Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parò 2
parola 50
parolacce 2
parole 51
parsa 2
parsimonia 1
parso 2
Frequenza    [«  »]
53 vi
52 so
51 camera
51 parole
51 tuo
51 voglio
50 mentre
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

parole

   Parte, Cap.
1 1, II | chiaroscuri, faceva pensare che le parole d'amore in bocca di lei 2 1, VII | Lei non sa!» Queste tre parole risonarono lungamente nell' 3 1, VII | scusa, - disse, - delle mie parole villane. Sono desolato, 4 1, VII | nuovo Morella pensò alle tre parole.~Perchè, dunque, se un figlio 5 1, X | cercare eufemismi e giuocar di parole. Disse con franchezza:~- 6 1, X | non mento.~Pronunziò le parole con tono reciso, quasi con 7 1, XI | finita con quelle scarse parole, e ambedue ritardavano un' 8 1, XII | sorpreso.~- C'è che le tue parole non sono d'un marito a una 9 1, XII | impressione profonda di quelle parole, chiamandola duramente alla 10 1, XII | notar l'effetto delle sue parole.~- Al Falconaro, vuoi dir 11 1, XIII | riusciva ora così urtante, e le parole taverniere ch'egli si lasciava 12 1, XIII | taluni momenti della vita, le parole rivestono un senso doppio, 13 1, XIV | non udire ella stessa le parole che il suo destino, il suo 14 1, XV | orecchie giunsero ancora le parole di Lorenzo:~- Io mi domando 15 1, XVI | non abituato a giuocar di parole e inetto a scherzare, sbuffava 16 1, XVI | un nemico naturale; e le parole ambigue intorno alla protezione 17 1, XVII | Morella sembrarono quelle parole una chiara accusa d'usura; 18 1, XVIII| capito; e ricordate le ultime parole di lei a Villa Mora, «Non 19 1, XIX | e annuendo col capo alle parole o alle frasi che per esser 20 1, XXI | ostinava a fraintendere atti e parole e intenzioni di suo marito.~ 21 2, I | tenere in alcun conto le parole della signorina Claudia 22 2, I | Non dire queste brutte parole! - esclamò la signorina 23 2, I | Farfui! Vuoi che venga io?~Le parole dovevano significare una 24 2, II | balbettare, d'inghiomellar le parole, di interrompersi e di riprendersi, 25 2, III | all'azione, breve nelle parole.~Avveniva intorno a lui 26 2, V | resto, non perdiamoci in parole. Io, ottomila lire non le 27 2, VI | spiegava pazientemente, con le parole ch'egli poteva comprendere, 28 2, VI | sangue. E udendo quelle parole, fece una smorfia, subito 29 2, VII | effetto ottenuto con le sue parole. - E sono dieci perchè non 30 2, VIII | ghignava, nel dir queste parole, ghignava e tremava, guardando 31 2, VIII | E ora, poi, dopo le tue parole, dovrei darti danaro?~- 32 2, X | attenzione scrutatrice. Le sue parole cominciavano a metterle 33 2, XI | salvarti. Ricordati di queste parole.... Ti torneranno in mente 34 2, XI | intontita, che cosa quelle parole significassero.~Udì ch'egli 35 2, XII | studio il cartello con le parole: «Visite brevi», e spesse 36 2, XII | obbedire.~- T'inganni. Queste parole tu le dirai ai tuoi facchini. 37 2, XIII | aver colpito.~Disse queste parole con tanta forza, che Morella 38 2, XIII | riconoscendo in quelle parole il suo uomo. Lorenzo non 39 2, XVII | vecchio impallidì a quelle parole; un nuovo lampo gli brillò 40 2, XVIII| stava ai piedi, bevendone le parole e lo sguardo.~Era stato 41 2, XVIII| promesse non si risolvano in parole.~Allora Lorenzo diventò 42 2, XIX | tornarono alla mente le parole del maestro: «Stia in guardia. 43 2, XX | aveva afferrato che le prime parole, «mi fai cadere», e si domandava 44 2, XX | domandava come mai le sue parole potessero far andare a terra 45 2, XXII | Ma io non ho bisogno di parole. Ti ho chiesto danaro per 46 2, XXII | aveva pronunziato quelle parole con intera freddezza, accendendo 47 2, XXII | Aspetta; ancora poche parole: non difendere Morella, 48 2, XXIV | a pranzo scambiava poche parole con Morella e non diceva 49 2, XXV | mosse un poco, balbettando parole incomprensibili a fior di 50 2, XXV | angosciaste e andava balbettando parole, quelle parole smozzicate 51 2, XXV | balbettando parole, quelle parole smozzicate e informi che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License