Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Gramsci
Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


004-afori | afric-artif | artig-canad | canap-confo | confr-depos | depra-elett | eleut-fores | forma-impie | impin-irres | irret-merid | merit-oscur | osipo-predo | prefe-rende | rendi-salta | salte-soldo | solid-tassa | tasto-vigen | vigil-zivko

     Parte, Cap.
7514 1 | della massa nella cornice solida dell'apparato di direzione 7515 6, 1| il bambino meglio e piú solidamente fasciato si sviluppa tuttavia 7516 4 | possibile che con quadri solidissimi»).~4) Georges Valois, Basile 7517 6, 1| province e le idee dei grandi solitari. La città è come un rogo 7518 1 | un piano, preme, incita, sollecita, e «punisce», poiché, create 7519 1 | pure con la buona volontà e sollecitando i testi, trovare che l'esistenza 7520 5, 2| delle anime fra le sue prime sollecitudini; molto meno poteva o può 7521 5, 2| donna alla vita pubblica non solleva alcuna obbiezione dal punto 7522 1 | reazionarie spodestate e a sollevare al livello della nuova legalità 7523 3 | iniziative puritane dei Wahhabiti sollevarono proteste nel mondo musulmano; 7524 5 | avrebbero mai pensato a sollevarsi, né ad unirsi coi liberali 7525 5, 4| davanti alla sua persona sollevata alla divinità, Greco o Macedone, 7526 5, 1| quistioni che potrebbero essere sollevate per il fatto che il Vaticano 7527 5, 4| ritenuto moralissimo e che non sollevava obbiezioni, perché non aveva 7528 5, 1| pratica della Chiesa, che la solvibilità di questa, sia pure a grande 7529 4 | stati elencati con cenni sommari sul loro contenuto, in modo 7530 1, 1| Michels è molto superficiale e sommaria, per caratteri esterni e 7531 1, 4| mezzi violenti, esecuzioni sommarie. La rivoluzione per esso 7532 5, 5| interessante come breve sommario di storia di questa particolare 7533 6, 1| afferma: «L'americanismo ci sommerge. Credo che un nuovo faro 7534 3 | sfuggire ad attacchi di sommergibili, collisioni nella navigazione 7535 5, 2| importante e il caso Turmel è di sommo interesse nella quistione. 7536 5 | sarebbe stata una sterile sommossa senza esito». Tutta la citazione 7537 1, 3| avanzar gli altri non nella sontuosità della tavola e nei piaceri, 7538 5, 1| Ci manca pure il modo di sopperire del proprio alle incessanti 7539 4 | esercizi che la cassa va a sopportare. Ne deriva pertanto che 7540 3 | militare debba fare la guerra e sopportarne tutti i sacrifizi, è comprensibile, 7541 1, 2| essa vengono immediatamente soppressi. D'altronde dopo il '71 7542 2 | distrutto la nazionalità sopprimendo le aristocrazie». Tutte 7543 1 | quell'attività teoretica sopraindicata, sia sotto l'aspetto soggettivo 7544 6, 1| domina piú immediatamente le soprastrutture e queste sono «razionalizzate» ( 7545 1 | ideologismo», nell'un caso si sopravalutano le cause meccaniche; nell' 7546 4 | considerando 1) le maggiori spese sopravvenute durante l'esercizio; 2) 7547 2 | quanti romani-ariani sono sopravvissuti alle guerre e alle invasioni? 7548 5 | sic) di paganesimo che sopravvive tuttora ed infiamma le passioni 7549 5, 1| quindi la lotta sorda e sordida degli intellettuali laici 7550 4 | Lasserre e la corrispondenza Sorel-Croce.~Per la situazione esistente 7551 1, 3| suoi precedenti (simpatie soreliane, per Maurras, ecc.).~ ~Curzio 7552 1 | osservazioni del Croce sul «mito» soreliano, che si possono ritorcere 7553 5, 2| rinforzata dalla pubblicazione sorella di foglietti diffamatori, 7554 1 | astratto» della concezione sorelliana del «mito» appare dall'avversione ( 7555 1, 3| che i vecchi sindacalisti sorelliani (o quasi) a un certo punto 7556 1 | esemplificazione storica del «mito» sorelliano, cioè di una ideologia politica 7557 1 | si oppone a che in Italia sorga una monarchia assoluta unitaria, 7558 6, 1| senso critico).~Un'altra sorgente di parassitismo assoluto 7559 6, 1| indubbiamente dei risultati e sorgerà una nuova forma di unione 7560 1, 1| realista, che cercava di sormontare le difficoltà, «seriando» 7561 1, 2| sedimenti di rabbia avvelenata e sorniona che si formarono altrove. 7562 1 | a mantenere una legalità sorpassata, antistorica, divenuta estrinseca. 7563 1 | nuovi che danno luogo a sorprese da una parte e dall'altra. 7564 6, 1| forze economiche che lo sorreggono e lo spingono. Il Fovel 7565 1 | seguito i promotori, li avrà sorretti con la sua fiducia, con 7566 5 | moto di Azione Cattolica sorse per l'impossibilità della 7567 1 | specialmente arte di organizzare sortite improvvise e improvvisi 7568 3 | d'arte a quella di pura sorveglianza disciplinare: ciò unito 7569 5, 4| e l'applicazione ne fu sospesa fino alla fine della guerra: 7570 2 | in Cina. Nel 1917 la Cina sospese i pagamenti. Accordi: Giappone 7571 4 | delle finanze britanniche. Sospeso durante la guerra fu ripreso 7572 3 | diffidente verso di noi, sospettando sempre che dal nostro plenipotenziario 7573 1 | politica della boria, è da sospettare di poca serietà senz'altro. 7574 1 | organizzazione militare illegale sospettata a manifestarsi prematuramente, 7575 5, 2| Massis e le sue teorie sono sospette: d'altronde è notorio il 7576 2 | Stati baltici diffidenti e sospettosi). La Russia ha finora sventato 7577 6, 2| scuole è infetto, o almeno sospettosissimo, della dottrina e della 7578 4 | alle economie, il secondo sospinge alle prodigalità («e a imporre 7579 6, 3| alle deviazioni (!) che sospingono gli americani del sud verso 7580 4 | circolazione, rigorose economie, sosta nell'indebitamento ed inizio 7581 1, 3| sproposito dei verbi (!), dei sostantivi e degli aggettivi derivati 7582 6, 2| ma possono anche assumere sostanze ben differenti. La sezione 7583 2 | impossibilità della Lega sono piú sostanziali che non quella del pericolo 7584 5, 1| Chiesa non può che trionfare sostanzialmente. Ma lo Stato non solo non 7585 1, 4| quando fu in disgrazia, sostenendo di essere stata strozzata 7586 1 | influire sul suo «morale», sostenendolo e irrobustendolo. Si può 7587 5, 4| dopo il Gesuita moderno; sostenitore della necessità di un avvicinamento 7588 4 | Stato.~Sir Felix Schuster sostenne innanzi alla Commissione 7589 6, 1| trae non solo il proprio sostentamento, ma ancora riesce a risparmiare: 7590 1, 3| modo di operare dei suoi «sostentatori» o sia pure del suo principe. 7591 1, 2| Vialatoux respinge la tesi sostenuta da Jacques Maritain, in 7592 1, 3| le innovazioni militari sostenute dal Machiavelli non potevano 7593 5, 2| Française è da porre tra quelli sostenuti dall'integralismo). In Francia 7594 1, 3| se lo vuol modificare, lo sostituirà con un altro ordinamento, 7595 2 | responsabili non sanno come sostituirlo. Augur è favorevole alla 7596 6, 1| borghesi risparmiatori dovrebbe sostituirsi un blocco di tutti gli elementi 7597 1 | dell'errore, in quanto essi sostituiscono l'analisi obbiettiva e imparziale 7598 1, 3| controllo; i partiti sono sostituiti da camarille e influssi 7599 1, 3| storia coi cavilli, coi sotterfugi, con le abilità formali, 7600 1 | di oziosità, di minuzie sottili, di eleganze congetturali. 7601 6, 1| gettando nell'inferno delle sottoclassi i deboli e i refrattari 7602 1, 3| di sopraproduzione, ma di sottoconsumo). Nell'articolo sono citate 7603 5, 4| Chiesa ha bellamente preso sottogamba assicurandosi le leggi dello 7604 5 | che il Papa tacerà». Il sottolineato è appunto il particolare 7605 2 | impressione della guerra sottomarina e prima dei grandi progressi 7606 2 | combattimento, se fosse realmente sottomessa ad un blocco e se il suo 7607 5 | usurpatore, ecc. I cattolici si sottomettono alla «funzione» non alla 7608 2 | antistorico frazionare la Russia e sottoporla ad esperimenti coloniali, 7609 1 | forze ausiliarie guidate o sottoposte all'influenza egemonica. 7610 4 | il suo rendimento e dare sottoprodotti numerosi. (In questo articolo 7611 2 | sarebbe il secondo fattore in sottordine; l'adesione della Bulgaria 7612 6, 1| vedere per la data, la sottoscrizione di 100 lire fatta dal Passigli 7613 4 | rimborsi, ma si ottennero nuove sottoscrizioni: il Tesoro fu rinsanguato; 7614 5, 1| di monopolio cui invece sottostà la scuola elementare e media. 7615 2 | Africa del Sud aspirano a sottrarsi al Comitato giuridico. Gli 7616 1, 1| charismatici. Bebel, orfano di un sottufficiale di Pomerania, parlava altezzosamente (?) 7617 1, 3| pp. 413, Ed. Spes, 17, rue Soufflot, Parigi, 1930, frs. 45) 7618 5, 3| rendre ensuite aimable, faire souhaiter aux bons quelle fût vraie, 7619 5, 3| qui peut, pour quarante sous, vous rendre heureux pendant 7620 3 | lamenta che Beneš nei suoi Souvenirs de guerre et de révolution ( 7621 1, 2| variamente, senza che la forza soverchi di troppo il consenso, anzi 7622 1 | quasi e furono nel 1848-49 soverchiati dall'ondata popolare-mazziniana-democratica, 7623 3 | si possono avere pretese soverchie». («Mani vuote, ma sporche» – 7624 3 | Italia è di miseria, non di soverchio consumo, anche se la tesi 7625 5, 1| fini e si dichiara unica sovrana nel terreno dello spirituale.~ ~ 7626 6, 3| disgregazione, alla quale cercano sovrapporre una rete di organizzazioni 7627 5, 4| qualcosa di artificiale e sovrapposto meccanicamente (come un 7628 3 | delle scuole, un ospedale, sovvenziona le linee di navigazione 7629 1, 2| composizione, possiede (a parte le sovvenzioni di certi gruppi industriali) 7630 5, 2| Rousseau con la sua democrazia sovversiva in opposizione all'aristocrazia 7631 5, 2| gli integrali"), altri del sovversivismo demagogico ("i modernisti")»; 7632 6, 3| combattuto l'americanismo come sovversivo della stagnante società 7633 5, 3| cattoliche. «Si insidia e si sovverte lentamente l'unità religiosa 7634 5, 2| spirito di insubordinazione o sovvertimento sociale, dell'età contemporanea»; 7635 5 | spinta popolaresca avrebbe sovvertito tutta la struttura dell' 7636 1, 1| Gesellschaft. Grundriss der Sozialökonomik, III, 2a ediz., Tubinga 7637 4 | Italien, nell'«Archiv für Sozialwissenschaft», gennaio-febbraio 1912, 7638 6, 3| un interesse comune tra Spagnuoli, Francesi e Italiani che 7639 1 | greco è passivo come quello spagnuolo, ma nel quadro della popolazione 7640 1, 4| grande carattere? Perché chi spara deve sempre essere un grande 7641 5 | paganesimo: se è irriducibile non sparirà mai, la Chiesa non trionferà 7642 3 | 26 o principio del '27) sparirono quasi contemporaneamente 7643 1, 1| 48 questi partiti sono spariti, e sono sorti i partiti 7644 1 | cesserà subito di esistere, sparpagliandosi in una infinità di volontà 7645 1 | che il territorio greco è sparpagliato in un sistema di isole e 7646 1 | questa forza coesiva si sparpaglierebbero e si annullerebbero in un 7647 5, 2| periodici"».~Gli integrali sparsero «le peggiori calunnie» contro 7648 5, 4| si mandarono (da Atene e Sparta) delegati ad Alessandro 7649 1 | piano a mente fredda e «spassionatamente».~ ~Se il concetto crociano 7650 1 | previsioni fatte dai cosí detti «spassionati»: esse abbondano di oziosità, 7651 1, 1| lui si raggruppano gli «spauriti», le «pecore idrofobe» della 7652 4 | tutti deficitari in misura spaventevole. Bisognerebbe fissare con 7653 3 | percorrere in poche ore spazi relativamente brevi – Parigi-Londra, 7654 6, 1| produzione e di lavoro li spazzerebbero via implacabilmente.~Ma 7655 4 | gestione dei residui, e in special modo il saldo dei residui, 7656 6, 1| inoltre: se una nazione si specializza nella produzione «qualitativa», 7657 3 | propria flotta di carico e specializzandositeoricamente la specializzazione 7658 6, 1| estremo, cioè la volontà di specializzarsi per un mercato di lusso. 7659 6, 1| scuola di operai e di tecnici specializzati per un rivolgimento industriale 7660 1 | statum rei (publicae) romanae spectat. – Publicum ius, in sacris, 7661 4 | pubblicato da G. Gentile nello «Spectator» del 3 novembre 1928 e ristampato 7662 1 | questa coesistenza di motivi speculano coloro che vedono in tutto 7663 3 | si moderò. Yahyà cerca di speculare su questa reazione religiosa. 7664 3 | per gli industriali che speculavano sul basso prezzo della mano 7665 1 | Stato straniero: che poi si speculi, nessuno può evitare che 7666 6, 1| occorre che il lavoratore spenda «razionalmente» i quattrini 7667 4 | Comuni pericolosi, perché si spende e non si saprà come restituire. 7668 5, 4| concordi (oltre ai quattrini da spendere). Ne risulterà una situazione 7669 6, 1| dipendenti e controllare come spendevano il loro salario e come vivevano, 7670 6, 1| Mezzogiorno (nobili e no) spendono la rendita agraria. Intorno 7671 1 | focolaio principale sia spento, anche se ciò alle classi 7672 4 | Francia nel 1925 e per le speranze dei reazionari, «Maurras 7673 4 | un gettito inferiore allo sperato, ma perché il gettito delle 7674 4 | tutte le forme imperfette e sperequate di tasse locali sul reddito 7675 1 | necessità pratica e «induttiva», sperimentale e non il risultato di un 7676 1, 2| potevano essere controllati sperimentalmente (storicamente); Maurras 7677 2 | vicini nel Mediterraneo. Spero e credo che la pace, pace 7678 6, 1| che l'uomo-lavoratore non sperperi le sue energie nervose nella 7679 5, 2| giornalistico (sic), ne spesarono gli autori e procurarono 7680 6, 3| circolazione e continuano a essere spesi senza ricordare il conio 7681 6, 1| tutta l'area sociale. Lo spettacolo del come sono bistrattati, 7682 2 | rinunziato alle indennità loro spettanti dopo la rivolta dei boxers 7683 2 | potrebbero rimanere indifferenti spettatori di un simile intervento 7684 1 | anche nel campo dominante spezzano cristallizzazioni statali 7685 1 | contro cui andarono sempre a spezzarsi le iniziative mazziniane 7686 4 | petrarchesca e cerca di spiantarla, nonché di continuarla; 7687 6, 1| paese, che è, per dirla alla spiccia, il rapporto naturale e 7688 1 | luogo a una critica politica spicciola, del giorno per giorno, 7689 3 | faccia; gli avvenimenti alla spicciolata culminarono nella notte 7690 1 | assumono una certa aria da spiegarci col corso del grano, dei 7691 1 | non si distruggono con lo spiegarle).~A questo nesso di problemi 7692 1 | fenomeni sono distrutti appena spiegati «realisticamente», come 7693 1 | prezzi di costo. Queste spiegazioni sono molto in auge. Esse 7694 6, 1| classe lavoratrice verrà spietatamente eliminata dal mondo del 7695 3 | succedette una lotta a colpi di spillo: la sola a guadagnarci fu 7696 6, 1| economiche che lo sorreggono e lo spingono. Il Fovel non è mai stato 7697 6, 1| apparenti contraddizioni e di spinosi problemi politici.~Il fatto 7698 3 | di guerra, il problema è spinoso: necessariamente, l'industria 7699 3 | Orlando e Sonnino da Parigi, spinse gli alleati ad assegnare 7700 1 | reale, un contemperare le spinte dal basso con il comando 7701 6, 1| può sembrare per lo meno spiritosa a chi ricorda la frase del 7702 1 | che danno luogo a facili spiritosaggini come quella piú diffusa 7703 5, 4| dello Statuto e il paragone spiritosissimo di Ruffini col Solaro della 7704 1, 2| quella funzione di guida spirituale-sociale che esercitava in Italia ( 7705 6, 1| viene fatto e non ammazza spiritualmente l'uomo. Quando il processo 7706 5, 1| altronde anche nei periodi piú splendidi del papato e del suo potere 7707 1 | legalità le forze reazionarie spodestate e a sollevare al livello 7708 1 | reazionari che la legge ha spodestato; 2) tra gli elementi progressivi 7709 4 | fino a domandar loro di spogliarsi di certi privilegi feudali-corporativi 7710 5, 1| vengono in soccorso le offerte spontanee della carità; ma Ci sta 7711 1, 3| tratta di un residuo dello spontaneismo, del razionalismo astratto 7712 1 | pregiudizio «economistico» e spontaneista. Tuttavia questo libretto ( 7713 1 | una germinazione casuale e sporadica. Lo Stato, anche in questo 7714 3 | soverchie». («Mani vuote, ma sporche» – machiavellismo da rigattieri 7715 6, 1| perché molte coppie si sposavano alla partenza dall'Europa 7716 5, 1| è naturale la tendenza a spostarle per farne apparire piú rapido 7717 1, 4| storica dello Stato si è spostata. Si ha una forma estrema 7718 6, 1| incominciano a sentirsi socialmente spostati dall'operare (ancora distruttivo 7719 2 | nell'economia moderna. Si sposterà questo asse nel Pacifico? 7720 5, 2| come una personalità quasi spregevole. La figura del Buonaiuti 7721 5 | aspirazione X greco (in senso spregiativo si diceva «mugik»). A questa 7722 6, 1| fisiologico del lavoratore, spremuto dal nuovo metodo di produzione. 7723 5, 2| Stefano (attualmente prete spretato e insegnante di storia all' 7724 1, 1| che i socialisti non hanno sprezzato questa tradizione borghese. 7725 3 | stretto dai suoi bisogni, sproporzionati alla nostra impalcatura. 7726 3 | un organismo industriale sproporzionato alle nostre forze, creato 7727 1, 4| affogata in grandi vasche di spropositi. Perché la «fucilata» deve 7728 1 | decisivi e cogliere alla sprovvista. La tattica degli arditi 7729 6, 1| non sia stata altro che la spuma saponacea della polemica 7730 6, 1| suo opposto: una quantità squalificata.~ ~ ~Taylorismo e meccanizzazione 7731 5, 2| contro il modernismo aveva squilibrato troppo a destra il cattolicismo; 7732 6, 1| suo equilibrio «ottimo» e squilibri che, non raddrizzati con 7733 6, 2| generale tenuto nel 1928 a St. Louis fu deliberato questo 7734 1, 3| in , pp. 90, Bologna, Stab. tipogr. riuniti, 1930. 7735 2 | fino al luglio 1924, stabilí che la quota annua d'immigrazione 7736 1 | altri accenni del genere per stabilirne l'esatto carattere.~ ~ ~[ 7737 3 | Solo nel 1872 i turchi stabilirono il loro dominio nello Yemen. 7738 6, 1| intellettuali e morali allo stabilirsi di un nuovo metodo produttivo 7739 4 | tecnicamente impossibile, si stabilisca un monopolio privato pericoloso 7740 1, 2| società francese rigidamente stabilite dal Maurras. I nazionalisti 7741 1 | organico e disciplinare stabiliva una tale supremazia, che 7742 2 | americana e per cercare di stabilizzare certe economie nazionali. 7743 1 | questa conseguenza, di poter staccare il diplomatico dalla politica 7744 1, 3| ma sempre come una entità staccata da questo: è avvenuto anzi, 7745 1 | partigiani devono essere staccate dalla quistione dell'arditismo, 7746 5 | casi di pronunzia locale, staccato dal significato religioso 7747 1, 2| infallibile e che da lui si stacchi uno dei piú prossimi ha 7748 1, 3| e pertanto un regresso a stadi culturali da tempo superati»; 7749 6, 3| non abbiamo mai temuto lo staffile degli Stati Uniti». (Si 7750 6, 1| dei fantocci perfezionati, stagliati su un figurino retoricamente 7751 7 | Spirito Ugo~Sraffa Pietro~Stalin Iosip Vissarionovič~Streit 7752 5, 4| sul papa non fu lasciato stampare in Piemonte perché erano 7753 6, 2| del prof. Lambruschini che stampasi a Firenze, nel n. 2 febbraio 7754 1, 3| Bolzano nel settembre 1930 e stampata nei «Nuovi Studi» del settembre-ottobre 7755 5, 2| volume dell'Héritier sono stampati articoli di altri scrittori 7756 4 | catalogo di questa casa che ha stampato altri libri di scienza politica).~ ~ ~ 7757 5, 1| sostenga, cosí come una stampella sostiene un invalido. La 7758 4 | costituite dallo Stato, o farli stampigliare. I buoni dati in cambio 7759 1, 3| dovuto a disillusione, a stanchezza, a «super-ominismo». Invece 7760 4 | pubblico, cioè la mancanza di stanziamenti fissi e intangibili, si 7761 4 | in quell'esercizio furono stanziate in bilancio per ammortamento 7762 | stare 7763 1, 3| di Lassalle, cioè di uno statalista dogmatico e non dialettico. ( 7764 4 | poi – prese dal Financial Statements. Prima cifra = ammortamenti 7765 3 | stento riuscí a mantenere uno staterello nel Negged. I Wahhabiti 7766 5, 4| industriale.~ ~ ~Filippo Meda, Statisti cattolici, Alberto Morano, 7767 3 | superiore a quello di flotte che statisticamente sono piú elevate: oltre 7768 5 | Stati Uniti è solo un numero statistico, da censimenti, cioè piú 7769 4 | Nazionalizzazioni e statizzazioni. Cfr. M. Saitzew, Die öffentliche 7770 1 | civile laica e laicizzante e Stato-Chiesa (quando la Chiesa è diventata 7771 1, 3| fondamentale. L'elemento Stato-coercizione si può immaginare esaurentesi 7772 1, 4| direzione tracciata dallo Stato-governo, ed è tanto piú «funzionario» 7773 1, 3| dovrà passare a una fase di Stato-guardiano notturno, cioè di una organizzazione 7774 1 | rapporti interni di uno Stato-nazione si intrecciano i rapporti 7775 1, 4| Si cade anche in forme statolatriche: in realtà ogni elemento 7776 5, 4| in quanto avente valore statutario, aveva abrogato l'articolo 7777 1, 4| nelle guarantigie degli Statuti e nella potenza dei Parlamenti 7778 4 | condutture dai pozzi alle stazioni di avviamento. Accanto alla 7779 1, 2| di leva (funzione delle stecche nel busto). La fanteria 7780 6, 1| mano, i linotypisti, gli stenografi, i dattilografi. Se si riflette, 7781 6, 1| meccanicamente aggruppandoli in sigle stenografiche, per ottenere la rapidità, 7782 1, 2| Machiavelli diventa cosí Stenterello.~La crisi in Francia. Sua 7783 3 | 1818) e suo figlio Turki a stento riuscí a mantenere uno staterello 7784 6, 1| lei. Tutte le città sono sterili. Vi nascono in proporzione 7785 4 | rappresentato: egli crede che la sterilità delle sue nozze non dipenda 7786 1 | la presa di Palermo, e sterilizzò la flotta borbonica. A Milano 7787 1 | un periodo di «respiro», sterminando fisicamente l'élite avversaria 7788 1, 3| bellici in gas e bacteri da sterminare l'intera Francia.~Questa 7789 1 | costituita da una quantità sterminata di libri, di opuscoli, di 7790 | stiano 7791 5, 2| per il garbo e le virtú stilistiche dell'autore, che è un pedestre 7792 5, 4| aveva per lui grandissima stima, e desiderava pubblicarlo 7793 1, 1| appassionare gli altri. È uno stimolante formidabile. Questo è il 7794 3 | clamorose pubblicazioni degli stipendi piú alti. Bisognerebbe vedere 7795 3 | governo inglese regolare stipendio. Coi trattati del e 2 7796 1, 4| strozzata in un contratto stipulato sotto Luigi XI, scrisse 7797 5, 1| internazionale bilaterale. Ma si stipulavano concordati anche prima che 7798 2 | scritto un libro Una grande stirpe in pericolo in cui «denuncia» 7799 2 | quistione delle «razze» e delle «stirpi» e della loro boria alcuni 7800 1, 2| parrini, sienticci la missa e stoccacci li rini»). L'Action Française 7801 4 | Internazionale tenuto a Stoccolma nel giugno-luglio 1927 è 7802 1 | quelli che «sanno il gioco» e stoltamente lo insegnano, mentre il 7803 4 | Rivoluzione Francese sembra stomachevole agli spiriti raffinati: 7804 4 | del Mazzoni: la retorica stopposa del Cian trova modo di abbarbicarsi 7805 5, 2| dimenticano). Su questo nesso storico-critico riguardante le origini dell'« 7806 5 | contro la Chiesa) la crisi storico-politico-intellettuale è superata con la netta 7807 5 | tutta la serie di passaggi storico-semantici per cui nel francese da « 7808 1 | danno luogo alla critica storico-sociale, che investe i grandi aggruppamenti, 7809 3 | paese oppure a condizioni storico-sociali create e mantenute da un 7810 4 | dato luogo appunto alle storie tipo Ferrero e alle curiose 7811 1 | problema che in alcune tendenze storiografiche è chiamato dei rapporti 7812 6, 1| ecco l'americanata piú strabiliante per l'europeo medio. È stato 7813 6, 3| e cipolle nel centro piú stracittadino e industriale d'Italia.~ ~ ~ 7814 1, 4| contro gli Ugonotti e la strage di S. Bartolomeo. Richelieu, 7815 1 | col panico successivo alle stragi parigine del 1871? Cioè 7816 5, 1| diritto, innovazione che stranamente (ma nel 1918 c'era la censura 7817 2 | impegnato, benché sotto forme strane e insolite che lo rendono 7818 1 | ideologici seguiti, la stessa stranezza delle ideologie talvolta 7819 1 | del costume studiano le stranezze della moda femminile, o 7820 1 | massimi a minimi che sembrano strani e arbitrari, si può dedurre 7821 1 | straordinario potere volitivo e di straordinaria volontà. Quando un partito 7822 5, 2| creduli a vaticinii di straordinarie ristaurazioni, di conversioni 7823 6, 1| cittadino unificatore? «Strapaesanismo» nel passato avrebbe significato 7824 6, 1| brano: «Il nostro arrosto strapaesano si presenta con questi caratteri: 7825 5, 2| contro i gesuiti e il loro strapotere, lotta condotta anche oggi 7826 6, 1| dove affluiscono i beni strappati ai campi e alle miniere, 7827 1, 2| realtà furono fatti molti strappi a tanto rigore; nel '19 7828 1 | azione permanente, o di uno stratagemma del momento per indebolire 7829 1 | come si aspetterebbero gli strateghi del cadornismo politico. 7830 5, 4| mobiliare. Il clero come tipo di stratificazione sociale deve essere tenuto 7831 6, 1| lavoro dopo una notte di «stravizio» non è un buon lavoratore, 7832 4 | de Pietri-Tonelli, Wall Street, «Nuova Antologia» del 7833 5 | della lotta e di una piú strenua milizia. È anche vero che 7834 6, 1| presenti, l'americanismo stride come il belletto sulla vecchia 7835 1, 3| una disperata ricerca di stringere in pugno tutta la vita popolare 7836 1, 3| voluto e che pertanto occorre stringersi intorno e obbedire proprio 7837 6, 1| qualificati che altro e perciò lo stroncamento che ne domandano gli industriali 7838 6, 1| necessità inesorabile di stroncarla. Le sue preoccupazioni erano 7839 6, 1| opposizione al suo sviluppo fino a stroncarlo.~ ~ ~Alcuni aspetti della 7840 1, 4| sostenendo di essere stata strozzata in un contratto stipulato 7841 6, 3| inorganico e indistinto della struttura-corporazione.~Gli intellettuali europei 7842 3 | di tenerla come elemento «strutturale» del morale della massa 7843 1 | logicamente) le innovazioni strutturali, pur reagendo su di esse 7844 3 | articoli e opuscoli: uno studente che [è stato] educato in 7845 3 | possiamo, perché, se non studiamo, la nostra patria è finita». 7846 5, 4| moderatissimo uomo, bisogna studiarla nel suo complesso politico 7847 5 | valore accademico: occorre studiarlo e analizzarlo in quanto 7848 1 | perché essi sono stati studiati, ma da punti di vista superficiali 7849 1, 4| Machiavelli.] Carlo V lo studiava. Enrico IV. Sisto V ne fece 7850 1, 2| relativa, si capisce, poiché è stupefacente come gli aderenti all'Action 7851 5, 3| cui l'oppio e gli altri stupefacenti e narcotici erano presentati 7852 1 | aveva quattro anni si voleva stuprare la bambina sicuri che sarebbe 7853 6, 1| della seduzione e dello stupro per essere posseduta. Pare 7854 1, 3| le armi nascerà qualche subbuglio; non si può dare le armi 7855 5 | e quindi era avversaria subdola dell'egemonia austriaca 7856 3 | problema della produzione subirà una crisi, cioè la guerra 7857 1, 3| estera» per il paese che subisce l'iniziativa).~ ~ ~La forza 7858 3 | spostano tanto spesso e subitamente che possono trovarsi in 7859 5, 1| organizzazione ecclesiastica subiva dunque una crisi costituzionale 7860 1 | interpretata come un fatto che subordina il gruppo egemone. Il fatto 7861 1 | su un piano di alleanza o subordinando l'una all'altra con la coercizione, 7862 1, 3| directum nella sua tendenza a subordinare la volontà alla norma, a 7863 5 | vogliono servirsene e vogliono subordinarla ai propri fini. Si potrebbe 7864 1 | aderente ai tempi deriva subordinatamente una valutazione piú storicistica 7865 5, 2| meno che al Benigni non succeda qualche altra forte personalità 7866 1, 3| primo periodo di espansione succede un periodo di repressione. 7867 1, 3| educare una nuova fiducia. Il succedersi frequente di tali crisi 7868 3 | politica di cooperazione succedette una lotta a colpi di spillo: 7869 1 | gradazioni di cesarismo si succedettero fino a una forma piú pura 7870 1, 2| Quando i ministeri si succedevano a rotazione, l'Action Française 7871 1 | di «immediatezza» che si succedono meccanicamente nel tempo 7872 2 | avoir lieu avec chance de succès qu'autant que la France 7873 6, 3| economicamente» e a questo sviluppo è successa una propria fioritura artistica, 7874 6, 1| giovane liberale» al quale successe ben presto Italo Minunni 7875 5, 2| découvertes du Jésuite Rosa, successeur de Von Gerlach, Parigi, 7876 4 | a imporre nuove tasse se successivamente l'avanzo è in pericolo sul 7877 2 | Varsovie et les concessions successives de l'Empereur d'Autriche. 7878 5, 4| da alcuni estratti della succitata rivista mi pare risulti 7879 1, 3| grande politica; ma i suoi succubi, erano oggetto di grande 7880 6, 3| dicembre 1929. «Le repubbliche sudamericane sono latine per tre fattori 7881 2 | argomenti di libri di scrittori sudamericani e riporta notizie su movimenti 7882 3 | sbocco di tutto l'Ovest sudanese e entrepôt dell'Arabia settentrionale).~ 7883 1 | che alla formale identità suddescritta si oppone una sostanziale 7884 5, 5| volume non ci sono gli indici suddetti, che sono pubblicati a parte.~ ~ 7885 5, 4| Egiziano erano ugualmente sudditi e dipendenti. Differenze 7886 6, 1| corporativa avere informazioni sufficientemente esatte) spiega molta parte 7887 3 | imperiosi, pieni di mutria e di suffisance di Carlo Maurras: Coppola, 7888 1 | esoterica) esiste ancora per suffragarla, cosí che essa appare come 7889 1 | oscilla nella sua massa di suffragi da massimi a minimi che 7890 2 | ciò non sia avvenuto per suggerimento inglese, che cosí può entrare 7891 1, 3| collettiva sotto l'impulso e la suggestione immediata di un «eroe», 7892 4 | superficialissimo e senza sugo: può essere citato come 7893 5 | parzialmente) che occorre suicidarsi in massa (sebbene siano 7894 5 | un'associazione contro il suicidiopossibile che in qualche 7895 3 | effettivo controllo dei numerosi sultanati e tribú del cosí detto Hadramaut 7896 3 | da parte la frontiera del sultanato di Obbia che non presentava 7897 5, 4| virago, quoniam de viro sumpta est. Quamobrem relinquet 7898 5, 4| vedere il fenomeno del Sadhu Sundar Sing: cfr. «Civiltà Cattolica», 7899 3 | eretici per la maggioranza sunnita degli arabi. La religione 7900 1, 4| Enrico IV. Sisto V ne fece un sunto. Caterina de' Medici lo 7901 1 | determinata forma politica che si suole chiamare cesarismo o bonapartismo, 7902 1 | proprietario di una parte del suolo nazionale e la sua funzione 7903 6, 1| campagna, agli altri che suonano il flauto di Pan).~Che non 7904 4 | prima d'ogni cosa saperlo suonare». Dello stesso Tommaseo: « 7905 6, 3| musicista è sensibile verso i suoni, cosí l'americano è sensibile 7906 1, 3| disillusione, a stanchezza, a «super-ominismo». Invece nel caso dell'azione 7907 1 | effettuale ma per dominarla e superarla (o contribuire a ciò). Il « 7908 1 | come un continuo formarsi e superarsi di equilibri instabili ( 7909 1, 3| stadi culturali da tempo superati»; ciò è da riferirsi alla 7910 1 | sostanziale di antitesi superatrice delle posizioni tradizionali. 7911 1, 1| epigrammatiche del Michels cadono nel superficialismo da salotto reazionario.~ 7912 4 | parlamentarismo è anch'esso superficialissimo e senza sugo: può essere 7913 3 | cioè nell'esistenza di un superpopolamento. Occorrerebbe pertanto che 7914 1 | realisticamente», come se fossero superstizioni popolari (che del resto 7915 1, 2| cattolico, le sue devozioni superstiziose, le sue feste, le sue pompe, 7916 1, 2| non meno superficiali e superstiziosi). La crisi si presenta praticamente 7917 1, 3| la «divisione del lavoro» supplisce non solo all'incapacità 7918 4 | supporre o vuole che si supponga?~ ~ ~Giuseppe Gallavresi, 7919 1, 3| 1932) si parla di «volontà supposta di quell'essere un po' mitico, 7920 4 | accoppiamento con un estraneo dalle supposte conseguenze micidiali della 7921 1, 3| presentavano gli uomini supposti in grado di applicarli. 7922 1 | tutt'altro. Il consenso è supposto permanentemente attivo, 7923 4 | debito pubblico aumentato surrettiziamente e il ricorso a partite incontrollabili, 7924 5, 2| organismo di pensiero vivo, suscettibile di arricchirsi del pensiero 7925 1 | essendo «organizzabili», suscettibili di essere diretti o deviati, 7926 5 | modo da non urtare certe suscettibilità o della maggioranza ufficiale 7927 6, 1| mondiale e ponendola all'asta, suscitano una mentalità di prostituzione, 7928 1, 3| e non cerchi di crearla, suscitarla, estenderla, rafforzarla, 7929 1 | disperso e polverizzato per suscitarne e organizzarne la volontà 7930 1 | liquidazionisti» e le reazioni che suscitarono, in rapporto ai tempi e 7931 1 | condizioni perché possa suscitarsi e svilupparsi una volontà 7932 1 | che nelle altre nazioni ha suscitato e organizzato la volontà 7933 1 | in atto è un creatore, un suscitatore, ma né crea dal nulla, né 7934 1, 1| bien de nature à rendre suspect aux Italiens le maintien 7935 4 | tutto lo sviluppo storico susseguente è un «documento» per la 7936 3 | prova, in quella ed in tante susseguenti occasioni, molti miei colleghi».~ 7937 1 | economico viene ridotto al susseguirsi dei cangiamenti tecnici 7938 5, 1| paesi, con lo Stato che sussidia permanentemente la Chiesa? 7939 5 | organizzazioni subordinate e sussidiarie (o che tali dovrebbero essere), 7940 5, 1| cattoliche. Borse di studio, sussidiate da convitti, organizzati 7941 1 | E dove questo fermento sussisterà meglio e potrà meglio formarsi 7942 4 | affermazioni positive che sussistono dubbi e sono necessarie 7943 1 | sentimento in materia nazionale? Suvvia! Questa roba è buona per 7944 3 | rappresenti un forte progresso, svaluta subito, automaticamente, 7945 6, 1| costringesse lo Stato a svalutare i suoi titoli (con l'inflazione 7946 3 | consolidare rapidamente la svalutazione monetaria, creando subito 7947 1, 2| questa riserva possibile è svanita per Maurras. Il Vaticano 7948 3 | protezionismo e di aiuti statali di svariate forme. Ma il patrio protezionismo 7949 5, 2| per oltre venti anni, con svariatissimi pseudonimi, scrisse articoli 7950 1 | rapporti internazionali, svecchiando i metodi professionali e 7951 1, 3| responsabilità sociale è svegliato fortemente dal senso immediato 7952 1, 4| ne sfronda, ed alle genti svela di che lacrime grondi e 7953 1 | vero che il Machiavelli ha svelato qualcosa e non solo teorizzato 7954 1 | non vinca né A né B, ma si svenino reciprocamente e una terza 7955 1 | blocco sociale dominante che sventano il cesarismo della parte 7956 6, 2| manifestamente inspirata e in parte sviata dalla notizia e dalla persuasione» 7957 6, 1| compito storico, o almeno svilupparle perché la loro funzione 7958 6, 1| tratta di riorganizzarlo per svilupparlo parallelamente all'aumento 7959 3 | professionale acquistata e la sviluppino anzi coll'apprendimento 7960 5, 4| comunità dei fedeli conservò e sviluppò determinati principi politico-morali 7961 1, 3| Il Maurras ritiene che in Svizzera sia possibile quella certa 7962 1, 3| dagli accordi coi Cantoni Svizzeri per riacquistare qualche 7963 4 | sua Patria di adozione, svolgendo in ogni occasione una intensa 7964 4 | egoismo. Se il movimento si svolgesse uniformemente in tutto il 7965 5, 4| quelle funzioni sociali che svolgeva il clero: beneficenza, cultura 7966 6, 1| che guidi dall'esterno gli svolgimenti necessari dell'apparato 7967 5, 4| esso non svolgevano e non svolgono neppure quelle funzioni 7968 1 | per gli avvenimenti che si svolsero in Francia dal 1789 al 1870. 7969 6, 1| industriale», cioè simile a quella svoltasi in Europa nel secolo XVIII, 7970 1 | sostituita se prima non ha svolto tutte le forme di vita che 7971 1, 3| politici e quindi dallo svuotamento del Parlamento. È un modo « 7972 5, 1| cercano sordidamente di svuotarle (o almeno limitarle nelle 7973 1 | momenti di crisi acuta viene svuotato del suo contenuto sociale 7974 5, 5| regionali. La Confédération des syndicats ouvriers chrétiens de Belgique 7975 1, 3| ungherese di Roma, nella «Magyar Szemle» (articolo riportato nella « 7976 6, 1| corporativismo (Ferrara, S.A.T.E., 1929) e accenna a un altro 7977 4 | quelli della gestione dei tabacchi, in tutto 3.700 milioni 7978 6, 3| secoli di storia | [...] Tabarino e ciarlestone | Ti fanno 7979 4 | Istituto di Emissione [vedi tabella].~ ~ ~~~Fondo generale di 7980 4 | Francia. André Siegfried, Tableau des Partis en France, Paris, 7981 5, 3| Un insieme di scrupoli (tabú) che fanno ostacolo al libero 7982 5, 1| per cui lo Stato ha fatto tabula rasa delle leggi eversive, 7983 1 | gli intellettuali di mezza tacca, che non intendono affaticarsi 7984 6, 1| la «voce del dovere» si tace repentinamente. Il Fovel 7985 5 | dato e ditegli che il Papa tacerà». Il sottolineato è appunto 7986 6, 1| del quale si preferisce tacere. Il secondo crea solo dei 7987 5, 1| 1, Treves, 1929): «E non taceremo, che in mezzo a tali impacci 7988 5 | giornali popolari e socialisti tacevano addirittura al loro pubblico 7989 2 | Inghilterra ha dovuto riconoscere tacitamente la supremazia degli Stati 7990 5 | dimenticato» praticamente e «taciuto», pur senza rinunziarvi 7991 3 | e strumentale («l'outil tactique élémentaire» come Anatole 7992 6, 1| Ma l'alto salario è a due tagli: occorre che il lavoratore 7993 6, 1| prelevano una troppo grossa taglia sul plusvalore, contro i 7994 5, 2| Per ciò è certo necessario tagliare ogni legame e rinunziare 7995 5, 4| il contadino non era meno taglieggiato dalla chiesa che dai signori 7996 4 | cioè dalla corvée, dalla taille ecc., modernamente «vessazione 7997 7 | Hippolyte~Tajani Filippo~Takahira Kogoro~Talleyrand Périgord 7998 3 | dignità di califfo. (Nel tallero da lui coniato c'è la scritta: « 7999 5, 2| cui articoli ritornano poi talora, quasi a verbo, in altri 8000 | talune 8001 1, 3| segnali militari (trombe, tamburi ecc.). D'altronde prima 8002 1, 3| d'occhio con l'aita dei tamburini» ordinò «quella gente in 8003 1, 3| corrivo ad improvvisarsi «tamburino».~La quistione è tuttavia 8004 5, 3| que ce que dure un éclair: tandis que la loterie donnait cinq 8005 6, 1| senza ottenere risultati tangibili nell'altro.~In America la 8006 2 | e potrebbe diventare la tappa intermedia della Paneuropa 8007 6, 1| catastrofe, potrebbe procedere a tappe lentissime, quasi insensibili, 8008 6, 1| nel Giappone, dove non può tardare ad aver conseguenze gravi 8009 1, 2| sono mancate o sono state tardive e inefficaci.~L'esercizio « 8010 3 | chilometriche di prima classe (tariffa militare) andata e ritorno, 8011 6, 2| illegale; sostenere in forma tassativa che il Rotary è un travestimento 8012 1 | questo fosse dimostrato tassativamente, la quistione dovrebbe essere 8013 1 | e senza «obbligazioni» tassative, ma non per tanto esercita


004-afori | afric-artif | artig-canad | canap-confo | confr-depos | depra-elett | eleut-fores | forma-impie | impin-irres | irret-merid | merit-oscur | osipo-predo | prefe-rende | rendi-salta | salte-soldo | solid-tassa | tasto-vigen | vigil-zivko

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License