Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spalancato 1
spalancò 1
spalla 8
spalle 47
spalliera 1
spandeva 1
sparire 1
Frequenza    [«  »]
47 madre
47 occhio
47 piccolo
47 spalle
46 forse
46
46 presso
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

spalle

   Parte, Cap.
1 1, I | occhi acuti e neri, ampio di spalle e basso di statura, non 2 1, I | gambe con la larghezza delle spalle. Egli invidiava Edoardo 3 1, II | Edoardo si strinse nelle spalle.~- È probabile, - disse. - 4 1, II | un grugnito, alzando le spalle.~La carrozza si fermò innanzi 5 1, III | Isidora scrollò leggermente le spalle.~- Per la tua occasione 6 1, III | rimbeccò Edoardo alzando le spalle.~Egli la scandalizzava con 7 1, VIII | schermì, stringendosi nelle spalle e sorridendo.~- Non so, - 8 1, X | brivido correrle per le spalle. Dal modo con cui Edoardo 9 1, XI | occasione di colpirlo alle spalle.~Sorpreso di non essere 10 1, XII | interrogò.~Lorenzo alzò le spalle.~- M'infischio anche di 11 1, XIII | e, gettandoglielo sulle spalle, le sue dita sfiorarono 12 1, XIII | ritolse la sciarpa dalle spalle, e con la destra gliela 13 1, XIV | Gettata la sciarpa sulle spalle, Morella non scambiò con 14 1, XVI | lo gustassero.~Larghi di spalle e di ventre, paonazzi in 15 1, XVI | un impiegato, ritto alle spalle di Lorenzo, notava in un 16 1, XVII | Mariano Frigerio che alle spalle dei formaggiai era coperto 17 1, XVII | sorrise, stringendosi nelle spalle.~- Preferivo il mio appartamento 18 1, XIX | potrebbe scrivere sulle spalle: «Non toccare. Pericolo 19 1, XX | aspettar la tempesta; volse le spalle, richiuse l'uscio, corse 20 1, XXII | la casa.~Morella con le spalle all'entrata, comprese ch' 21 1, XXII | ridicola, che gravava sulle spalle d'Edoardo, il quale non 22 2, I | ora, e per ridere alle sue spalle.~- Io voglio rimanere in 23 2, I | fiamma che gli danzava alle spalle; e presolo in grembo, gli 24 2, IV | Edoardo si strinse nelle spalle.~- Che so io? - rispose. - 25 2, V | sfuggivan pel collo e per le spalle fino alle reni col veemente 26 2, VI | quei dischi grevi sulle spalle, e sorridevano al piccolo, 27 2, VIII | allargandogli ancora le spalle e affondandogli il collo, 28 2, VIII | sospetto, appoggiando le spalle a una scansia, affondate 29 2, XI | spese, gravare sulle loro spalle col figliolo e l'amante. 30 2, XI | sorpresa, egli le volse le spalle e si trascinò nella camera 31 2, XII | avrebbe fatto ridere alle sue spalle; uccidendo poi, sarebbe 32 2, XIII | maligno che colpiva alle spalle, un vigliacco che fuggiva 33 2, XIII | No, no, non alzare le spalle!... Ti odiava.... Non aveva 34 2, XIV | andar più lenti; e alle sue spalle era il commesso che notava.~ 35 2, XIV | forma, diede una crollata di spalle; ma l'altro continuò con 36 2, XV | due lo tenevano per lo spalle, uno per le gambe; pareva 37 2, XVII | Lorenzo si strinse nelle spalle.~- Non ti dico che io mi 38 2, XVII | Tua figlia!...~Dietro le spalle di Tito Bardi, di rimpetto 39 2, XVII | rispose: grugnì, alzando le spalle, e aprendo la bocca a un 40 2, XVII | Lorenzo, dando una crollata di spalle. - Io son venuto qui per 41 2, XVIII| avranno riso alle nostre spalle, ed è fuggita senza cappello, 42 2, XVIII| colleghi...!~Lorenzo alzò le spalle; aveva temuto ben peggio.~- 43 2, XIX | imprudente.~Edoardo alzò le spalle e gli si approssimò sorridendo.~- 44 2, XX | che grufolii e alzate di spalle. Un altro che per Farfui 45 2, XXII | temeva d'esser colto alle spalle dalla sonnolenza greve che 46 2, XXV | sentì un brivido tra le spalle, e cercò gli occhi d'Edoardo, 47 2, XXV | chiudersi l'uscio alle loro spalle.~Perchè tremava, con una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License