Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
iscuderia 3
iscusarsi 1
isfuggirgli 1
isidora 103
isocrono 1
ispessire 1
ispirargli 1
Frequenza    [«  »]
108 bene
107 hai
106 avrebbe
103 isidora
103 quasi
103 sempre
101 giorno
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

isidora

    Parte, Cap.
1 1, II | a terreno, li aspettava Isidora col marito Federico Berardi; 2 1, II | arrivato, bene arrivato!~Isidora non somigliava a sua sorella. 3 1, II | me ne offendo, - dichiarò Isidora, - perchè anch'io penso 4 1, II | Fuori la novità! - esclamò Isidora battendo le mani fanciullescamente.~- 5 1, II | tardi! - disse Lorenzo.~Ma Isidora non si contentò; per tutto 6 1, II | bambino adottivo? - chiese Isidora con sbadataggine.~La frase 7 1, II | inchinandosi a Morella e l'altro a Isidora.~- Che lezione, che lezione 8 1, III | ha ragione, - interloquì Isidora. - Come potrebbe esser contenta 9 1, III | giorni in carrozza? - replicò Isidora. - Dei cavalli ha paura.~- 10 1, III | un'occasione eccezionale.~Isidora scrollò leggermente le spalle.~- 11 1, III | lei parevan maravigliose. Isidora e Federico li seguivan ridendo.~ 12 1, III | del rischio; Federico e Isidora non parlarono; e lentamente 13 1, IV | alla tortura. Federico e Isidora sorrisero a mezza bocca, 14 1, IV | Il caso la favorì, perchè Isidora e Federico scesero di buon 15 1, VII | ritorno da Como di Federico e Isidora le troncarono nuovamente 16 1, VIII | quel giorno; ma, l'indomani Isidora le disse misteriosamente:~- 17 1, VIII | sempre tenace il vincolo. Isidora aveva sempre visto e vedeva 18 1, VIII | disapprovava e disprezzava tacendo. Isidora non le aveva mai scoperto 19 1, VIII | Per quel tacere superbo, Isidora adorava Morella.~Non osava 20 1, VIII | non saprei.... - balbettò Isidora impacciata.~- Dimmi, - seguitò 21 1, VIII | padre?... E davvero buffa!~Isidora arrossì, tutta confusa, 22 1, VIII | osservò candidamente Isidora.~E di nuovo si fermò, fissando 23 1, VIII | E allora, - osservò Isidora, indispettita dallo scherzo, - 24 1, VIII | ambedue vestite di turchino, Isidora grassoccia, dalla capigliatura 25 1, VIII | Falconaro ti è antipatico?~Isidora si schermì, stringendosi 26 1, VIII | busto e troncò la parola d'Isidora.~- Sei pazza! - esclamò 27 1, VIII | tra le palme delle mani, Isidora scrutava più che non fissasse 28 1, VIII | aver paura, quaglietta!~Isidora non volle ribattere; tornò 29 1, VIII | finito, - riprese d'un tratto Isidora. - Dicevi che il Falconaro 30 1, VIII | ghiaia.~- Sono qui! - disse Isidora balzando in piedi.~E seguita 31 1, VIII | Morella, l'altra scarlatta per Isidora. Esse ringraziarono sorridendo.~- 32 1, VIII | indovinare sempre! - esclamò Isidora.~- Non voglio farle perdere 33 1, VIII | rettangolare a quattro ruote.~Isidora diede in uno scoppio di 34 1, VIII | testa.~- Ah, no! - fece Isidora. - Non era possibile indovinare, 35 1, VIII | per sedurre Annunziata?~Isidora scattò in un nuovo ridere 36 1, IX | pel giardino o per l'orto; Isidora sorrise; Morella ed Edoardo 37 1, X | riso.~- Perchè, - disse, - Isidora credeva che lei andasse 38 1, X | fama così cattiva?~- No, ma Isidora non poteva imaginare la 39 1, X | d'abito.~- Va a trovare Isidora! - le gridò Federico. - 40 1, XI | sempre in modo che Federico o Isidora, o l'uno e l'altra insieme, 41 1, XIII | mai la parola.~Anche ad Isidora non andarono inosservati 42 1, XIII | quattro-ruote, - annunziò Isidora.~- Ci vado io, - disse Morella 43 1, XIII | con tanta paura? - esclamò Isidora sorridendo.~- Lascerò la 44 1, XIII | chiaro di luna, - consigliò Isidora inquieta, - e il cavallo 45 1, XIII | dato il nome di pericolo.~Isidora strinse le labbra, afferrata 46 1, XIII | raccomando a lei! - gridò Isidora. - Mia sorella è nelle sue 47 1, XIII | Come va, Morella? - gridò Isidora dalla canestra.~- Bene, 48 1, XIII | un elefante inferocito!~Isidora diede in uno scoppio di 49 1, XIV | Morella non scambiò con Isidora il suo posto presso Edoardo.~- 50 1, XIV | cavallo può spaventarsi.~Isidora rispose con una piccola 51 1, XIV | napoletana distesamente e Isidora dar di quando in quando 52 1, XIV | sono tutti aperti! Vieni, Isidora, che te li metta nei capelli.~ 53 1, XV | lieder» e alle ballate.~Trovò Isidora e Morella in salotto, un 54 1, XV | alta voce Morella, e quando Isidora. Federico si fermò ad ascoltare 55 1, XV | leggi molto bene, Morella!~Isidora desiderò anch'essa leggere 56 1, XV | comperare per commissione d'Isidora e di Morella: dolci o profumerie 57 1, XV | lo sappia lui! - aggiunse Isidora ridendo.~Morella, in piedi 58 1, XV | Morella, in piedi a fianco d'Isidora, le prese un braccio e la 59 1, XV | hai ragione, - confermò Isidora. - Devi far tutto bello, 60 1, XV | Siamo d'accordo?...~Isidora teneva un braccio intorno 61 1, XV | repentinamente, alla presenza d'Isidora e di Federico, perchè il 62 1, XV | il dissidio più profondo.~Isidora la tolse a quelle sue premeditazioni, 63 1, XV | scelta a sua confidente?~Ma Isidora non si lasciò questa volta 64 1, XV | interrogò Morella scherzando.~Isidora le rispose con una stretta 65 1, XV | si svincolò dal braccio d'Isidora, e avanzò verso il marito.~- 66 1, XV | ripetè Lorenzo.~Federico e Isidora, ch'era sopraggiunta, ascoltavano 67 1, XV | Vieni, - disse Morella a Isidora, - Vieni a prendere Poldo 68 1, XV | volta Lorenzo e Morella e Isidora. - Non esagerate tutt'e 69 1, XV | qualche vigliaccheria....~Isidora che era presso Morella, 70 1, XV | spavento.~- Te ne prego, Isidora, - esclamò Lorenzo, - conduci 71 1, XV | tempo.... Conducila via, Isidora, tua sorella, che non mi 72 1, XV | solo; è ignobile.~Trascinò Isidora per un braccio e s'allontanò 73 1, XV | sua protezione, aspettando Isidora, la quale era rimasta addietro.~ 74 1, XXI | Morella si recava a Milano, Isidora e Federico rifacevano la 75 1, XXI | decisi a non riaccostarsi. Isidora dava la colpa di quell'insanabile 76 1, XXI | memorabile, che Federico, Isidora non osavano alludere ai 77 1, XXI | Morella con Lorenzo Moro e d'Isidora con Federico Berardi, parendogli 78 2, II | col cognato Federico e con Isidora e poi con Morella, e infine 79 2, III | fingere di non aver capito.~Isidora e Federico, i quali adoravano 80 2, III | Nell'occhio smarrito di lei, Isidora lesse la stanchezza enorme, 81 2, III | indulgenza infinita.~Il còmpito d'Isidora fu, per tutta la malattia 82 2, III | alla timida e sommessa Isidora, un'intelligenza e una preveggenza 83 2, III | sommarie dalla moglie o da Isidora, la quale taceva, quando 84 2, III | nessuno pensò a lui; ma Isidora notava, e riferiva a Federico, 85 2, VI | recava a far visita alla zia Isidora o ai nonni. Il bambino baciava 86 2, VI | Il bambino baciava sempre Isidora con entusiasmo, quasi con 87 2, XII | più ingenua della stessa Isidora.... Se li tenesse il vecchio!...~ 88 2, XVI | Edoardo Falconaro o la zia Isidora o il nonno.~Non parlava 89 2, XVII | siamo accorti io, Federico, Isidora, tutti quelli che sanno 90 2, XVIII| Durini, innanzi alla casa d'Isidora, Battista fermò e Morella 91 2, XVIII| tenendosi Farfui tra le braccia.~Isidora e Federico stavano quieti 92 2, XVIII| di qualche oggettino che Isidora desiderava; e allorchè la 93 2, XVIII| e si fingeva desolato.~Isidora batteva le mani, fiera, 94 2, XVIII| che è, mio Dio?... - gridò Isidora, vedendo la sorella così 95 2, XVIII| sua voce soffocata, mentre Isidora le stava ai piedi, bevendone 96 2, XVIII| Ora capisco....~Federico e Isidora, ascoltavano in una terrifica 97 2, XVIII| come di solito coi parenti.~Isidora fu insuperabile di sollecitudine 98 2, XVIII| Era una trama fra lui e Isidora e Morella?... Sfruttavano 99 2, XIX | e trovato il cadavere, Isidora e Federico potrebbero testimoniare 100 2, XX | Le cure instancabili d'Isidora e di Federico, e i balocchi 101 2, XX | Circo equestre, per i quali Isidora e Federico avevano rinunciato 102 2, XX | più della giornata presso Isidora, non appena ella ripartiva 103 2, XXIV | aria il pulcinella di zia Isidora, mentre Farfui lo seguiva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License