Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marinaio 1
maritata 1
mariti 3
marito 43
marmo 4
marmocchi 1
marmocchio 4
Frequenza    [«  »]
43 aquileio
43 caro
43 chi
43 marito
43 strada
43 vedere
42 cose
Luciano Zuccoli
Farfui

IntraText - Concordanze

marito

   Parte, Cap.
1 1, II | li aspettava Isidora col marito Federico Berardi; questi 2 1, III | zucchero e si rivolse al marito:~- Dici per ridere? - chiese.~- 3 1, IV | più potente amico di suo marito. Ella non ignorava che la 4 1, IV | perchè l'inferiorità di suo marito diventava, innanzi a Edoardo, 5 1, IV | conforto consiglio al marito di lei, al quale porgeva 6 1, IV | disgustosa impressione che suo marito la denudasse in pubblico, 7 1, V | diventava bella non appena il marito se ne andava; e sorrise:~- 8 1, V | nello stesso tono:~- Se mio marito non ha chiesto il suo consiglio, 9 1, VII | fido e potente amico di suo marito.~ ~ ~ ~ 10 1, VIII | viveva in disaccordo col marito Federico, che dimostrava 11 1, XI | Morella, prevedendo che suo marito avrebbe snocciolato qualche 12 1, XI | per chi?~Non vedeva suo marito che a colazione e a pranzo; 13 1, XI | le rendeva da vivere, un marito della sua stessa levatura 14 1, XII | tue parole non sono d'un marito a una moglie; c'è che tu 15 1, XII | vedete quel che capita a un marito fedele, - seguitava Lorenzo 16 1, XII | espressione sarcastica.~- Il marito si contenta di ciò che il 17 1, XIII | libera.~La violenza di suo marito, l'estremità a cui era giunto, 18 1, XV | insanabile dissidio tra lei e il marito, che togliesse a quest'ultimo 19 1, XV | Isidora, e avanzò verso il marito.~- Vattene, vattene! - seguitava 20 1, XVIII| col fidanzato, e poi col marito e coi figlioli.~Morella 21 1, XXI | parole e intenzioni di suo marito.~Morella era, del resto, 22 1, XXI | che avrebbe fatto pace col marito.~A Milano in sei settimane 23 1, XXI | esprimere desiderii che il marito distruggeva con metodo, 24 1, XXI | gentili. Ma paventava il marito; e quando Morella era corsa 25 1, XXI | Tu devi trattenerlo, tuo marito.~- Non mi ascolta, papà! - 26 1, XXI | intesi: tu trattieni tuo marito, ed egli non perderà tempo 27 1, XXI | fàttole, e che tradiva suo marito, e che le sue carni avevan 28 1, XXI | nella quale abitava con suo marito da trent'anni. Tutti coloro 29 1, XXII | Ella andò incontro a suo marito tendendogli la mano, che 30 2, II | per prendere danaro dal marito dell'amante, gli dava una 31 2, III | sarebbe balzata alla gola del marito. Ma l'indomani mattina, 32 2, III | ingegnò a persuadere suo marito che Morella non aveva bisogno 33 2, IX | ch'ella aveva fatta a suo marito, tra i mercanti, lo stesso 34 2, X | egli aveva denunciata a suo marito per vendetta insieme al 35 2, XI | prima l'aveva denunziata al marito come adultera, e aveva additato 36 2, XI | della sua colpa, perchè il marito s'avventasse sull'una e 37 2, XII | certa ritrosia a darsi al marito, e un giorno, - Lorenzo 38 2, XIII | la giovane, fissando suo marito.~- A me? - rispose Lorenzo, 39 2, XV | il modo di pensare di suo marito per non trovare logico quel 40 2, XVIII| fanciulla e beffando il marito, che ascoltava le sue graziose 41 2, XXI | rispondere. Le risoluzioni di suo marito erano improvvise, imprevedute, 42 2, XXII | Sei un gentiluomo, e dal marito dell'amante un gentiluomo 43 2, XXIII| colloquio con Lorenzo:~- Vostro marito desidera che io mi associ


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License