Parte, Cap.
1 1, I | estate; Morella Bardi, la moglie di Lorenzo, villeggiava
2 1, I | introdurvi perchè piacesse alla moglie.~Edoardo leggeva un giornale.
3 1, II | Vedremo che cosa ne dirà mia moglie! - ricominciò Lorenzo, continuando
4 1, II | osservò Edoardo, - perchè tua moglie sa benissimo che non t'impacci
5 1, II | Morella. - Se io fossi tua moglie, me ne offenderei.~- Io
6 1, III | Federico ascoltava stupito sua moglie, la quaglietta, che di repente
7 1, III | si mise al fianco della moglie, tentando di riprendere
8 1, IV | dei Moro, e con la giovane moglie di Lorenzo sempre si mostrava
9 1, XI | carezzar la guancia della moglie, la quale s'era ritratta
10 1, XI | parve che dover invidiare la moglie del suo contadino fosse
11 1, XII | si piantò innanzi a sua moglie.~- Parliamoci chiaro, -
12 1, XII | non sono d'un marito a una moglie; c'è che tu puoi esprimerti
13 1, XII | matrimonio gli offre, e la moglie se ne offende e lo mette
14 1, XII | vigliacco a svergognare tua moglie.~Lorenzo, sbiancato in volto
15 1, XIII | cui Lorenzo trattava sua moglie, perchè non s'era mai trovato
16 1, XIII | Edoardo.~- Che, che! Mia moglie trova tutti difficili, gli
17 1, XV | la rivolta decisa della moglie.~- Edoardo, poi, - diss'
18 1, XV | la figura flessuosa della moglie.~Questa, fattasi taciturna
19 1, XV | perchè non rimproveri mia moglie, che parla impudentemente
20 1, XV | stesso tiro, È o non è mia moglie?... Ho o non ho il diritto...?~
21 1, XVI | Vedrai quando tornerà mia moglie. Ci penserà lei a metter
22 1, XVIII| caffè. - Stai a guardare mia moglie come tu la vedessi per la
23 1, XIX | interesse gli ha preso la moglie. Lo aiuta e lo fa becco....
24 1, XX | Edoardo, era pur sempre la moglie di Lorenzo, del suo competitore
25 1, XXI | era fatto per capire sua moglie; laddove Federico addossava
26 1, XXI | e giocava a carte con la moglie, e vi avrebbe anche dormito,
27 1, XXI | anche meno curioso della moglie; non abituato a interrogare,
28 1, XXII | una femmina, tocca a mia moglie lasciarle l'esempio della
29 1, XXII | altra cosa da quella che sua moglie aveva ideato, e l'appartamento
30 2, III | aveva notizie sommarie dalla moglie o da Isidora, la quale taceva,
31 2, III | dissapori tra Lorenzo e sua moglie, e ancora ne cercavano le
32 2, IV | Sei ammogliato senza moglie; è più comodo.~- Suvvia,
33 2, VI | il portiere e Luigia sua moglie, poi Pierina la cameriera
34 2, VIII | pensò: - Ha fatto bene sua moglie a farlo becco!~- Dunque? -
35 2, VIII | Significa che io non ho una moglie giovane, elegante, coi capelli
36 2, XII | rossa: uccidere.... Ah sua moglie lo aveva tradito?... Ah
37 2, XII | sarebbero fatti «Bene; la moglie ha aggiustato il nostro
38 2, XII | mucchio di letame, lui, la moglie, l'amante, e il bambino!...»~
39 2, XII | a tutti che l'amico e la moglie lo ingannavano?...~No.~Egli
40 2, XIII | Lorenzo, vedendo che sua moglie, pallidissima, sedeva accasciata
41 2, XIII | sorrise. La desolazione di sua moglie e d'Edoardo gli riusciva
42 2, XIII | poi si fermò innanzi a sua moglie.~- Io so quel che dico, -
43 2, XIII | imprudenza commessa dalla moglie, ma per ciò che avrebbero
44 2, XV | martedì, giorno in cui la moglie riceveva le amiche; e contrariamente
45 2, XV | un dito dalla bocca della moglie; ma si padroneggiò subito,
46 2, XVII | che cosa hai contro tua moglie e tuo figlio?... Non sono
47 2, XVII | cinico! Riconosci che tua moglie e tuo figlio sono mutati,
48 2, XVII | d'avere un figlio e una moglie come Morella e Farfui!~-
49 2, XIX | confessarsi ingannato dalla moglie.~- A proposito, - disse
50 2, XIX | parlare.~Lorenzo guardò sua moglie con espressione interrogativa,
51 2, XIX | Tornaghi, aiutato dalla moglie del fattore aveva fatto
52 2, XIX | un bruto.~Il fattore, sua moglie, la giovane Nunziata che
53 2, XXII | forse ancora l'amante di mia moglie! Non far gesti, non ti muovere;
54 2, XXII | portargli via danaro e moglie sarebbe troppo! Lasciamo
55 2, XXII | che è onesta e fedele, una moglie esemplare, e che Aquileio
|