Parte, Cap.
1 2, I | che cosa fa?~- Signora, Aquileio vuol salire sul fico!~Morella
2 2, II | si chiamava Giuseppe Tito Aquileio.~Giuseppe in memoria del
3 2, II | aveva aggiunto il nome d'Aquileio per segreta preghiera di
4 2, II | servizio, il bambino era Aquileio; e tutti gli altri in famiglia
5 2, IV | bambino!... Come si chiama?~- Aquileio, - disse Edoardo.~- E non
6 2, IV | propalando tra gli amici che Aquileio è mio figlio.~- Va! - disse
7 2, V | figlio.... Non è bello come Aquileio, ma è piccino, e si può
8 2, V | quantunque il sentir nominare Aquileio in quell'ora, e in quel
9 2, V | vero amico.... Come sta Aquileio?... Ma credi che Lorenzo
10 2, V | possa diventar bellino come Aquileio?... Sai che Aquileio è un
11 2, V | come Aquileio?... Sai che Aquileio è un capolavoro?... Quel
12 2, VII | Moro, che aveva per mano Aquileio.~La carrozza l'aspettava;
13 2, VIII | imbecille! La prova si chiama Aquileio...!~Udì un gemito. Lorenzo
14 2, XI | abbracciare il piccolo adorabile Aquileio. Ella doveva pensare con
15 2, XI | sarebbe stata colpita nel suo Aquileio, dopo avere sfamato Fausto
16 2, XI | figlio di lei, il piccolo Aquileio? Ella era donna e madre.
17 2, XII | imbecille, senza vedere che Aquileio era il ritratto in miniatura
18 2, XII | da pranzo, dove Morella e Aquileio lo aspettavano.~- Ho fatto
19 2, XVII | Si chiama Giuseppe Tito Aquileio, e io lo chiamo Giuseppe,
20 2, XVIII| sente male?... È malato Aquileio?...~- Attacca subito! -
21 2, XVIII| Che cosa è avvenuto?... Aquileio sta bene; non lo conduce
22 2, XX | chiamava padre del piccolo Aquileio, avrebbero riso per l'enorme
23 2, XXI | Penso anche a quel povero Aquileio che quando sarà grande non
24 2, XXI | troverà più un soldo.~- Aquileio? - ripetè Edoardo. - Aquileio?~
25 2, XXI | Aquileio? - ripetè Edoardo. - Aquileio?~Per poco non si tradì,
26 2, XXI | non si tradì, gridando: «Aquileio è mio!»~- Aquileio lavorerà, -
27 2, XXI | gridando: «Aquileio è mio!»~- Aquileio lavorerà, - disse vincendosi
28 2, XXII | disse sotto voce:~- Pensa ad Aquileio!~Edoardo non sapendo comprendere,
29 2, XXII | Lorenzo.~- Sì, pensa ad Aquileio! - ripetè questi, sempre
30 2, XXII | cose procederanno come ora, Aquileio non troverà un centesimo,
31 2, XXII | Edoardo. - Io devo pensare ad Aquileio?~Si fissaron negli occhi
32 2, XXII | devi pensare.... Tu!... Aquileio è tuo figlio...!~Edoardo
33 2, XXII | mozzò la parola in bocca.~- Aquileio è tuo figlio!... Lasciamo
34 2, XXII | Contro ogni tua parola sta Aquileio stesso, che è il tuo ritratto;
35 2, XXII | cavallereschi.... Sta a sentire. Aquileio è tuo figlio.... Tu neghi,
36 2, XXII | e io ti dico: pensa ad Aquileio! Gli affari si metton male....
37 2, XXII | non mentire, non dire che Aquileio è mio; ho le prove del contrario;
38 2, XXII | moglie esemplare, e che Aquileio è mio, e mi somiglia....
39 2, XXIII| rovina che sovrastava ad Aquileio e a lei, e insieme il sacrificio
40 2, XXIII| al cimento piuttosto per Aquileio che per sè stesso, pareva
41 2, XXV | presso un divano su cui Aquileio dormiva, il capo appoggiato
42 2, XXV | donna. - Il giorno in cui Aquileio sia felice sarò felice io
43 2, XXVI | accompagnato dal piccolo Aquileio; e da questo delicato particolare
|