Parte, Cap.
1 1, II | comprendere a prima vista se la donna era bella o brutta.~Ma la
2 1, II | giorni si può conquistare una donna meglio che in un anno, -
3 1, II | delle noie. Non c'è nessuna donna che valga una buona dormita.~-
4 1, III | da una settimana....~La donna presentò la chicchera a
5 1, III | intrometterti e di biasimare?~La donna sentendo d'aver torto, e
6 1, III | occhiello? - pregò Edoardo.~La donna gli si avvicinò meglio per
7 1, III | trapiantare a Milano....~La donna lo guardò sorpresa, poi
8 1, IV | intollerabile, e sembrava alla donna che uno guidasse l'altro
9 1, IV | questo sapeva male alla donna, perchè Edoardo non aveva
10 1, IV | prima e unica al mondo, la donna aveva saputo ingannarlo;
11 1, IV | i quali, opinando che la donna maritata possa imperturbabile
12 1, V | si rivolse a guardare la donna, che aveva un semplice abito
13 1, V | suo segreto! - esclamò la donna avanzandosi.~Il Falconaro
14 1, V | È vero, - mormorò la donna. - Io invece m'annoio spesso,
15 1, V | servo tornava a corsa. La donna prese il cappello dalle
16 1, V | osservazione di Lorenzo.~Ma la donna parve non aver nemmeno udito,
17 1, V | domandò. - È pericoloso.~Ma la donna, corsa innanzi, non rispose
18 1, V | quella su cui si drizzava la donna, che coglieva i frutti,
19 1, VI | discutere, - affermò la donna. - A qualunque prezzo, la
20 1, VI | fontanella, - suggerì la donna.~E rimase stupefatta vedendo
21 1, VII | affacciarono alla mente della donna, ma non potè ordinarli nè
22 1, VII | bianco di capelli; e la donna sorrideva nell'ombra notturna,
23 1, VII | avrebbe parlato, perchè a una donna si confidan meglio i segreti
24 1, VIII | tuttavia in Morella una donna superiore, ch'ella amava
25 1, VIII | tu hai!... Se volesse una donna, comincerebbe dal corteggiare
26 1, VIII | uomo.~- Verrò, - promise la donna. - Ma badi che lei lo guasta;
27 1, IX | Edoardo non rispose, e la donna sentì che era vano insistere.~
28 1, IX | rispose Edoardo. - Ma....~La donna non osò interrogarlo; capì
29 1, IX | il capo per vedere se la donna scherzasse, e poichè Morella
30 1, IX | ripetè Edoardo. - Una donna doveva comprendermi.~Morella
31 1, X | Edoardo continuava:~- Una donna sì, soltanto una donna può
32 1, X | Una donna sì, soltanto una donna può indovinare. Lei mi ha
33 1, X | sentimento di rammarico, la donna per ciò che non era stato,
34 1, X | la bocca tremante della donna impallidita, e Morella ebbe
35 1, X | perspicuità di linee, che la donna, serrata ai fianchi dalla
36 1, X | che diede un ombrello alla donna, e ricoverò sè e Federico
37 1, X | camicetta sgocciolante, e la donna pensò che Edoardo l'aveva
38 1, XI | di quei vezzeggiativi, la donna cercava con gli occhi Edoardo
39 1, XI | padroneggiarsi innanzi a una fragile donna e d'essere venuto così presto
40 1, XI | poco, ma vedendo che la donna non gli badava e col capo
41 1, XI | riprese a giuocare, mentre la donna si perdeva in una meditazione
42 1, XII | petto, e guarnita d'oro. La donna seduta guardò Lorenzo che
43 1, XII | esprimerti così con una donna che si vende, non con me.
44 1, XII | che fai? Ti decidi?~La donna non rispose; Lorenzo le
45 1, XII | giorno più; non mi sembri una donna, mi sembri una frusta!...~
46 1, XII | Sì, - balbettò la donna, cercando di riprendersi. -
47 1, XII | quel momento sembrò alla donna repulsivo.~- Sì, - confermò, -
48 1, XII | ricordo dello sgomento che la donna aveva dimostrato poco innanzi
49 1, XII | con un urto, rovesciò la donna sul letto. Ma questa non
50 1, XII | tutti.~Lorenzo intuì che la donna era capace di gridar per
51 1, XIII | legame tra lui e la sua donna. E questa non soffriva;
52 1, XIII | lasciarlo andare solo? E una donna, anche quando val poco,
53 1, XIII | di Morella e attirar la donna al suo petto; lo sentirono
54 1, XIII | inavvertitamente la nuca della donna.~- Sta molto bene, - disse
55 1, XIV | magra e pieghevole della donna stava immobile come una
56 1, XVII | mercante. - A vestire una donna occorrono tutte queste forme
57 1, XVII | dei mercanti intorno alla donna lussuosa si ruppe; a uno
58 1, XVII | alla presenza stessa della donna. Essa lo guardò di nuovo,
59 1, XVIII| tutta la persona verso la donna, rispose vivamente, adoperando
60 1, XVIII| precisa di quel corpo di donna duttile, fresco, fragrante,
61 1, XVIII| protetta ogni giorno la donna dalla nostra curiosità concupiscente,
62 1, XIX | brividi e morte....~- La donna elettrica, per la fiera
63 1, XIX | dappertutto.... Questa bella donna è la sua amante; o lo diventerà,
64 1, XX | avvilito dall'amore d'una donna comune, egli avrebbe gustato
65 1, XXI | audacia quasi pazzesca della donna che, gettatasi perdutamente
66 1, XXI | poi Morella, fatta sposa e donna, si recava a trovare i suoi,
67 1, XXI | egli osservò. - Ma tu sei donna e non capisci. Come va?...~-
68 1, XXII | ricchi addobbamenti; la donna dai capelli biondi, un po'
69 2, I | primo piano, una testa di donna bionda si sporse.~- Signorina,
70 2, II | poteva rimproverarla; la donna era venuta ad offrirgli
71 2, III | rimaneva, poi, ricacciata la donna sul palcoscenico donde l'
72 2, V | Edoardo fu ricevuto da un donna, avvolta in un broccato
73 2, V | Edoardo, vedendo che la donna, colta alla sprovvista,
74 2, V | amico fosse solo....~La donna rise, e ficcò gli occhi
75 2, V | correre a chiamar Mariano, la donna seguitava a stargli innanzi,
76 2, V | Vado, vado, - rimbeccò la donna, allontanandosi con una
77 2, V | Caterina, Caterina!~La donna faceva parte di quelle «
78 2, V | la porta si aperse, e la donna tornò.~- Bisogna che vada
79 2, V | comparve, seguito dalla donna.~- Oh che bella sorpresa! -
80 2, V | testa un breve saluto alla donna, che dagli occhi ardenti
81 2, VI | sposato da cinque anni con una donna sterile, Paolino aveva tale
82 2, VIII | vigliacco!... Non si accusa una donna così....~- Ah! non si accusa? -
83 2, IX | dispiace tanto per lui e per la donna che vive con lui, quanto
84 2, IX | Mariano giuoca, e quella sua donna beve; ogni sforzo in vantaggio
85 2, IX | disse Edoardo per calmare la donna. - Vedremo con lui che cosa
86 2, IX | fosse seguita, e che la donna, spinta dalla disperazione,
87 2, X | credeva a sè stesso; la donna che un'ora prima egli aveva
88 2, X | labbra.~Mariano vide che la donna stendeva la mano ad accarezzare
89 2, X | accrebbe il sospetto della donna; ma non potè fermarvisi,
90 2, XI | afferrò un braccio della donna.~- Ascoltami bene, - disse. -
91 2, XI | piccolo Aquileio? Ella era donna e madre. Non le sarebbe
92 2, XI | Accese una candela e fissò la donna, mettendole il lume a un
93 2, XI | Lascia che io paghi!~La donna aspettò, chiedendosi intontita,
94 2, XI | pesantemente.~- Mariano! - urlò la donna, avventandosi contro la
95 2, XII | Ebbene egli strozzava la donna e il ragazzo, e prendeva
96 2, XII | valeva meglio cacciar di casa donna e bambino, rimandandoli
97 2, XII | conto davvero che per una donna infedele e per un amico
98 2, XIII | tanti amici, soltanto una donna s'è mossa, che lo conosceva
99 2, XVIII| neve faceva il viso della donna più bianco del marmo e le
100 2, XVIII| bene, giuoco al lotto.... Donna in fuga, bambino piangente,
101 2, XIX | interrogativa, così che la donna si trovò costretta a spiegarsi.~-
102 2, XX | Morella sedette, e pregò la donna:~- Mettetelo a terra, Giovanna.
103 2, XX | nel bambino, avana nella donna. Erano gli occhi di suo
104 2, XXIII| accarezzar la testa bionda della donna, che vibrò con un fremito
105 2, XXIII| irresistibilmente, i capelli della donna, fu una sùbita rivelazione.
106 2, XXV | Che è avvenuto? Ecco.~E la donna raccontò la scenata del
107 2, XXV | copertina gialla che la donna vi aveva posato.~- È ubbriaco
108 2, XXV | nulla?~- Nulla, - ripetè la donna attonita.~Farfui si mosse
109 2, XXV | m'importa? - esclamò la donna. - Il giorno in cui Aquileio
110 2, XXV | sui ginocchi, mentre la donna, in piedi gli stava al fianco. -
111 2, XXV | saputo resistere, poichè la donna era presente.~- Mi hai chiesto, -
112 2, XXV | slancio.~- Vieni! - disse.~La donna protese istintivamente le
113 2, XXVI | il pollice il mento della donna e sollevandone un poco la
|