Parte, Cap.
1 1, I | per tagliar corto e non essere più importunato, Lorenzo
2 1, I | denaro fosse pronto.~- Devi essere al secco, - gli aveva detto
3 1, I | quanto più si studiava d'essere elegante, svelto, spigliato,
4 1, IV | dando a tutti l'illusione di essere una schietta amica del Falconaro.~
5 1, V | pensò che avrebbe potuto essere irreprensibile e tuttavia
6 1, V | riprendevano il cammino. - Bisogna essere donne per capire queste
7 1, V | sorriso di Edoardo, capì di essere capita, e soggiunse:~- Così,
8 1, VII | cose; ella aveva sognato d'essere madre, di poter allevare
9 1, VII | E il «qualcuno» doveva essere lei medesima. E come avrebbe
10 1, X | spezzate.~Morella s'accorgeva d'essere calma; la presenza d'Edoardo
11 1, XI | spalle.~Sorpreso di non essere riuscito a padroneggiarsi
12 1, XI | a una fragile donna e d'essere venuto così presto alle
13 1, XI | le sue ricchezze, poteva essere da lei invidiata: aveva
14 1, XIII | nella canestra. Ci deve essere qualcuno al fianco di Falconaro;
15 1, XIV | avesse voluto vendicarsi d'essere stato costretto a riparlar
16 1, XIV | Milano. La vita può anche non essere pesante.~Sentì prendersi
17 1, XVI | Non sei tagliato per essere padron di casa. Non hai
18 1, XVIII| frase abituale:~- Tu devi essere matta. Con le tue idee,
19 1, XVIII| la vita può anche non essere pesante», s'era detto ch'
20 1, XIX | e discreta, e godeva ad essere invidiata dalle compagne.~
21 1, XIX | portarsi più in alto per non essere cacciata.... E la minacciava
22 1, XIX | che d'andarmene e di non essere annoiato.~- Sei di cattivo
23 1, XIX | quando le rammentava di non essere una mosca, la ragazza si
24 1, XX | aveva suggerito. Non poteva essere altrimenti; quei preparativi
25 1, XX | terrore pensò che doveva essere qualche cosa di ben fragile,
26 1, XX | Era una coppa, non poteva essere che una coppa, forse con
27 1, XXI | metteva a dormire.~Dopo essere stata a chiedergli consiglio
28 1, XXII | fatto un capolavoro; pare di essere a Versailles.... Ma come
29 1, XXII | disperazione di non poter mai più essere sincero e libero.~Morella
30 2, I | frutti non ve ne potevano essere, che era troppo tardi o
31 2, II | di Lorenzo Moro; capiva d'essere ingiusto e offensivo, ma
32 2, III | il bisogno di mentire e d'essere infedeli.~Con Livia, Mariano
33 2, III | nel suo concetto doveva essere consolatrice.~- Su, su, -
34 2, III | poco a poco, dimenticando d'essere osservati dalle persone
35 2, III | non aveva bisogno se non d'essere sola, e si sforzò di rimediare
36 2, IV | tenerezza dei bambini, che per essere spontanea, piena, ingenua,
37 2, IV | ma vorrei venderli senza essere taglieggiato. Il padre della
38 2, V | subito a chiamarlo; dev'essere giù, al suo solito ritrovo.
39 2, V | intanto.~- Mi dispiace d'essere così importuno, - seguitò
40 2, V | Così sono sicuro di non essere strozzato.... Vedi; io ho
41 2, V | disse. - Tu non vuoi essere strozzato; ma io desidererei
42 2, VI | che gli sembrava sempre d'essere accarezzato dalla voce e
43 2, VII | sua agonia morale doveva essere tremenda.~Di Livia non gli
44 2, VIII | d'uomo che avrebbe potuto essere un onesto commerciante,
45 2, IX | lo fece sussultare.~- Dev'essere qualcuno che vuol danaro, -
46 2, IX | Devo chiederle scusa d'essere capitata così all'improvviso....~
47 2, X | danaro da lei.... Che poteva essere?~- Il signor Falconaro, -
48 2, XI | casa di Morella Moro doveva essere un inferno, e Mariano non
49 2, XII | ch'egli faceva sempre per essere sollevato dal babbo.~- La
50 2, XII | saltando in piedi.~Poteva essere Edoardo infatti, il quale
51 2, XIII | rispose Morella. - Si può essere utili a un bambino senza
52 2, XIII | S'egli può udire, dev'essere molto stupito della tua
53 2, XVII | truffato? Il rimorso può essere vicino a casa tua? Fuori,
54 2, XVIII| odia...!~E dimenticando d'essere alla presenza della sorella
55 2, XVIII| ubbriacandoti, non puoi certo essere ammirato dai tuoi colleghi...!~
56 2, XIX | Sì, questa dovrebbe essere la sua tomba!~E il pensiero
57 2, XXI | trattar con Lorenzo e ad essere serviti presto, non ascoltavano
58 2, XXI | ultime vestigia.~Sentiva d'essere piccolo e incapace, ricco
59 2, XXI | diventato Lorenzo? Bisognerebbe essere pazzi...!~- Ma no, - interruppe
60 2, XXII | trattenevano qui....~- Dovevano essere di straordinario momento
61 2, XXII | tardi, ma allora dovrebbe essere più forte, perchè le crepe
62 2, XXIII| anche lei dichiara di non essere capace di fare acquisti
63 2, XXIII| dal quale voleva più tardi essere giudicata, avevano troncato
64 2, XXIV | mobile; e il bambino sapeva essere discreto, rispettando i
65 2, XXVI | fanciullo, senza tema d'essere sorpreso a raccontar fiabe
|