Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
facoltoso 2
faggio 3
fai 16
falconaro 169
fàllici 1
fallimento 15
fallire 3
Frequenza    [«  »]
200 quale
192 ha
170 cui
169 falconaro
163 quella
161 lui
156 bambino
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

falconaro

    Parte, Cap.
1 1, I | merci il bestiame.~Edoardo Falconaro lo accompagnava, per rimanere 2 1, I | Egli invidiava Edoardo Falconaro, al quale gli abiti stavano 3 1, I | Moro era violento; Edoardo Falconaro era forte.~Insieme a Edoardo 4 1, I | forte.~Insieme a Edoardo Falconaro, quel sabato, Lorenzo Moro 5 1, II | tu non mi credevi....~- Falconaro è profeta, - disse Morella 6 1, II | obbedendo ai consigli del Falconaro, ma con fede mediocre; ora 7 1, III | apparve sulle labbra del Falconaro.~- E ha ragione, - interloquì 8 1, III | ridere.~- È troppo ignorante, Falconaro! - ella protestò a un tratto. - 9 1, IV | rifiutato una rosa a Edoardo Falconaro e poi quasi pentita gliel' 10 1, IV | significava lo sguardo del Falconaro, quello sguardo degli occhi 11 1, IV | conforto; prova evidente che il Falconaro giudicava Lorenzo un dappoco, 12 1, IV | essere una schietta amica del Falconaro.~Egli stesso v'era caduto; 13 1, IV | acuto sentimento in odio al Falconaro; voleva andargli incontro 14 1, V | la donna avanzandosi.~Il Falconaro la squadrò attentamente, 15 1, V | portatemelo subito.~Poi rivolta al Falconaro, seguitò:~- Ora andremo 16 1, V | pressante, - rispose il Falconaro, prendendo le lettere e 17 1, V | susurro incessante; e il Falconaro si chiedeva se avrebbe dovuto 18 1, V | Frigerio.~- Doni? - ripetè il Falconaro. - Lei ha frainteso. La 19 1, V | sto bene, - rispose il Falconaro.~- Non vuole frutti? Non 20 1, VI | strana e nuova di Edoardo Falconaro.~Egli aveva ripreso a discorrere 21 1, VI | diventato sentimentale, Falconaro?~Ma Edoardo le ruppe la 22 1, VII | invece di esserne lieto, il Falconaro ne era triste? Più volte 23 1, VII | Un uomo della tempra del Falconaro, più pronto a colpire che 24 1, VII | sufficienza il carattere del Falconaro, per trovare stranissimo, 25 1, VII | L'antipatia, l'odio pel Falconaro, l'insofferenza pel suo 26 1, VIII | misteriosamente:~- Sai, ho visto Falconaro scendere per l'orto ed entrare 27 1, VIII | mente queste stravaganze? Il Falconaro che seduce una contadinella 28 1, VIII | ti hanno raccontato del Falconaro? - riprese. - Che è un libertino, 29 1, VIII | straordinaria, questa! Il Falconaro è arrivato sabato; oggi 30 1, VIII | Forse ti è antipatico il Falconaro?~Parlavano meriggiando nell' 31 1, VIII | incalzò Morella, - il Falconaro ti è antipatico?~Isidora 32 1, VIII | un uomo? E perchè?... Il Falconaro è amico nostro, forse il 33 1, VIII | esempio, che se un giorno il Falconaro diventi nemico di Lorenzo, 34 1, VIII | Federico non conoscete il Falconaro; è un galantuomo, un gentiluomo, 35 1, VIII | resto? Lorenzo è ricco, e il Falconaro non potrebbe dilapidare 36 1, VIII | Isidora. - Dicevi che il Falconaro ha certe delicatezze di 37 1, VIII | tutti dentro l'atrio, e il Falconaro offerse alle donne due scatole 38 1, VIII | bastano i cavalli vivi, Falconaro?~Morella stava seria, afferrata 39 1, IX | esclamò, mentre indicava al Falconaro la cavalcata delle nubi 40 1, IX | cosa facevi? - domandò il Falconaro quando il bimbo gli fu di 41 1, X | domandò Morella attonita.~Il Falconaro esitò; ma era ormai vano 42 1, X | straordinario! - esclamò il Falconaro, sorridendo. - Ho dunque 43 1, X | trottando a fianco del Falconaro. - Non avete visto il tempo? 44 1, XI | uomini in generale, Edoardo Falconaro s'era foggiata presto una 45 1, XI | laureato in legge, Edoardo Falconaro sembrava l'uomo più facile 46 1, XI | occhi grigi erano di Edoardo Falconaro. Non se lo nascondeva: quegli 47 1, XII | per i miei amici, per il Falconaro ci vorrebbe.~La giovane 48 1, XII | effetto delle sue parole.~- Al Falconaro, vuoi dir questo? - ella 49 1, XII | di spogliarmi. Dillo, al Falconaro; digli che mi hai chiamata « 50 1, XIII | due cerchi turchinicci.~Il Falconaro non aveva mai avuto agio 51 1, XIII | infatti, - confermò il Falconaro.~- È molto lontano, - obiettò 52 1, XIII | concluse Morella alzandosi. - Falconaro e io nel quattro-ruote; 53 1, XIII | essere qualcuno al fianco di Falconaro; non vorrete lasciarlo andare 54 1, XIII | sedendosi al fianco del Falconaro, brillò un lampo negli occhi; 55 1, XIII | disse, - Arrivederci!~- Falconaro, mi raccomando a lei! - 56 1, XIII | mattina, essa aveva detto al Falconaro: «Mi vuole?» e solo dopo 57 1, XIII | in uno scoppio di risa.~- Falconaro, Falconaro! - esclamò. - 58 1, XIII | scoppio di risa.~- Falconaro, Falconaro! - esclamò. - Enzo fa il 59 1, XV | la voce placida:~- Perchè Falconaro non è partito? Aveva detto 60 1, XV | sarà partito. Tu credi che Falconaro mi abbia scelta a sua confidente?~ 61 1, XV | visto! Era venuto a cercar Falconaro, che gli voleva tanto bene 62 1, XV | carino e pulito e timido. Falconaro gli voleva tanto bene.... 63 1, XVI | fiducioso e ripetuto di Edoardo Falconaro, che gli aveva fatto prestiti 64 1, XVI | guadagni lauti.~Edoardo Falconaro riebbe tutto il danaro prestato; 65 1, XVI | Lorenzo Moro ed Edoardo Falconaro.~Dacchè aveva venduto la 66 1, XVI | aveva parlato con Edoardo Falconaro.~L'agente di cambio non 67 1, XVII | ella disse a Lorenzo. - Falconaro ci attende.~Non aveva veduto 68 1, XVII | ampie figure. Al nome del Falconaro pronunciato da quella voce 69 1, XIX | pronunciare il nome del Falconaro:~- «Andiamo?... Falconaro 70 1, XIX | Falconaro:~- «Andiamo?... Falconaro ci attende!»~E gli occhi 71 1, XIX | era detto. - Hai udito?... Falconaro; Falconaro dappertutto.... 72 1, XIX | Hai udito?... Falconaro; Falconaro dappertutto.... Questa bella 73 1, XIX | son capaci di tutto.... Falconaro ha i quattrini e le femmine 74 1, XIX | Purchè non sia feconda!... Falconaro se ne può ridere, lui.... 75 1, XIX | crede ancora adesso che Falconaro gli abbia prestati tanti 76 1, XIX | burro importasse molto al Falconaro.... Non s'è avveduto, no, 77 1, XIX | avveduto, no, che intanto il Falconaro gli portava via l'altro 78 1, XIX | per passare un'oretta col Falconaro, col solito Falconaro, col 79 1, XIX | col Falconaro, col solito Falconaro, col troppo solito Falconaro!... 80 1, XIX | Falconaro, col troppo solito Falconaro!... E lui a portare il lume, 81 1, XX | ieri, ma non si è vista.~- Falconaro, Falconaro, Falconaro! - 82 1, XX | si è vista.~- Falconaro, Falconaro, Falconaro! - borbottò Mariano 83 1, XX | Falconaro, Falconaro, Falconaro! - borbottò Mariano tra 84 1, XXII | trovar nella vita un Edoardo Falconaro, che gli dia spalla e lo 85 1, XXII | lontano dal fallimento. Due Falconaro al mondo non ci sono!...~ 86 1, XXII | affari?... Vuoi forse?...~Il Falconaro s'irritò per quell'inatteso 87 2, II | segreta preghiera di Edoardo Falconaro, che aveva perduto giovane 88 2, II | anche questo da Edoardo Falconaro a indicar quel vezzo dei 89 2, II | sempre rosei per Edoardo Falconaro.~Egli aveva subìto perdite 90 2, II | innumerevoli ai quali Edoardo Falconaro era antipatico senza alcun 91 2, II | insieme, giurando che il Falconaro non avrebbe messo più piede 92 2, III | del dissesto di Edoardo Falconaro, certamente il più soddisfatto 93 2, III | perdita toccata a Edoardo Falconaro lo aveva fatto andare in 94 2, III | soddisfazione d'incontrare Edoardo Falconaro per le vie di Milano, nelle 95 2, III | distruggere.~Per ciò, il Falconaro lo trattò gentilmente e 96 2, III | se ne parlò più.~Edoardo Falconaro continuò per la sua strada, 97 2, III | uno s'era ucciso.~Edoardo Falconaro rimaneva dritto, scherzando 98 2, III | Lorenzo tornò a casa, il Falconaro gli andò incontro e gli 99 2, III | la giovane affranta, il Falconaro la mandava a dormire di 100 2, III | Edoardo! Ella non diceva più «Falconaro», come una volta; ma intimamente, 101 2, III | Mora, - le rispose, - Falconaro non può rimanere sempre 102 2, III | potrebbe stupirsi di veder Falconaro e non me, e non Federico.~- 103 2, IV | e d'ogni dolore, Edoardo Falconaro cominciò a risorgere. Egli 104 2, IV | semplice filosofia, Edoardo Falconaro aveva attinto sempre la 105 2, V | V.~ ~Edoardo Falconaro non s'attendeva allo spettacolo 106 2, V | preceduto da Mariano, il Falconaro passò nella camera attigua. 107 2, V | sfilare innanzi agli occhi del Falconaro gli oggetti che desiderava 108 2, VI | in carrozza con Edoardo Falconaro, usciva a passeggio con 109 2, VI | incancellabile d'Edoardo Falconaro.~Quel fragile piccolino 110 2, VI | somiglianza con Edoardo Falconaro, quella somiglianza che 111 2, VI | rischio, che avevano tratto il Falconaro da molti brutti passi e 112 2, VII | innebria i forti.~Edoardo Falconaro, Morella, Lorenzo, tre milanesi 113 2, VIII | santo si chiamava Edoardo Falconaro.... Lo ricordi?... Edoardo 114 2, VIII | Lo ricordi?... Edoardo Falconaro ti ha aiutato a cavarti 115 2, VIII | ti sei rivolto a Edoardo Falconaro?~- Mi sono rivolto a lui, 116 2, VIII | altri.... Io da Edoardo Falconaro ho chiesto aiuto una volta 117 2, IX | piaciuto.~Allorchè Edoardo Falconaro venne quello stesso giorno 118 2, X | poteva essere?~- Il signor Falconaro, - ella riprese, - mi ha 119 2, XII | il bambino era d'Edoardo Falconaro, e gli viveva in casa, e 120 2, XII | ora si capisce perchè il Falconaro lo aiutava; il grand'uomo 121 2, XII | domandò.~Drado era Edoardo Falconaro. Come mai il bambino pensava 122 2, XII | bambino parlar d'Edoardo Falconaro. Che Mariano li avesse denunciati 123 2, XII | aspettava la visita del Falconaro, ch'era stato da lei quello 124 2, XII | signor Lorenzo e il signor Falconaro pregavan la signora di passar 125 2, XIII | guardando a terra, Edoardo Falconaro andava misurando irrequieto 126 2, XIII | seguitò Morella, - e a voi, Falconaro?~- Non ho che buoni ricordi 127 2, XIII | incalzò Lorenzo.~Edoardo Falconaro dissimulò a stento un sorriso, 128 2, XIII | lo sguardo lo sguardo del Falconaro.~Vi fu un silenzio breve, 129 2, XV | stringer la mano d'Edoardo Falconaro, di colui che lo aveva tradito, 130 2, XV | servitù, perchè Edoardo Falconaro era tanto caro ai domestici 131 2, XV | che s'era imbattuto nel Falconaro, al cui fianco stava il 132 2, XVI | di casa, presso Edoardo Falconaro o la zia Isidora o il nonno.~ 133 2, XVI | vedeva tutto era Edoardo Falconaro.~S'era accorto subito del 134 2, XVI | Lei si rifiuti, signor Falconaro!...~- Non posso! - risposo 135 2, XVI | raccolto tutto il suo odio, il Falconaro avrebbe voluto strappargli 136 2, XVIII| signora Moro e il signor Falconaro. Io mi son detto: «Addio, 137 2, XVIII| visti rientrare.... Ah quel Falconaro! Che polso, che occhio, 138 2, XIX | XIX.~ ~Edoardo Falconaro, andato in casa dei Moro 139 2, XIX | apparentemente disgraziato Edoardo Falconaro durante un assalto di scherma, 140 2, XIX | penetrare, ispirò a Edoardo Falconaro un raccapriccio immenso.~- 141 2, XIX | con me?~- Non vi andate, Falconaro! - disse Morella.~La frase 142 2, XIX | spiegarsi.~- Non vi andate, Falconaro. Prenderete freddo e vi 143 2, XIX | Edoardo.~- Come sta, signor Falconaro? Ha fatto buon viaggio? 144 2, XIX | di ghiaccio spezzato. Il Falconaro ricordò improvvisamente, 145 2, XX | sapeva tutto, era Edoardo Falconaro, pazientissimo a spiegare 146 2, XXI | cedette, e corse da Edoardo Falconaro.~Trovatolo nei pressi della 147 2, XXI | ed io le chiedo, signor Falconaro, se possiamo più tardi contare 148 2, XXI | mai lei parla così, signor Falconaro? - osò chiedere, mortificato.~ 149 2, XXI | sua energia....~Edoardo Falconaro sorrise.~- Io far da padrone 150 2, XXII | copioso la fronte.~Edoardo Falconaro dritto in piedi e pallidissimo, 151 2, XXII | spaventevole! - concluse Edoardo Falconaro con un lampo negli occhi.~ 152 2, XXIII| una società di cui Edoardo Falconaro prevedeva il fallimento 153 2, XXIII| Lei si ritira, signor Falconaro? - domandò Paolino trepidando.~- 154 2, XXIII| Lei si ritira, signor Falconaro? - domandò Paolino trepidando.~- 155 2, XXIII| stavano intorno a Edoardo Falconaro; crescevano speranze e paure, 156 2, XXIII| civetteria.~La carezza con cui il Falconaro solcò, irresistibilmente, 157 2, XXIII| contento di me....~Edoardo Falconaro si fregava le mani, allegro, 158 2, XXV | rendersi ragione, Edoardo Falconaro sentì il bisogno da correr 159 2, XXV | i denti, alla vista del Falconaro che teneva Farfui sui ginocchi, 160 2, XXV | bianco che pallido, Edoardo Falconaro varcò la soglia, mentre 161 2, XXVI | e la prudenza d'Edoardo Falconaro avevan potuto ritardare 162 2, XXVI | ragionevole al mondo - ed Edoardo Falconaro era ragionevole - che uccida 163 2, XXVI | giudicarono gli esperti.~Edoardo Falconaro viaggiò un anno, quando 164 2, XXVI | commendevole atto quello del Falconaro, che spirato appena l'anno, 165 2, XXVI | nelle scuderie d'Edoardo Falconaro, col nome risonante di « 166 2, XXVI | diventato segretario d'Edoardo Falconaro, può trattenersi ora liberamente 167 2, XXVI | tanto rispetto per Morella Falconaro, che in questo sentimento 168 2, XXVI | allegre tendenze.~Edoardo Falconaro e Morella non osano dirselo, 169 2, XXVI | morbida e voluttuosa Edoardo Falconaro, il quale ha per prima legge


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License