Poincaré Raymond~Pole Reginald~Pollera Alberto~
6408 1 | pedantesca esposizione di raziocini.~Può esserci riforma culturale
6409 1 | utopia né come dottrinario raziocinio, ma come una creazione di
6410 1, 2| la politica irrigidita e razionalistica del Maurras, dell'astensionismo
6411 1 | delle ideologie confuse e razionalistiche nella fase iniziale dei
6412 6, 1| del lavoro con sistemi «razionalizzati»: l'YMCA cercò di aprire
6413 6, 1| non sia stato anch'esso razionalizzato.~ ~ ~[Femminismo e «maschilismo».]
6414 5, 5| el extranjero, Madrid, «Razón y Fe», in 16°, pp. 240-272,
6415 1, 4| sono i colpi di folgore, le razzie, le requisizioni, il prestito
6416 3 | nazionalismo economico ed il «razzismo» che impediscono la libera
6417 1 | innovazioni strutturali, pur reagendo su di esse in una certa
6418 1 | della volontà nei politici realistici attivi) ha diverse origini:
6419 1 | ma le conseguenze non si realizzano perché il fattore umano
6420 1 | comune cittadino legale, per realizzarli, a essere cioè una avanguardia
6421 2 | Anschluss ma attendere, per realizzarlo, quando la socialdemocrazia
6422 4 | concepita dall'uomo ed anche realizzata tratto tratto nella storia
6423 6, 1| e per alcuni aspetti le realizzazioni giuridiche già avvenute
6424 5, 1| nelle università proprie, realizzerà una concentrazione di cultura
6425 3 | investimenti liquidi o di facile realizzo". Quando scoppiò la crisi
6426 1, 2| statista e come un grandissimo Realpolitiker: in realtà egli è solo un
6427 6, 1| campagna, dove avvengono i reati sessuali piú mostruosi e
6428 1, 2| esso esprime un parlamento reazionario-clericale che permette a Napoleone
6429 5, 1| Roma in quei giorni e mi recai da Bevione – sottosegretario
6430 5 | peggiorarono» perché i «recalcitranti» in questi casi abbandonarono
6431 3 | riserva, se viaggiano per recarsi alle conferenze ed esercitazioni
6432 5, 1| irresponsabilità per danni ed offese recate dal Pontefice ad altri Stati».~ ~(
6433 1 | ancora, gli esempi di lui, recati nel digesto, [...] la identità
6434 1, 3| Il Machiavelli che si era recato a Roma per consegnare personalmente
6435 5, 2| scrive di Joseph Turmel recensendo questi due libri: 1) Felix
6436 4 | IV. Recensioni e note bibliografiche.~Studi
6437 6, 2| America in forma gravissima recentemente, mentre in Inghilterra era
6438 4 | fatto era inevitabile». Un recentissimo comunicato ai giornali,
6439 1, 1| Sorel scrive: «Je viens de recevoir une brochure de R. Michels,
6440 1, 2| sostanziale, con azioni e reazioni reciproche, con iniziative «preventive»
6441 2 | intervento. Col trattato di reciprocità del 2 luglio 1903 gli Stati
6442 5, 1| insegnamento; esclusione recisa e totale dello Stato dalle
6443 6, 1| nulla non appena saranno recisi i fili esterni che danno
6444 5, 4| esiste. Le formule verranno recitate a memoria senza mutar sillaba
6445 4 | scritto: «Il "posto al sole" reclamato dalla Germania cominciò
6446 5 | alcune province di pubblicare réclame e orari tranviari e ferroviari
6447 2 | non soltanto accoglie i reclami contro le decisioni delle
6448 5 | la fonte maggiore per il reclutamento e la migliore scuola per
6449 1 | burocrazia è tradizionalmente reclutata. Un movimento politico può
6450 1, 3| del Valentino, che aveva reclutato tra il popolo buoni soldati,
6451 6, 3| sia del 1911). Nel 1911 si recò nel Brasile una commissione
6452 1, 3| nelle aspre lotte della «reconquista» a combattere contro gli
6453 1, 3| usate di aequitas, Justitia, recta o naturalis ratio devono
6454 1, 3| ed entrambe implicano la rectitudo che è qualità soggettiva
6455 5, 2| processo contro Galileo e redasse gli otto motivi che portarono
6456 5, 4| sue carte il testamento, redatto negli anni della maturità
6457 6, 1| del tipo semifeudale del redditiero è in Italia una delle condizioni
6458 5, 2| I, Le péché originel. La rédemption, Paris, Rieder, 1931. Il
6459 1, 3| agricolo. In questa opera redentrice dell'artigianato rurale
6460 3 | prestati nella guerra di redenzione ed intendono perciò esser
6461 4 | principali operazioni si redige processo verbale (art. 534
6462 5, 4| consolazioni della religione, redigo oggi nella pienezza delle
6463 1, 3| organica del concetto di «referendum», pur mantenendo al governo
6464 6, 3| luccicante | Il tuo paese non regalare: | Il forestiero è trafficante |
6465 5, 2| le nerbate per conto del regale padrone; da ciò a far persuasi
6466 1 | sesto le finanze statali e regali. Inoltre: se la posizione
6467 4 | une idée commune et que je regarde comme des ennemis publics».~ ~ ~
6468 3 | altro quale erede al trono e reggente (27 settembre 1916). Tafari,
6469 5, 4| in se stesso: il paragone reggerebbe se il marito o la moglie
6470 1, 3| quei tempi una forma di reggimento popolare e che essa si appoggiava
6471 1, 2| naturali «siderali» che reggono la società francese, era
6472 5 | cose nei quadri dell'Ancien Régime. Come il legittimismo cosí
6473 7 | Alfredo~Poincaré Raymond~Pole Reginald~Pollera Alberto~Pontano
6474 6, 1| specialmente federalisti e regionalisti («Critica Politica» di Oliviero
6475 5, 2| avverandosi anche allora che regis ad exemplum totus componitur
6476 5, 2| Benigni, il cui nome si trova registrato nella bella compagnia di
6477 6, 1| industriali o degli operai. Ecc.~Registro di alcuni dei problemi piú
6478 1, 2| coincidenze, in realtà ha sempre regnato nel Parlamento il regime
6479 1, 4| temprando lo scettro ai regnatori, gli allor ne sfronda, ed
6480 1, 3| religione come «instrumentum regni».~Da questo punto di vista
6481 1 | i suoi gretti privilegi regolando o anche soffocando il nascere
6482 1 | determinazione di leggi di regolarità del tipo di quelle delle
6483 4 | Stefani; i debiti interalleati regolati dal Volpi, il quale ha preso
6484 6, 1| sia stato conformemente regolato, non sia stato anch'esso
6485 1, 3| cui il partito sia il solo regolatore. Ciò avviene: 1) quando
6486 6, 1| della grande città, piani regolatori per la grande Milano ecc.,
6487 1 | scriteriatamente alla virtú regolatrice delle armi, ciò che però
6488 1 | tipo di forze progressive e regressive si tratta e ottenere cosí
6489 1 | Ius publicum ad statum rei (publicae) romanae spectat. –
6490 1 | della repubblica, per il Reichstag, per le diete dei Länder,
6491 6, 1| vita capace di mantenere e reintegrare le forze logorate dal nuovo
6492 2 | parità dell'oro e quindi reintegrarla nella sua posizione di moneta
6493 6, 3| operai negli Stati Uniti Les rélations industrielles aux États
6494 3 | abdicò nel '24 e nel '25 fu relegato a Cipro, rimase la quistione
6495 5, 2| rivista «Revue d'histoire des religions» e alla collezione «Christianisme»
6496 5, 4| dipendenza delle nuove correnti religiose-ecclesiastiche. Giobertismo, rosminianismo.
6497 1, 2| piú forte, del sentimento religioso-cattolico, che del resto ha caratteristiche
6498 1, 3| ingerenza dell'organizzazione religioso-ecclesiastica come residuo medioevale;
6499 5, 4| esponente di un principio religioso-morale, ma alla chiesa come organizzazione
6500 5, 4| viro sumpta est. Quamobrem relinquet homo patrem suum et matrem
6501 1, 1| voulu m'envoyer. J'y ai remarqué que vous affirmez un droit
6502 5, 4| secundarius mutuum adiutorium et remedium concupiscentiae». I giuristi
6503 1, 3| formazione delle città nei tempi remoti non fu che il lento e progressivo
6504 1, 1| dobbiamo – disse agli operai renani esponendo loro le sue idee
6505 4 | Ateneo perugino, che, sebbene renano d'origine, ha scelto l'Italia
6506 6, 1| esattezza, di precisione che rendano possibili le forme sempre
6507 6, 1| predica, non la osserva, pur rendendole omaggio verbale e quindi
6508 6, 1| propri delle classi alte renderanno piú difficile la coercizione
6509 3 | creato con lo scopo di renderci "indipendenti dall'estero":
6510 3 | della Madre Patria e di renderla attiva finanziariamente;
6511 6, 3| invece col moltiplicarle e renderle piú gravi, la pratica ha
6512 1, 3| può aver significato solo renderlo convinto e consapevole che
6513 1 | risvegliare le passioni popolari e renderne possibile la concentrazione
|