Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
faremo 1
faresti 2
farfugliare 1
farfui 250
fargli 7
farglielo 2
farla 2
Frequenza    [«  »]
262 se
256 s'
253 suo
250 farfui
247 tu
238 mi
227 alla
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

farfui

    Parte, Cap.
1 2, I | Non senti che freddo?~Ma Farfui rimaneva duro, immobile 2 2, I | stentava a fingere corruccio:~- Farfui, Farfui, torna in casa!~ 3 2, I | fingere corruccio:~- Farfui, Farfui, torna in casa!~Il bambino 4 2, I | il visino tondo e bruno. Farfui era dritto e già alto per 5 2, I | cocchiere e la governante, Farfui aveva potuto in quei giorni 6 2, I | soffiasse il rovaio di dicembre, Farfui aveva deciso di salirvi 7 2, I | guardar dietro i cristalli.~Farfui si volse a Claudia e le 8 2, I | Tu mi fai arrossire!~Farfui la guardò attentamente, 9 2, I | sono, con questo freddo.~Farfui, che già s'avviava, si fermò 10 2, I | Allora vado da papà, - disse Farfui.~- Papà ha da fare, adesso, - 11 2, I | bambino:~- Bada che vengo io, Farfui! Vuoi che venga io?~Le parole 12 2, I | notte, questo originale!~Farfui rideva, guardando la signorina 13 2, I | ascoltava senza capire molto; e Farfui girava le mani, faceva gesti 14 2, I | e Maria.~- Sì, - ripetè Farfui.~- E allora hai pensato 15 2, I | ignorante?~- Proprio! - gridò Farfui, battendo le mani, felice 16 2, I | scoppio di risa al veder Farfui pensieroso innanzi al caminetto, 17 2, II | chiamavano col suo soprannome, Farfui, datogli anche questo da 18 2, II | scorsi dalla nascita di Farfui non erano stati sempre rosei 19 2, II | era stato forse concepito Farfui, e il pensiero di stender 20 2, II | ripensava!...~Un giorno uscì con Farfui, e si recò arditamente da 21 2, II | che da lei, dalla mamma di Farfui, dalla selvaggia amante 22 2, II | Edoardo accolse Morella e Farfui, maravigliato ma felice.~ 23 2, II | maravigliato ma felice.~Adorava Farfui; era suo, tutto suo; bastava 24 2, II | Edoardo, che faceva ballare Farfui sulle ginocchia, fischiando 25 2, II | Ma quando Edoardo mise Farfui a terra, Morella fece aprire 26 2, II | li mangeremo insieme, con Farfui e la mamma.~Morella tremava, 27 2, II | abbraccio silenzioso Morella e Farfui, tutto il suo mondo, tutta 28 2, III | per forza allontanato da Farfui.~Morella gli conduceva il 29 2, III | tutti potevan notarli e Farfui cominciava a parlare, a 30 2, III | bello perchè era grande.~Farfui cadde ammalato in quel tempo, 31 2, III | il quale non sentiva per Farfui l'affetto sconfinato di 32 2, III | fortuna che nella camera di Farfui fossero presenti i medici, 33 2, III | come una culla, della quale Farfui era, meglio che il padrone, 34 2, III | attigua alla camerina di Farfui; ed egli camminava in punta 35 2, III | a investigar l'occhio di Farfui; un giorno, entrando silenziosamente 36 2, III | scongiuro, non allontanatelo da Farfui.... Non ci uccidete!...~ 37 2, III | per tutta la malattia di Farfui, delicato e geloso; ella 38 2, III | due disperati prestavano a Farfui.~Di tutto questo, poco o 39 2, III | poteva frapporre indugi e che Farfui stava meglio e non v'era 40 2, III | subito dicendo ella pure che Farfui stava meglio e che non v' 41 2, IV | Soltanto la malattia di Farfui aveva potuto, colpendolo 42 2, IV | Lorenzo Moro era assente.~Farfui si era avvinto a Edoardo 43 2, IV | Edoardo uscire in carrozza con Farfui, che la signorina teneva 44 2, IV | usciva in carrozza col solo Farfui, e non lo riconduceva a 45 2, IV | percorreva il Corso in calesse e Farfui tutto vestito di rosso con 46 2, IV | disse attonito, fissando Farfui:~- Che?... Tu sei ammogliato?~- 47 2, IV | bambino!... Come ti chiami?~Farfui a veder l'uomo pallidissimo 48 2, IV | Mariano ricaddero sopra Farfui, - e puoi essermi utilissimo. 49 2, IV | disse Morella, vedendo Farfui comparire con quella sua 50 2, IV | Egli mi ha detto subito che Farfui è mio figlio, e che io devo 51 2, IV | Tra l'uno e l'altra stava Farfui, immobile, scrutando ora 52 2, VI | così a lungo travagliato, Farfui cresceva rigoglioso, quasicchè 53 2, VI | protestava immediatamente, perchè Farfui usciva quasi sempre da quegli 54 2, VI | bambini, che appena vedeva Farfui, abbandonava il mastro e 55 2, VI | inventava di nuove, onde Farfui, entrando in istudio, correva 56 2, VI | grande, grande, grande....~Farfui andava in visibilio, fin 57 2, VI | avvicinarsi di Lorenzo. Allora Farfui balzava dai ginocchi del 58 2, VI | magazzino.~La presenza di Farfui allietava tutti. Era aspettato 59 2, VI | facciamo bene! - rispondeva Farfui, scotendo i riccioli d'oro 60 2, VI | d'arte ad alcuno; e per Farfui, il vecchio dimenticava 61 2, VI | li circondava il nonno, Farfui li moveva garbatamente, 62 2, VI | gli domandava chi fosse, Farfui gli aveva risposto gravemente:~- 63 2, VI | Sono il boia!~In campagna, Farfui aveva un altro eccellente 64 2, VI | permesso di giuocare con Farfui, del quale egli si faceva 65 2, VI | ripigliava i giuochi con Farfui. Anche Farfui era lieto 66 2, VI | giuochi con Farfui. Anche Farfui era lieto che suo padre 67 2, VI | era un bel giorno. Poldo e Farfui giuocavano furiosamente 68 2, VI | sui sostegni ondulanti.~Farfui teneva in testa un cappello 69 2, VI | un bell'elmo nichelato di Farfui, il quale preferiva i cappellucci 70 2, VI | dell'amico.~Ma l'elmo di Farfui era piccolino e stava in 71 2, VI | dondolando a ogni passo. Farfui caracollava superbo, urlava 72 2, VI | sbracciava a comandare, Farfui era ruzzolato da cavallo; 73 2, VI | dai nonni e dagli zii, Farfui non contava che amici.~E 74 2, VI | suoi dubbi, volle cimentare Farfui.~Lo aizzò a sfidare i pericoli, 75 2, VI | formidabile ceffo atterriva Farfui; ma perchè sua madre lo 76 2, VI | breve se l'era fatta amica.~Farfui aveva anche paura dell'oscurità; 77 2, VI | sarebbe andato incontro. Farfui ascoltava, fremeva, tremava 78 2, VI | frutto che non gli piaceva, Farfui aveva arrischiato, o aveva 79 2, VI | che per salire fin laggiù, Farfui avrebbe forse perduto del 80 2, VI | tratto la giovane sussultò. Farfui s'era deciso dopo una breve 81 2, VI | quello spettacolo. Strappò Farfui dalla tavola, e strettolo 82 2, VI | pensava. - È suo, suo, suo!...~Farfui non riuscì mai a comprendere 83 2, VII | veementi e torbe.~Il piccolo Farfui aveva compiuto quattr'anni, 84 2, VII | pulsante intorno era più vivo, Farfui urlando come un indemoniato, 85 2, VII | stravaganti e difficili.~Farfui prendeva parte alla vita 86 2, VII | pasticciere che piaceva molto a Farfui, e gli lasciò comperare 87 2, VII | quel signore? - domandò Farfui.~Morella, non rispose e 88 2, IX | IX.~ ~Farfui stava seduto ai piedi di 89 2, IX | mobili fastosi e pesanti.~Farfui seguiva sua madre nell'appartamento, 90 2, IX | suoi piccoli indumenti, che Farfui non avrebbe posato per nulla 91 2, IX | salutato umilmente anche Farfui, come aveva detto il bambino, 92 2, IX | accarezzare la testolina bionda di Farfui, che guardava le incisioni 93 2, IX | vettura chiusa, affidando Farfui alla governante.~Mariano 94 2, XII | lui.~In anticamera trovò Farfui nervoso, con la boccuccia 95 2, XII | singolare somiglianza di Farfui con Edoardo, per esempio, 96 2, XII | assiduità dell'uomo nel curare Farfui durante la malattia, e quella 97 2, XII | senza rumore, e sorvegliava Farfui, al quale tagliava il pane 98 2, XII | pausa, poi Morella disse:~- Farfui è un po' triste stasera, 99 2, XII | con queste sciocchezze! Farfui, Farfui, Farfui! Che è questo? 100 2, XII | queste sciocchezze! Farfui, Farfui, Farfui! Che è questo? Egli 101 2, XII | sciocchezze! Farfui, Farfui, Farfui! Che è questo? Egli si chiama 102 2, XII | annunzio la giovane.~Farfui aveva seguita la discussione, 103 2, XII | si alzò, andò a prendere Farfui, e si avviò senza più dir 104 2, XII | Pierina a servire Lorenzo.~Farfui sedette gravemente nella 105 2, XII | Io mi piace! - dichiarò Farfui. - Io mi piace di mangiare 106 2, XII | No, bambino, non ho fame.~Farfui mangiava; evidentemente 107 2, XII | fosse in castigo, - riprese Farfui d'un tratto.~- E perchè 108 2, XII | giovane stringendo al petto Farfui.~- Non è vero? - egli insistette. - 109 2, XII | nella sua camera da letto.~Farfui guardò la madre stupefatta. 110 2, XII | da letto....~- Sei pazzo, Farfui! - esclamò Morella. - Chi 111 2, XII | Come no? L'ho visto io!~Farfui diede in una risata.~- Non 112 2, XII | finito, e Morella invitò Farfui a giuocare coi suoi soldatini; 113 2, XII | mangiare in cucina? - interrogò Farfui.~- Non so, caro. Faremo 114 2, XII | di scherma con Lorenzo. Farfui assisteva a quelle partite, 115 2, XII | formica, Edoardo la cicala; e Farfui batteva le mani quando un 116 2, XII | Drado non può venir qui.~Farfui rimase sulla soglia mortificato.~- 117 2, XII | come farà Drado senza Farfui e senza la mamma?~- Io non 118 2, XIII | atteggiamento; le correva appresso Farfui, trascinandosi dietro la 119 2, XIII | interloquì improvvisamente Farfui. - Mi piace un bambino nuovo. 120 2, XIII | Edoardo rise, e sollevando Farfui, se lo piantò a cavalcione 121 2, XIII | altro, fissandosi in volto, Farfui ed Edoardo avevano una rassomiglianza 122 2, XIII | movenze che un piccoletto come Farfui non può apprendere e imitare. 123 2, XIII | lavorano.~Seguì un'altra pausa. Farfui annunziò in quel momento, 124 2, XIII | Che sciocchezze tu dici, Farfui? - esclamò Edoardo.~- Sì, 125 2, XIII | in cucina, - insistette Farfui, - perchè il papa vuole 126 2, XIII | Edoardo diede la mano a Farfui, e salutò Morella.~- Questa 127 2, XIII | uomini s'allontanavano con Farfui; e rimase in salotto, chiusa 128 2, XV | ascoltarla, discorrere di Farfui e del suo avvenire, sapendo 129 2, XV | osservazione, e allontanò Farfui, perchè non si accorgesse 130 2, XV | discrezione, ma strabiliando.~Farfui, del resto, denunziò subito 131 2, XV | parlato!... La prova?... Farfui!... Lorenzo messo sull'avviso 132 2, XV | aveva esclamato, indicando Farfui a Edoardo.~Morella si provò 133 2, XV | contorta.~- Mamma! - chiamò Farfui correndo in anticamera....~ 134 2, XV | salotto.~- Andiamo via, Farfui! Andiamo via! Ti racconterò 135 2, XVI | odio di Lorenzo Moro contro Farfui s'accrebbe improvvisamente 136 2, XVI | a fiorellini rossi, che Farfui amava come una persona viva, 137 2, XVI | Lorenzo aveva anche proibito a Farfui di metter piede in magazzino, 138 2, XVI | in casa, osservando che Farfui era intristito, pensavano 139 2, XVI | freddo clima nebbioso. E Farfui stava zitto, come aveva 140 2, XVI | impediva gli sfoghi contro Farfui, e distraeva il bambino 141 2, XVI | Lorenzo dava la caccia a Farfui e s'inventava ogni giorno 142 2, XVI | il fanciullo e tenerselo.~Farfui era suo. Nessuno doveva 143 2, XVI | volentieri a pranzo, perchè Farfui mangiasse riposato e senza 144 2, XVI | stava sempre al fianco di Farfui; e le astuzie di Lorenzo 145 2, XVII | allineati i balocchi di Farfui, quelle figurine d'avorio 146 2, XVII | Voglio bene a Morella e a Farfui, e ho diritto di sapere 147 2, XVII | una moglie come Morella e Farfui!~- Oh, hai detto bene! - 148 2, XVIII| tra le braccia stringeva Farfui.... Il riflesso candido 149 2, XVIII| statua.~Battista udì che Farfui si lagnava, ma non ardì 150 2, XVIII| Morella balzò fuori, tenendosi Farfui tra le braccia.~Isidora 151 2, XVIII| Che è avvenuto?~- Prendi Farfui! - disse Morella con la 152 2, XVIII| delle lampade elettriche.~Farfui aveva una piccola ferita 153 2, XVIII| Su, su, non è nulla, Farfui! - esclamò Federico. - Ora 154 2, XVIII| era entrato nella camera Farfui. Al vederlo, Lorenzo gli 155 2, XVIII| Morella riprese tra le braccia Farfui.~- Ma dimani, - esclamò 156 2, XVIII| riuscì a dar la calma a Farfui e a farlo sorridere, cosicchè 157 2, XVIII| indomani mattina, lasciato Farfui alla sorella, tornò a casa 158 2, XVIII| insistenza una prova d'amore per Farfui, ma disperò quando comprese 159 2, XIX | scherma con Lorenzo, non trovò Farfui. Morella, gli disse che 160 2, XIX | udire il resto; intuì che Farfui non si sarebbe mai allontanato 161 2, XIX | realmente sfiorato.~Uccidere Farfui! Farlo morire a poco a poco, 162 2, XIX | ancora che per uccidere Farfui deve contare con me. Costui 163 2, XIX | Egli giuoca la vita di Farfui senz'accorgersi di giuocar 164 2, XIX | terrorizzare fino alla morte Farfui, impresa facile contro un 165 2, XIX | còmpito per domani.... E Farfui come sta?~Edoardo accarezzò 166 2, XIX | invadeva la camera. Il nome di Farfui richiamò Edoardo a tutte 167 2, XIX | ma rispose:~- Sta, bene, Farfui. Si fa ogni giorno più bello. 168 2, XIX | discorso gli bruciava l'anima.~Farfui era lontano, cacciato di 169 2, XIX | Sarebbe la liberazione di Farfui.... Nessuno ne saprebbe 170 2, XX | diceva: «Bisogna ucciderlo, o Farfui morirà».~Farfui era stato 171 2, XX | ucciderlo, o Farfui morirà».~Farfui era stato condotto a casa 172 2, XX | inutile.~Non stava bene Farfui, lungi dalla sua mamma. 173 2, XX | non appena ella ripartiva Farfui diventava nervoso, e trasaliva 174 2, XX | tempo di ubbriacarsi fuori.~Farfui si rasserenò presso la sua 175 2, XX | sana, che accolse Morella e Farfui con espressione di rispetto.~- 176 2, XX | camera, che è calda....~Farfui si guardava intorno. La 177 2, XX | altro bambino più piccolo di Farfui, il quale rideva. Non era 178 2, XX | subito a tirare il naso di Farfui.~- Com'è bello, mamma! - 179 2, XX | come si chiama? - ripetè Farfui.~- Fausto, - rispose Morella. - 180 2, XX | quasi la riconoscesse.~Farfui lo preso a mano.~- Non hai 181 2, XX | di stoffa; e li indicò a Farfui, superbamente, stendendo 182 2, XX | tuoi giuocattoli? - esclamò Farfui scandalizzato. - Non hai 183 2, XX | umore.~- Mamma, - disse Farfui, - io voglio regalargli 184 2, XX | informe, per dimostrare a Farfui che il giuoco era interessante; 185 2, XX | giuoco era interessante; Farfui sedette a terra, caricò 186 2, XX | un viavai tra Fausto e Farfui, che d'un subito s'intesero 187 2, XX | dalla bocca e dagli occhi. Farfui lo proteggeva gravemente, 188 2, XX | ammirando la saggezza di Farfui che sapeva condurre la pantofola 189 2, XX | irritava mai; aiutato da Farfui, rifaceva il carico e ripartiva, 190 2, XX | Morella non avesse richiamato Farfui, prendendo congedo da Giovanna, 191 2, XX | per il figlio di Mariano.~Farfui salutò il suo amico, tenendolo 192 2, XX | Quando furono in istrada, Farfui domandò:~- Chi è, mamma, 193 2, XX | Fausto Frigerio.~- No, - fece Farfui scuotendo il capo. - Non 194 2, XX | che è morto? - interrogò Farfui.~- Vuol dire che dorme, - 195 2, XX | sempre anche lei? - interrogò Farfui.~- La sua mamma? Non l'hai 196 2, XX | mamma, quella! - esclamò Farfui. - Non hai sentito che non 197 2, XX | manine guantate di bianco, Farfui si distingueva per un'espressione 198 2, XX | Mamma, - chiese a un tratto Farfui, - perchè tu vuoi bene a 199 2, XX | rispose maravigliato Farfui.~- No, - fece Morella sorridendo. - 200 2, XX | Non dire queste cose, Farfui! - esclamò la madre. - Il 201 2, XX | Non dire queste cose, Farfui! - ripetè Morella, stringendogli 202 2, XX | dirle neanche a te? - chiese Farfui malcontento.~- No; perchè 203 2, XX | quasi parlando a stessa.~Farfui non disse nulla; era sbalordito 204 2, XX | rendendo il bacio a sua madre, Farfui riprese:~- Mamma, andiamo 205 2, XX | Andiamo, mamma, - pregò Farfui, - Egli è contento che andiamo 206 2, XX | così bene al concetto che Farfui aveva di sua madre, ch'egli 207 2, XX | spalle. Un altro che per Farfui sapeva tutto, era Edoardo 208 2, XX | cioccolatini.~- No? - fece Farfui dolente. - Tu non mi darai 209 2, XX | comprerò io! - concluse Farfui, drizzando il capo con aria 210 2, XXI | tenerezza inquieta al suo Farfui.~Farfui in quel giro di 211 2, XXI | inquieta al suo Farfui.~Farfui in quel giro di tempo era 212 2, XXI | fermò sopra un'idea: era Farfui che gli portava disgrazia. 213 2, XXI | portava disgrazia. Dacchè Farfui aveva visto la luce, tutto 214 2, XXI | spaventi. Io fuggirò con Farfui; andrò da mio padre.... 215 2, XXI | subitamente. - Aspettare che Farfui muoia? che cosa devo aspettare?~- 216 2, XXI | mani.~Presso di lui era Farfui.~Il bambino, vestito con 217 2, XXI | ardente: «Bisogna ucciderlo, o Farfui morirà».~Ucciderlo, spazzar 218 2, XXII | tu non ti occupi più di Farfui, che egli non esista per 219 2, XXIII| impercettibile.~Da quando era nato Farfui, l'amore d'Edoardo e di 220 2, XXIII| rispetto che Morella aveva per Farfui, dal quale voleva più tardi 221 2, XXIII| riprendere per non mentire. Farfui era, del resto, per Morella 222 2, XXIII| paragone dell'avvenire di Farfui. Aspettava con ansietà la 223 2, XXIV | ignorare l'esistenza di Farfui, non gli badava affatto, 224 2, XXIV | rivolgeva mai al padre.~Farfui era diventato per Lorenzo 225 2, XXIV | naso che io sono becco, che Farfui non è mio, che Morella mi 226 2, XXIV | borbottando fra i denti.... Vide Farfui che giocava in anticamera, 227 2, XXIV | pulcinella di zia Isidora, mentre Farfui lo seguiva degli occhi atterrito, 228 2, XXIV | fuori Morella, che si prese Farfui tra le braccia, e corse 229 2, XXIV | tranquillato dopo molti stenti Farfui, il quale piangeva tutto 230 2, XXIV | padrona l'abbandonasse.~Farfui, distratto da quello spettacolo, 231 2, XXIV | bene, mamma? - domandò Farfui accorato.~- Sì, sì, va, 232 2, XXIV | dall'approvazione materna, Farfui riprese la fiala d'Houbigant 233 2, XXV | innanzi, in seguito alla quale Farfui non aveva potuto chiuder 234 2, XXV | Ricoveratevi da vostro padre con Farfui; non c'è altro, per ora. 235 2, XXV | ripetè la donna attonita.~Farfui si mosse un poco, balbettando 236 2, XXV | maltrattamenti subiti da voi e da Farfui....~- Oh no, Edoardo! - 237 2, XXV | disperatamente. - Me lo uccide!...~Farfui era in preda a un sogno 238 2, XXV | gli occhi....~- Suvvia, Farfui, che è?... Un brutto sogno?... 239 2, XXV | Guarda che bel sole....~Farfui seguì l'indice della madre, 240 2, XXV | Viaggiate un poco, distraete Farfui; i suoi poveri nervi sono 241 2, XXV | del Falconaro che teneva Farfui sui ginocchi, mentre la 242 2, XXV | rispose Edoardo, sentendo che Farfui tremava. - Alla fine!~- 243 2, XXV | Edoardo mise a terra Farfui, e s'alzò in piedi di slancio.~- 244 2, XXV | varcar la soglia; e preso Farfui sulle ginocchia cominciò 245 2, XXV | un sudor freddo e pensò a Farfui. Fece un ragionamento breve; 246 2, XXV | mentre Morella, stringendo Farfui al petto, si drizzava atterrita.~ 247 2, XXVI | di desinenza.~Il piccolo Farfui, cresciuto bello e forte, 248 2, XXVI | Ed è l'amico, il piccolo Farfui, dell'umile Poldo, «il rivelatore», 249 2, XXVI | molte noie a Morella, e a Farfui. Egli può considerar con 250 2, XXVI | prima legge il desiderio di Farfui, non s'è peritata a dirgli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License