Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significazione 2
significazioni 1
signor 15
signora 60
signore 14
signori 1
signorile 3
Frequenza    [«  »]
60 amico
60 faceva
60 fausto
60 signora
60 troppo
59 fu
59 qui
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

signora

   Parte, Cap.
1 1, II | Perchè?~- Perchè a una signora non è indifferente vivere 2 1, II | probabile, - disse. - Una signora elegante a porta Ticinese 3 1, II | ridendo. - Sai che la tua signora odia Mariano; dille piuttosto 4 1, III | Edoardo disse:~- La tua signora è malcontenta.~- Sembra 5 1, XI | Morella, la padrona, la signora, quella che non s'era mai 6 1, XI | Morella in silenzio. La signora camminava pei campi così 7 1, XVI | giorno Lorenzo.~- Già; la tua signora ha buon gusto; basta guardarti!...~ 8 1, XVII | non è casa adatta a una signora elegante.... Ma tu l'hai 9 1, XVII | predellino.~- Arrivederla presto, signora! - disse inchinandosi profondamente. - 10 1, XVIII| ritardo.... Guardavo la tua signora. Infatti! Mi pare nuova.~ 11 1, XVIII| l'accompagni?~- Se alla signora non dispiace, - rispose 12 1, XX | chiese Mariano.~- La signora. Ha cambiato e sta cambiando 13 1, XX | la tavola e i divani, la signora non li vuole....~- È giusto.~- 14 1, XX | la camera da letto della signora, - continuò Adelmo, spingendo 15 1, XX | spogliatoio e da bagno.~- La signora l'ha fatta togliere, - disse 16 2, I | Signorina, che cosa fa?~- Signora, Aquileio vuol salire sul 17 2, I | Non vuol più rientrare, signora. Io non so che cosa abbia.~ 18 2, IV | voglio dire il padre della signora Morella Moro è antiquario, 19 2, IV | lui, o parlar di me alla signora?~- Come vuoi, - rispose 20 2, IV | molto credito presso quella signora, - e gli occhi di Mariano 21 2, IV | taglieggiato. Il padre della signora potrebbe comperarli onestamente.... 22 2, IV | carrozza? Devo parlar con la signora: penso sarà meglio che vada 23 2, V | dall'avventura.~- Cara signora.... - disse.~- Signorina, - 24 2, V | vero che sua madre non è la signora Moro.... Livia è un bruto; 25 2, VII | gli pareva troppo che la signora avesse risposto chinando 26 2, IX | Il contrasto fra quella signora elegante e squisita in ogni 27 2, IX | disse a Morella Moro:~- Signora.... A che cosa debbo l'onore?... 28 2, IX | ogni passo per ammirar la signora e la sua pelliccia e i guanti 29 2, X | sulla fronte e sul capo.~- Signora.... - mormorò Mariano. - 30 2, X | mormorò Mariano. - Signora....~Egli aveva gli occhi 31 2, X | interrogandolo, stupita e offesa.~- Signora, è impossibile! - ripetè 32 2, X | accettar nulla da lei.... Signora, per carità, non me ne chieda 33 2, X | tardi, è troppo tardi.... Signora, permetta che io le baci 34 2, X | Sono sceso molto giù, signora, glielo avranno detto; e 35 2, X | subito, vedendo la bella signora che gli parlava dolcemente 36 2, X | con un sorriso.~- Addio, signora! - rispose Mariano, senza 37 2, XI | parete.~- Ascoltami bene. La signora ha lasciato un po' di danaro 38 2, XII | aspettate un poco. La sua signora potrebbe spaventarsi, vedendolo 39 2, XII | sollevato dal babbo.~- La signora non è ancora tornata! - 40 2, XII | chiamare?~- Non si può. Una signora non può chiamare un amico 41 2, XII | signor Falconaro pregavan la signora di passar nel salotto, perchè 42 2, XIII | po' tutti, eccettuata la signora. Toccava a noi, a noi uomini, 43 2, XV | feroce d'assodar che la signora ingannava il padrone. E 44 2, XV | ingannava il padrone. E la signora avrebbe trovato indulgenza 45 2, XV | guardando impacciata la sua signora.~Morella si levò e andò 46 2, XVIII| tempo di venderlo, se la signora permettesse.... Ma non vuole, 47 2, XVIII| Intanto va benone. La signora non si fida che di lui. 48 2, XVIII| che Febo è uscito con la signora Moro e il signor Falconaro. 49 2, XVIII| Mi chiamano! È la signora che chiama! - disse il cocchiere, 50 2, XVIII| sua volta, spaventato.~- Signora.... Si sente male?... È 51 2, XVIII| col cappello in mano, alla signora.~Ella trasalì e corse alla 52 2, XVIII| Ma perchè scappa la, signora...? Eh hop!... In malora 53 2, XVIII| è più religione.... E la signora tutta scombussolata, senza 54 2, XX | incontro. - Che sorpresa, signora! È quello il suo bambino? 55 2, XX | disse Morella.~- Sì, signora. Ma è tanto buono; non piange 56 2, XX | impossibile dire che quella signora impellicciata, la quale 57 2, XXIV | Dammi la mia roba....~- La signora parte? - chiese Pierina 58 2, XXIV | Portami qua le valigie!~- Oh signora, - esclamò Pierina, congiungendo 59 2, XXV | baule con le cifre della signora.~Morella stava nel suo salottino 60 2, XXVI | al fasto che la giovane signora vi aveva introdotto; e Tonino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License