Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
patto 1
pattuita 1
paturnie 1
paura 48
pauraccia 1
paure 1
paurosa 1
Frequenza    [«  »]
49 sue
48 domandò
48 intorno
48 paura
48 tutta
47 madre
47 occhio
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

paura

   Parte, Cap.
1 1, III | Isidora. - Dei cavalli ha paura.~- Glie ne comprerò un altro, 2 1, VI | fece Morella. - Non aver paura, non è niente, Poldo.~- 3 1, VIII | il cognato Lorenzo; aveva paura di dover confessarsi che 4 1, VIII | riflessione. - Credo che mi faccia paura. E a te non fa paura?~Interpellata 5 1, VIII | faccia paura. E a te non fa paura?~Interpellata direttamente 6 1, VIII | medesima, e rispose pronta:~- Paura? Deve farmi paura, un uomo? 7 1, VIII | pronta:~- Paura? Deve farmi paura, un uomo? E perchè?... Il 8 1, VIII | altra. - Non è questa la paura che io intendo.... Io temo, 9 1, VIII | e concluse:~- Non aver paura, quaglietta!~Isidora non 10 1, X | veemenza dell'uragano.~- Ha paura? - chiese Edoardo.~- No, 11 1, X | Edoardo.~- No, con lei non ho paura, - rispose Morella.~Edoardo 12 1, XIII | fermezza.~- Come, tu, con tanta paura? - esclamò Isidora sorridendo.~- 13 1, XIII | sorridendo.~- Lascerò la paura a terra, - rimbeccò Morella 14 1, XIII | ingenuamente. - Non ha più paura dei temporali, non ha più 15 1, XIII | dei temporali, non ha più paura dei cavalli.~La giovane 16 1, XIV | presso Edoardo.~- Tu hai paura di Febo, - disse. - Ora 17 1, XVI | inconfessabili, che danno paura, che si saldano sotto la 18 1, XIX | quale incutesse maggior paura e maggior rispetto; e annuendo 19 1, XXI | dormito, se non avesse avuto paura d'andare a gambe in aria 20 2, III | incuteva alla servitù maggior paura e rispetto che lo stesso 21 2, III | sempre sospettato, ebbe paura per lei, ebbe paura che 22 2, III | ebbe paura per lei, ebbe paura che in quello sbaraglio 23 2, IV | Quell'uomo mi fa sempre paura. Mi fa paura e compassione; 24 2, IV | mi fa sempre paura. Mi fa paura e compassione; un sentimento 25 2, VI | n'aveva conservato tale paura, che la presenza del padrone 26 2, VI | lasciarlo solo. Egli aveva paura di Fox, un mastino basso 27 2, VI | amica.~Farfui aveva anche paura dell'oscurità; vedeva nell' 28 2, VI | insostenibile pel bambino. Nessuna paura agguagliava in lui la paura 29 2, VI | paura agguagliava in lui la paura del sangue. E udendo quelle 30 2, VII | Pallanza». Ne ebbe rimorso e paura.... Scopa aveva risposto 31 2, VIII | sai che non ho mai avuto paura....~Mariano sfrenò un'altra 32 2, XI | XI.~ ~Aveva paura.~Mariano Frigerio, l'uomo 33 2, XI | Mariano Frigerio aveva paura.~Che sarebbe avvenuto?~Morella 34 2, XI | treccie di paglia.~Aveva paura di ciò ch'era stato capace 35 2, XI | supplico, rispondi, apri!... Ho paura!~Mariano allora s'approssimò 36 2, XV | giorni successivi, rilevò con paura che, se non interamente 37 2, XVI | mangiasse riposato e senza paura. Il bambino viveva, difeso 38 2, XVIII| sento venir freddo perchè ho paura di qualche maledetta scivolata. 39 2, XVIII| Anche Febo è bravo; non ha paura di niente, lui! Valì, invece, 40 2, XVIII| Ora sei qui, non aver paura!~Morella raccontava, con 41 2, XIX | morire di patimenti e di paura, in silenzio.~A questo pensiero, 42 2, XIX | Quell'invito le aveva fatto paura, ella stessa non avrebbe 43 2, XIX | lepri.... Vado io, se avete paura....~E s'avviò, ma nell'uscir 44 2, XXIV | niente.... lei ha sempre paura che dicano qualche cosa, 45 2, XXIV | cosa, santo Dio!...~- Io paura! Mai paura!... Silenzio 46 2, XXIV | Dio!...~- Io paura! Mai paura!... Silenzio e rispetto! 47 2, XXV | egli disse. - Non aver paura, amore! Son qua io.... Vedi 48 2, XXV | mancanza, di voglia.... Hai paura, col guantone e con la maschera,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License