Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figli 5
figlia 17
figlie 1
figlio 86
figlioli 1
figliolo 1
figliuole 3
Frequenza    [«  »]
87 ogni
86 delle
86 ed
86 figlio
86 sì
85 all'
84 mano
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

figlio

   Parte, Cap.
1 1, VI | il sangue.~- È Poldo, il figlio del mio contadino, - fece 2 1, VII | segreto.~Edoardo aveva un figlio, nàtogli da qualche amante, 3 1, VII | parole.~Perchè, dunque, se un figlio esisteva, lo teneva nascosto? 4 1, VII | accasciamenti. Se avesse amato quel figlio, non gli sarebbe stato conforto 5 1, VII | allevare con infinito studio il figlio in cui avrebbe riposto tutta, 6 1, VII | parlando storditamente d'un figlio adottivo, aveva rimescolato 7 1, VII | continuazione nella persona del figlio.~Il sopraggiungere di Edoardo 8 1, VII | pensato che Edoardo avesse un figlio, ma tornava a quella idea, 9 1, X | tu non gli hai dato un figlio, tu non hai un figlio, anche 10 1, X | un figlio, tu non hai un figlio, anche tu non sai che cosa 11 1, XI | sarebbe piaciuto che suo figlio avesse avuto le qualità 12 1, XI | leale e ardito, ch'era suo figlio.... Bruno in volto, biondo, 13 1, XIV | dice: «Alza gli occhi, o figlio; guarda il cielo, dove è 14 1, XIV | gli avrebbe più dato alcun figlio.~Tuttavia, le rimaneva ancora 15 1, XV | la sua ira. - Che è, tuo figlio, Poldo? È un personaggio 16 1, XXII | avuto abbastanza io, e mio figlio non è sicuro di trovar nella 17 1, XXII | cosa dici? Ti pare che mio figlio, il figlio di Morella e 18 1, XXII | pare che mio figlio, il figlio di Morella e di Lorenzo 19 1, XXII | Edoardo pensa che nostro figlio possa farsi prete!...~- 20 1, XXII | Ecco, per esempio; se tuo figlio volesse farsi prete, tu 21 1, XXII | non ti piacciono.... Tuo figlio deve piacerti, a costo di 22 1, XXII | Cercavo il marmocchio, il figlio del quale discorriamo tanto. 23 2, III | Edoardo: «Vieni a trovare tuo figlio. - Morella».~Edoardo accorse, 24 2, IV | ammogliato, ma questo è tuo figlio! - incalzò Mariano. - Sei 25 2, IV | disse Edoardo.~- E non è tuo figlio, dunque?~- Ma no, te l'ho 26 2, IV | esclamato: «Allora è tuo figlio!» ma non insistette oltre, 27 2, IV | subito che Farfui è mio figlio, e che io devo avere molto « 28 2, IV | amici che Aquileio è mio figlio.~- Va! - disse Morella, 29 2, V | La signorina ha fatto un figlio!...~Ma il sorriso gli morì 30 2, V | anche la conoscenza di mio figlio.... Non è bello come Aquileio, 31 2, VI | avidamente il visetto roseo del figlio, che le stava innanzi a 32 2, VI | giovane stava presso il figlio, pronta ad afferrarlo, ma 33 2, VIII | voce agitata. - Io ho un figlio. Ti chiedo aiuto per mio 34 2, VIII | Ti chiedo aiuto per mio figlio, che è piccino e innocente. 35 2, VIII | innocente. Anche tu hai un figlio, e possiamo dunque capirci. 36 2, VIII | possiamo dunque capirci. Mio figlio ha fame.~- Lasciami passare, - 37 2, VIII | rispose Lorenzo. - Tu hai un figlio; e che cosa hai fatto per 38 2, VIII | fatto per lui? Io per mio figlio lavoro. Tu dal giorno in 39 2, VIII | paga, caro mio. Adesso tuo figlio ha fame. E che colpa ne 40 2, VIII | Ah tu neghi il pane a mio figlio, al mio Fausto che non sa 41 2, VIII | Dunque tu neghi il pane a mio figlio?... Ma tu sei stato aiutato, 42 2, IX | Il suo bambino? Ha un figlio?...~- Sì, un piccoletto, 43 2, IX | abbattuti Mariano e suo figlio.~Eran passati quasi cinque 44 2, IX | cavallo, e Mariano e suo figlio morivano di fame, basivano 45 2, X | hanno detto che lei ha un figlio.... e che.... in questi 46 2, X | lievemente, lievemente, suo figlio, senza ridestarlo; e fattasi 47 2, XI | al quale aveva sfamato il figlio, poche ore prima l'aveva 48 2, XI | adultera, e aveva additato il figlio di lei come la prova vivente 49 2, XI | aveva denunziato lei e il figlio di lei, il piccolo Aquileio? 50 2, XI | Mariano baciò avidamente suo figlio, che poteva infine riposare 51 2, XII | Io non intendo che mio figlio viva con la cuoca....~- 52 2, XII | quando si tratta di nostro figlio, e lo difendo.~A udire quel « 53 2, XII | perchè si tratta di nostro figlio ho il diritto di ordinare.~- 54 2, XIII | per tua volontà. Poldo è figlio d'un galantuomo, il quale 55 2, XIII | esistenza. Ma quest'altro, figlio d'una donnaccia e d'uno 56 2, XIII | a dar da mangiare a suo figlio, si è piantata una palla 57 2, XV | aveva ingannato, che il figlio era di Edoardo, che tutto 58 2, XV | intimi convegni? un altro figlio sarebbe nato da quell'adulterio?~ 59 2, XV | bambino? «Ma questo è tuo figlio!» aveva esclamato, indicando 60 2, XV | che fai! Pensa che hai un figlio, al quale lasci quest'esempio 61 2, XV | subito, e rispose:~- Ho un figlio! - mormorò. - È vero, ho 62 2, XV | mormorò. - È vero, ho un figlio!...~E non disse altro, rimase 63 2, XVII | contro tua moglie e tuo figlio?... Non sono un indifferente, 64 2, XVII | Riconosci che tua moglie e tuo figlio sono mutati, mutati in peggio, 65 2, XVII | figlia, è capricciosa; e il figlio di tua figlia è più capriccioso 66 2, XVII | meriti la fortuna d'avere un figlio e una moglie come Morella 67 2, XVIII| quando si saprà che mio figlio è costretto a vivere presso 68 2, XVIII| casa? Disponeva lui di suo figlio? In nome di chi e di quali 69 2, XX | Tatini»? - ripetè il figlio di Mariano Frigerio. - « 70 2, XX | tra loro mirabilmente.~Il figlio di Mariano Frigerio e il 71 2, XX | di Mariano Frigerio e il figlio di Morella Moro vicini l' 72 2, XX | aveva portato denaro per il figlio di Mariano.~Farfui salutò 73 2, XX | Non così. Poldo è il figlio del fattore. E questo chi 74 2, XX | differenza ch'era tra padre e figlio; l'uno tozzo, pletorico, 75 2, XXI | reggere; devo difendere mio figlio.... Enzo me lo uccide, e 76 2, XXII | Isvizzera perfino quando tuo figlio era in pericolo di vita.... 77 2, XXII | Tu!... Aquileio è tuo figlio...!~Edoardo saltò in piedi, 78 2, XXII | bocca.~- Aquileio è tuo figlio!... Lasciamo le commedie, 79 2, XXII | collaborazione mi avevate regalato un figlio!... Bel caso, non è vero?... 80 2, XXII | sentire. Aquileio è tuo figlio.... Tu neghi, ma ciò non 81 2, XXII | ciò non conta.... È tuo figlio; e io ti dico: pensa ad 82 2, XXII | salvezza, per me e per mio figlio, anzi per tuo figlio.... 83 2, XXII | mio figlio, anzi per tuo figlio.... Spero che non rifiuterai.... 84 2, XXIV | zitto, crescermi in casa suo figlio, lasciargli il mio nome.... 85 2, XXVI | il defunto amico, il cui figlio tenerello divenne in breve 86 2, XXVI | abituale, la vedova e il figlio. Talchè parve a tutti commendevole


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License