Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempestata 1
tempi 12
tempia 1
tempo 83
temporale 2
temporali 1
tempra 1
Frequenza    [«  »]
85 all'
84 mano
83 te
83 tempo
82 giovane
80 prima
79 alle
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

tempo

   Parte, Cap.
1 1, I | alla scherma gran parte del tempo di cui poteva disporre: 2 1, II | sicurezza d'aver usato bene del tempo e del denaro.~- Anche questo 3 1, IV | viaggiato, ed era tornato molto tempo appresso.~Era tornato, chiuso 4 1, V | all'anima; e nel medesimo tempo, anche Morella indovinò 5 1, VII | conforto e orgoglio a un tempo?~Ella giudicava col proprio 6 1, VII | Indugiò ancora qualche tempo alla finestra, fissando 7 1, IX | ambedue seguirono qualche tempo i giuochi di Poldo.~- Nessuno 8 1, X | a terra, rimase qualche tempo taciturno; ma gli sembrò 9 1, X | Falconaro. - Non avete visto il tempo? Dove eravate?~- Se tu mi 10 1, XII | d'orgoglio: ma non ebbe tempo a riflettere, perchè la 11 1, XIII | doveva vivervi il più gran tempo, e le percosse, l'offesa 12 1, XIII | cavallo difficile non dava tempo alle chiacchiere.~Poi Edoardo 13 1, XIV | Stette in silenzio qualche tempo, ascoltando un coro assordante 14 1, XIV | percorrevano, s'accorse che poco tempo ormai le avanzava. Edoardo 15 1, XV | eran partiti per Milano, il tempo cominciò ad annuvolarsi 16 1, XV | sogni virginali.~Da quel tempo, non aveva più scorso le 17 1, XV | bello, per te, e non c'è tempo da perdere.~Gettarono un' 18 1, XV | pensiero di possesso per lungo tempo.~E Morella si chiedeva come 19 1, XV | Così ne avremo per tutto il tempo ch'io rimarrò in campagna, 20 1, XV | studiata e preparata da tempo.... Conducila via, Isidora, 21 1, XV | non è pazza, da qualche tempo. Ora protegge e si tira 22 1, XVI | sempre esagerate, che un tempo davano per inevitabile il 23 1, XVI | inenarrabile, lo si vedeva da tempo in compagnia di eleganti 24 1, XVII | in campagna da parecchio tempo.~- Ma è già tornata? - fece 25 1, XVIII| ruminato per tutto quel tempo il suo pensiero. - Certi 26 1, XVIII| chiacchierarono e risero tutto il tempo della colazione; Lorenzo 27 1, XVIII| tranquillità, quasicchè il tempo scorresse più lento e 28 1, XX | settimana! Dove passava il suo tempo? Che cosa faceva a Milano, 29 1, XXI | disordine che ancora qualche tempo dovevano regnarvi.~Trascorreva 30 1, XXI | marito, ed egli non perderà tempo a tagliar l'aria.~Morella 31 1, XXII | giovane aveva avuto qualche tempo prima alcuni indizii, che 32 1, XXII | presentita da lui, alcun tempo prima, in campagna, quando 33 1, XXII | interruppe. - Non risalire al tempo che fu, e non cantarmi in 34 2, II | aveva saputo diffidare a tempo. S'era trovato quasi in 35 2, II | Quanto sembrava lontano quel tempo, e con quanta tenerezza 36 2, III | parte.~Ma ancora per molto tempo dovette pensare a vivere 37 2, III | Farfui cadde ammalato in quel tempo, e per Edoardo fu una disperazione.~ 38 2, III | suoi affari, sacrificava un tempo inestimabile, passando giornate 39 2, III | non si opponesse. Eran da tempo abituati a intendersi con 40 2, V | scricchiolio; ma s'accorse in pari tempo che, invece di correre a 41 2, V | tornare, perchè ho poco tempo.~- Vado, vado, - rimbeccò 42 2, V | compassione ed ira nel medesimo tempo.~- Aveva indovinato Morella, - 43 2, V | sciagurato, del quale per qualche tempo non udì più novelle.~ ~ ~ ~ 44 2, VI | era rimasto per qualche tempo, per rassicurare Morella 45 2, VI | e sperava e temeva nel tempo medesimo ch'egli non avesse 46 2, VII | ronzava intorno da qualche tempo, le fece un profondo saluto. 47 2, VII | rivedendolo dopo tanto tempo così mal ridotto, senza 48 2, VIII | quale s'era dato da qualche tempo al bere.~Mariano Frigerio 49 2, VIII | Lorenzo. - Bada che ho poco tempo da perdere. Voialtri andate 50 2, VIII | disse, - hai perduto il tuo tempo, e me ne dispiace. Io non 51 2, IX | cui aveva dovuto assistere tempo addietro, gli aveva fatto 52 2, XI | Fausto; era vissuta qualche tempo in quella stanza dell'abiezione 53 2, XI | infamia in cui viveva da tempo, la miseria, la straccioneria, 54 2, XII | Avanti, non perdiamo tempo e non mi state a mormorar 55 2, XII | un'opera di carità, e il tempo mi è passato di volo.~- 56 2, XIII | lui; egli si avviava da tempo alla galera, e ha preferito 57 2, XIII | gli altri, e poi agiva. Al tempo in cui doveva lottare contro 58 2, XIII | medesimo gesto per battere il tempo della canzoncina puerile, 59 2, XIII | vergogno di non aver capito in tempo il mio dovere e di non aver 60 2, XIV | momenti fu riguadagnato il tempo speso nelle chiacchiere; 61 2, XVI | Per ciò viveva il più gran tempo fuori di casa, presso Edoardo 62 2, XVI | ben capito che da qualche tempo Lorenzo non sapeva quel 63 2, XVII | sua.~Lorenzo non vedeva da tempo il suocero, presso il quale 64 2, XVII | Poteva approfittar di quel tempo per una corsa in via Morone. 65 2, XVII | non farti perdere troppo tempo....~Tacque un poco, e andò 66 2, XVII | non insistere. Da molto tempo, da troppi anni io non rendo 67 2, XVIII| undici anni suonati; sarebbe tempo di venderlo, se la signora 68 2, XVIII| senza respiro tutto quel tempo? O come faceva?~Battista 69 2, XIX | vai in campagna con questo tempo?~- No, non vado in campagna, - 70 2, XIX | gran peso. Ella sapeva da tempo che Pino Monti, uomo schietto 71 2, XIX | altro s'era abbandonato da tempo; e non potè nascondere un 72 2, XIX | non si arrischi con questo tempo! La terra è gelata, e sa 73 2, XX | pranzo, se non aveva avuto tempo di ubbriacarsi fuori.~Farfui 74 2, XXI | andavano male da qualche tempo.~Paolino Tornaghi come principale 75 2, XXI | mercanti, erano il più del tempo mute; i viaggi soliti a 76 2, XXI | rimangono; bisogna provvedere in tempo, ed io le chiedo, signor 77 2, XXI | Farfui in quel giro di tempo era tornato a formar come 78 2, XXII | preferito la tua ditta per tanto tempo alle altre?~- Certo, certo, 79 2, XXII | Guarda! E nello stesso tempo i tuoi impiegati diventano 80 2, XXII | sarà lecito di dirti che da tempo so ogni cosa, e che se tu 81 2, XXV | Edoardo avvertì che, come un tempo, Lorenzo gli tirava, alla 82 2, XXVI | maglie erano contorte da tempo, e che le barrette di traverso 83 2, XXVI | duello fosse avvenuto qualche tempo prima, si sarebbero risparmiate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License